AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento laghetto (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=52)
-   -   Mastello 1500 litri x laghetto? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=524339)

veleno983 12-06-2017 22:43

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062858180)
Mentre il forum era "in limbo" ho continuato il lavoro, con alcune modifiche al proggetto. Per ora metto solo il mastello da 1500 che tracima in uno da 275 accanto, che accoglie la pompa per rimandare su l'acqua. Cime pesci metto 5 cadauno Shubunkin, Sarasa e Canary yellow. Poi l'anno se tutto fila ok prossimo prendo un altro mastello sui 750/1000 litri da mettere nella posizione più in alto ( per metterci gli Aphanius) e realizzare il ruscello. Ho ordinato i pesci da Zoomini e le piante (Eichhornia, ranunculus ed Egeria) da Agripet. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ma l eichornia è il cosiddetto giacinto? Io volevo comprarlo ma il venditore mi ha detto che non lo vende più perché è stato bandito dall'Europa...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 12-06-2017 22:47

Cellino Attanasio, prov Teramo. Dietro al paese si intravede l'Adriatico (spiaggia a 1/2 ora) e la montagna che si intravede nella caliggine è il Gran Sasso d'Italia. Non è che il posto brulichi di attività ma noi siamo ruspanti e ci piace così (anche se tra terremoti, valanghe e frane ultimamente si sta meno tranquilli)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2dd753adc8.jpg

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062858227)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062858180)
Mentre il forum era "in limbo" ho continuato il lavoro, con alcune modifiche al proggetto. Per ora metto solo il mastello da 1500 che tracima in uno da 275 accanto, che accoglie la pompa per rimandare su l'acqua. Cime pesci metto 5 cadauno Shubunkin, Sarasa e Canary yellow. Poi l'anno se tutto fila ok prossimo prendo un altro mastello sui 750/1000 litri da mettere nella posizione più in alto ( per metterci gli Aphanius) e realizzare il ruscello. Ho ordinato i pesci da Zoomini e le piante (Eichhornia, ranunculus ed Egeria) da Agripet. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ma l eichornia è il cosiddetto giacinto? Io volevo comprarlo ma il venditore mi ha detto che non lo vende più perché è stato bandito dall'Europa...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

È vero ho letto anche io così, è altamente infestante se immesso nei corsi d'acqua ma alcuni evidentemente ancora lo vendono. Io almeno sono sicuro di non contaminare nulla, abito in cima ad un cocuzzolo, di corsi d'acqua (purtroppo) neanche l'ombra, infatti ecco il motivo del ruscello artificiale in proggetto - su ordine della Direzione (moglie)!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

veleno983 12-06-2017 22:56

Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062858229)
Cellino Attanasio, prov Teramo. Dietro al paese si intravede l'Adriatico (spiaggia a 1/2 ora) e la montagna che si intravede nella caliggine è il Gran Sasso d'Italia. Non è che il posto brulichi di attività ma noi siamo ruspanti e ci piace così (anche se tra terremoti, valanghe e frane ultimamente si sta meno tranquilli)https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...2dd753adc8.jpg

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da veleno983 (Messaggio 1062858227)
Quote:

Originariamente inviata da paul sabucchi (Messaggio 1062858180)
Mentre il forum era "in limbo" ho continuato il lavoro, con alcune modifiche al proggetto. Per ora metto solo il mastello da 1500 che tracima in uno da 275 accanto, che accoglie la pompa per rimandare su l'acqua. Cime pesci metto 5 cadauno Shubunkin, Sarasa e Canary yellow. Poi l'anno se tutto fila ok prossimo prendo un altro mastello sui 750/1000 litri da mettere nella posizione più in alto ( per metterci gli Aphanius) e realizzare il ruscello. Ho ordinato i pesci da Zoomini e le piante (Eichhornia, ranunculus ed Egeria) da Agripet. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Ma l eichornia è il cosiddetto giacinto? Io volevo comprarlo ma il venditore mi ha detto che non lo vende più perché è stato bandito dall'Europa...

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

È vero ho letto anche io così, è altamente infestante se immesso nei corsi d'acqua ma alcuni evidentemente ancora lo vendono. Io almeno sono sicuro di non contaminare nulla, abito in cima ad un cocuzzolo, di corsi d'acqua (purtroppo) neanche l'ombra, infatti ecco il motivo del ruscello artificiale in proggetto - su ordine della Direzione (moglie)!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Sono andato sul sito che dici tu...sembrano competititvi anche come prezzi. Credo che farò un ordine. Già li conosci? Vado sul sicuro?
Comunque complimenti per le scelte....verrà su un bell ambiente. Però pondera bene la faccenda dello scolo, perché
1) stai interrando i mastelli e se qualcosa non va come devi col c@**o che si riesce a tirarli fuori
2) nel tentativo di tirarli fuori o quanto meno rialzarli dovresti svuotarli....quindi riavviare un mastello già abitato...

Buon lavoro e tienici informati....anche io dovrei aggiornare il mio post

Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk

paul sabucchi 13-06-2017 05:32

Ciao, è la prima volta che uso Agripet (consigliato da qualcuno sul forum) quindi non so, Zoominimarket invece è il mio "spacciatore" preferito per quanto riguarda i pesci. I mastelli li interro innanzitutto per la coibentazione, poi così dovrebbero essere meglio protetti anche dal sole e da urti accidentali. Per svuotare se necessario userò una pompa bella potente, ero restio a forare il mastellone giù in basso per istallare un rubinetto di scolo appunto per minimizzare il pericolo di problemi e perdite una volta interrato. In caso di emergenza posso usare uno degli altri svariati mastelli che ho in giro (per abbeverare i cavalli o far sguazzare le papere), spostandoci il cesto che ho preso per contenere alcune delle piante ed in cui metto del materiame per la filtrazione biologica. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Kasta95 13-06-2017 07:54

Complimenti vivi praticamente in un paradiso!!

meglio prendere una caramella da uno sconosciuto, che un pesce di cui non si sa nulla!!

paul sabucchi 13-06-2017 08:37

Ancora meglio perché ogni giorno facciamo colazione in spiaggia!https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...65b9054171.jpg

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Avvy 13-06-2017 09:09

Accetti ospiti in cambio di consulenze? [emoji1]

Comunque mi sa che col troppo pieno a sfioro qualche pesce potrebbe essere tentato di saltare fuori, mentre con uno o due buchi nella parte superiore del mastello non dovresti avere questo problema... @onlyreds tu che ne pensi?

paul sabucchi 13-06-2017 09:23

Ciao, anche se salmonizzano finiscono nel mastello da 275 che avrà più bordo libero, poi vado di guadino...

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Avvy 13-06-2017 13:44

Era per evitarti lo sbattimento.
Altrimenti potresti mettere una rete che sporge dal bordo, in modo da far passare solo l'acqua.

paul sabucchi 13-06-2017 17:05

Buona pensata, stasera riempio e vediamo come funziona e quali correzioni devo apportare. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14428 seconds with 13 queries