AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Quali carenze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523773)

Steguanzi 23-05-2017 12:21

Secondo me c'è ancora carenza di fosforo...l'ultima misurazione prima del cambio di domenica era circa 0,4-0,5 a fine fotoperiodo...
I nitrati sono riuscito ad averli più o meno stabili a 5.
Devo aumentare entrambi?
Eccesso di potassio non penso perché ho sempre somministrato secondo il protocollo ma a 1/2 dose, comunque aspetto di fare i test su k e Mg.
La conduttività a che valore deve arrivare per decidere se è ora di cambiare l'acqua? Il mio valore ti sembra già alto o può andare? Ieri sera ho fertilizzato e stasera la misuro ancora.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 23-05-2017 21:27

Ho misurato stasera prima di fertilizzare...ancora 450 micro Siemens.
La temperatura sullo strumento segna 24 gradi e i 2 termometri che ho entrambi 25....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 25-05-2017 08:44

Ieri sono arrivati i test...
Il magnesio è a 6 e il potassio, se non ho sbagliato a fare il test è a più di 15, il Ferro l'ho misurato mezz'ora dopo la somministrazione e risultava a 0,1...quindi ho messo la dose intera prevista dal protocollo.
La conduttività è sempre a circa 450 ma è meglio misurarla direttamente in acquario o in un bicchiere prelevando l'acqua?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Steguanzi 26-05-2017 11:14

Il potassio non l'ho inserito con la fertilizzazione ieri ho misurato e il valore è ancora sopra a 15… Cosa faccio vado avanti a non inserirlo per uno po'?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 26-05-2017 15:01

Ciao, se non viene assorbito quello che c'è perché vuoi inserirne altro? Prova a controllare azoto e fosforo che probabilmente é li il fattore limitante.

--
poto spesso, se servono piante contattami

Steguanzi 26-05-2017 15:36

Ieri a fine fotoperiodo i nitrati erano a 5 e i fosfati a 0,2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 26-05-2017 16:04

Quote:

Originariamente inviata da Steguanzi (Messaggio 1062855332)
Ieri a fine fotoperiodo i nitrati erano a 5 e i fosfati a 0,2...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Aumentali. Dato che hai il conduttivimetro quando vedi che la conducibilità inizia a scendere vuol dire che le piante hanno ricominciato a "mangiare", quindi rimisuri il potassio e ti regoli per reintegrarlo (considerando che siano solo azoto e fosfati i responsabili del blocco vegetativo, se poi c'è altro bisogna sistemare anche quello ma intanto parti da qui e si va per esclusione)

--
poto spesso, se servono piante contattami

Steguanzi 26-05-2017 16:18

Ok vedo di portare i nitrati a 10 e i fosfati a 1, anche se l'egeria densa cresce velocemente...
Ieri ho piantato di nuovo l'echinodorus tenellus Che avevo tolto perché si era riempita di alghe nere, vediamo adesso quanto ci mette a crescere…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

zinuit 26-05-2017 21:44

Pensa che l egeria é stata spesso consigliata contro nitrati e fosfati alti :)
Dagli da mangiare e controlla cin il conduttivimetro quando la conducibilità inizierà a scendere. E ovviamente controlla anche no3 e po4 per evitare di eccedere.

--
poto spesso, se servono piante contattami

Steguanzi 26-05-2017 21:46

Si lo so io l'ho messa perché mi piace non ho mai avuto no3 e po4 alti...infatti li aggiungo con il protocollo di fertilizzazione!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11317 seconds with 13 queries