![]() |
sempre di più discosoma... quello non è lo scheletro.. è la roccia su cui è attaccato.
comunque per esserne certo guarda : http://www.wetwebmedia.com/corallim.htm questi sono corallimorfari (Discosoma), non sono tutti.. ce ne sono tantissimi altri. http://whelk.aims.gov.au/coralsearch...0pages/340.htm questa è una Scolymia , come noti è un corallo con singolo polipo e scheletro viene totalmente ricoperto dal polipo. L'unico che può dire cosa è sei tu facendo qualche ricerca.. |
non è la roccia sul quale è attaccato , la roccia crece , 4 anni fa era piccolissima , adesso è un sasso ... spetta che ti mando il link dove è identico al mio varia solo il colore http://www.wetwebmedia.com/Cnidarian...ubensisBAH.jpg secondo me è identica
|
ok.. allora dalla foto davvero non capisce.
|
ultimissimo tentativo .... ecco come si presenta la notte ....
|
Ah ok... perfetta... Scolymia :-))
|
finalmente ne sono venuto a capo ... quindi è una Scolymia cubensis ed è un lps ?
|
luzio, la specie ancora la devo cercare per bene... ma non è importante.
Sì è chiamato LPS. |
grazie mille ...
|
luzio, il nome del corallo nn lo sò, ma ti consiglio di fare qualcosa per le rocce, perchè nn le vedo messe bene..hai controllato i valori? #24
|
gio , sono già in cura , i valori adesso sono ok e ho messo lo schiumatoio , sta migliorando di giorno in giorno , le avessi viste un paio di mesi fa si che ero messo male , avevo i fosfati a livelli impressionanti , adesso tutto ok ... logicamente serve del tempo per tornare alla normalità ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl