AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Dubai 80 - bare bottom per Ranchu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524475)

malù 13-06-2017 19:21

Concordo a metà..... senza dubbio è meglio (o meno peggio), di tanti acquari che vediamo sul forum.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MrChuck 13-06-2017 20:36

Grazie dave81 per il tuo intervento. Hai mosso le giuste critiche e le hai argomentate coi giusti toni.
Hai ragione anche quando parli di Echinodorus che purtroppo infatti mi sta abbandonando. Verrà sostituita (così come l'Egeria densa quando finiranno di papparsela) con delle epifite (Anubias e Microsorum sono le uniche che resistono ai 3 Attila :-) ) così da poterle mettere o sui legni o appese al vetro.

Ho installato il filtro esterno (Oase Biomaster Thermo 250) e approfittando della cosa ho rivisto il layout dell'acquario. che ora (e definitivamente) appare così:

https://s7.postimg.cc/440gfo0tn/20170613_202831.jpg

L'idea è appunto quella di fare una parete verticale verde con davanti i sassi e i legni, il resto della vasca libero. Ovviamente il filtro interno sparirà tra circa un mesetto (i cannolicchi li ho tutti trasferiti nel nuovo).

Scusate per la foto ma l'ho fatta al volo col cellulare.

dave81 14-06-2017 13:34

è molto "zen", molto minimalista, ma gradevole. io ci vedrei bene un fondo scuro, magari nero (sicuramente il vetro nudo sul fondo non è bellissimo da vedere, ma del senso del bare bottom abbiamo già parlato). alla fine anche io preferisco gli acquari col fondo... credo che la presenza di un fondo qualsiasi, meglio se scuro, elimina i riflessi di luce sul vetro e fa stare i pesci più tranquilli.

la scelta di togliere l'interno e mettere un esterno mi vede favorevole. ne guadagna l'estetica e lo spazio interno. certo, io avrei preferito vederli girare in un 300 litri (il tuo acquario non è grandissimo eh)

detto questo, poi si può discutere sulla gestione (assenza di fondo, cambi frequenti e abbondanti, sifonatura etc) , che ha pro e contro.

MrChuck 14-06-2017 15:06

Il ghiaino in effetti l'avevo acquistato nero, ma per riempire quei grossi ciotoloni che si vedono nelle foto, poi sostituiti con epifite e vasetti più piccoli. relativamente ai 300 litri piacerebbe anche a me: conti alla mano se mi facessi costruire un'acquario su misura che "riempisse" il mobile su cui poggia quello attuale avrei un 147x39x50 = 286 litri. Il problema è che mi spaventa molto un acquario senza coperchio e farmene fare uno per una vasca così grande credo mi costerebbe più dell'acquario stesso, senza contare che dovrei anche sostituire il filtro esterno appena installato. Insomma da qui a 1-2 anni qualcosa potrebbe cambiare: diminuire i pesci a 2 (così da rientrare tranquillamente nei 50l a pesce) o comprare una vasca più grande (magari un 200 litri così da ridurre anche il "salasso" economico)

dave81 14-06-2017 15:20

i coperchi io me li faccio da solo in plexiglas, leggero e facile da tagliare e trasparente.

MrChuck 14-06-2017 16:41

Una volta ero bravo in lavori del genere, ora mi sono impigrito :-)) però posso iniziare a mettere i soldi da parte per uno tra questi:
  • Ferplast Dubai 120 - 240 litri
  • Ciano Emotions Nature Pro 120 - 233 litri
  • Juwel Rio 240 - 240 litri

col Ferplast e il Juwel utilizzerei il mio filtro esterno, ovviamente! Vedremo tra 1 annetto o 2 #70

tommaso83 22-01-2018 16:40

Ciao a me la vasca non spiace per nulla... Effettivamente i rossi sporcano molto. Stamattina ho sifonato il mio fondo con manado (leggero e svolazzante) e ho fatto molta fatica e non sono sicuro del risultato. D'altra parte il fondo rende stabile l'equilibrio dell'acquario ospitando batteri e microorganismi. La vedo così:da una parte più pulito (o almeno facile da pulire) dall'altro più stabile. L'esperienza mi fa propendere per la stabilità (l'equilibrio che creiamo in vasca non è mai abbastanza stabile) ma se chi tiene i pesci ci mette attenzione e cura, i pesci hanno un buono spazio e acqua pulita si sifona facilmente.. Vedo solo un modo diverso di allevare rossi, non necessariamente così peggiore o deprecabile...

Questo sempre IMHO

C@rmin& 22-01-2018 18:56

Ciao MrChuck.. Aggiornamenti?come va la vasca oggi? Foto? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10033 seconds with 13 queries