AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Avvio nuovo acquario acquistato usato (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=523055)

Mithril 11-05-2017 07:03

Si, un consiglio.. Non ci mettere più pesci, 20 litri sono una scatola di sardine, al massimo puoi metterci caridine dopo che avrai atteso il mese di maturazione.
Un filtro nuovo non si inserisce mai con gli abitanti in vasca, va fatto maturare in una vasca vuota.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Boris 2 11-05-2017 08:11

Ormai questo ultimo pesciolino gli devo dare una sistemazione.
ora sta in una bacinella (40x40) ma vorrei ritrasferirlo come posso in un acquario.
Quello grande ancora ci vuole.
Stamattina rimonto il piccolo pulito e disinfettato con varechina (giusto le spugne, la lana e i cannolicchi ho solo sciacquato sotto acqua corrente "bollente", che dite basta per pulirli).
Pensavo di lasciarlo agire due giorni con il biocondizionatore e una boccetta di batteri e poi poterlo rimettere.

Boris 2 11-05-2017 10:21

Allora ricominciamo come si deve.
- Ore 10.00
riempita la vasca da 20Lt con 18 Lt di acqua, montato il filtro "Askoll Pure In S" con (in ordine partendo dall'alto) piccola retina con uno strato di cannolicchi (cm 1 ca.) spugna al carbone (data in dotazione con il filtro), ciuffo di lana di perno (cm 0,7 ca.) e spugna a grana grossa (data in dotazione con il filtro) - tutto sciacquato con acqua calda come sopra detto.
- Ore 10.05
messo circa 3 ml di biocondizionatore SHG Biodrops

Il prossimo passo è quello di inserire verso le 14.00 1/3 di bottiglietta di SHG Aktivedrops o.8
Tale ultima operazione intendo ripeterla per tre giorni, fino a fine boccetta.
Consigli, pareri oppure fare diversamente?
Grazie :-)

Mithril 11-05-2017 15:26

Avvio nuovo acquario acquistato usato
 
Togli il carbone dal filtro, non serve. Inutile anche inserire il biocondizionatore se non ci sono i pesci. Ormai le gocce di aktivedrops le hai comprate, non ti servivano. Meglio se aspetti il canonico mese dato che la vasca è piccola e di per se già parte svantaggiata


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Boris 2 11-05-2017 21:24

Purtroppo il mese non lo posso aspettare, devo dare una sistemazione al piccolo superstite nell'attesa che passi il "canonico mese" per l'acquario grande. E poi lui deve fare la sua quarantena. Non credo che possa stare dentro una bacinella per così tanto tempo.
Oggi alle 14.00 ho messo 1/3 di filetta (dice l'etichetta che 1 intera è sufficiente per 100 Lt). Io bisserei domani.
Comunque la vasca è tutta imperlata di bollicine d'aria.

Mithril 11-05-2017 21:47

Sta più al sicuro dentro la bacinella che dentro una vasca con il filtro in maturazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Ivange 11-05-2017 23:45

Ciao Boris, come ti avevo preannunciato salvare i pesciolini sarebbe stato un miracolo perché non avevi l 'ambiente consono pronto per la loro sopravvivenza. Lavando e ripulendo tutto dalla vaschetta hai anche tolto ogni traccia di batteri nitrificanti fondamentale nel processo del ciclo dell'azoto. Io ti ho suggerito di cambiare almeno il 50% dell'acqua (con altrattanta stabulata, cioè lasciata decantare con del biocondizionatore per almeno 24h) proprio per diluire l'ammoniaca che inevitabilmente si forma nella vaschetta. Anche dare poco da mangiare contribuisce a ridurre ammoniaca e nitriti. Il filtrino è poco più di un giocattolo, non può assolvere al quel compito. Ora che fare? Bella domanda... entrambe le vasche non sono pronte... la grande da quanti giorni sta girando? Hai modo di misurare con test a reagenti l'ammoniaca (nh3/nh4) e i nitriti (no2)... altrimenti chiedi di farlo ad un negoziante portando un campione d'acqua. Almeno valutiamo a che punto siamo... per ora continua a cambiare 50% acqua in bacinella e non dare da mangiare.
Non ti preoccupare delle bollicine, è normale. Fammi sapere per i test, la vedo dura ma ci proviamo...

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Ivange 11-05-2017 23:56

Altra cosa: che valori hai di acqua dal rubinetto come PH, KH e GH?

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Boris 2 12-05-2017 09:21

Quote:

Originariamente inviata da Ivange (Messaggio 1062852008)
Altra cosa: che valori hai di acqua dal rubinetto come PH, KH e GH?

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

#13 Ehmm ... Non ho proprio idea e non saprei come dirtelo #24

Ivange 12-05-2017 12:21

Avere dei test a reagenti e' fondamentale per una corretta gestione della vasca. Conoscere i valori dell'acqua ti consente di intervenire nel modo corretto. Quindi dato che poi ti serviranno sempre ti consiglio di acquistare urgentemente questi test: PH, KH, GH, NH4, NO2, NO3. Ora se puoi prendili da un negoziante successivamente li puoi prendere online e risparmi. Segui le istruzioni contenute in ciascuna confezione e posta i risultati. Gli NO3 in questa fase non sono fondamentali, serviranno molto piu' dopo quando la vasca e' matura. Se qualcosa non ti e' chiaro chiedi pure.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09450 seconds with 13 queries