AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   tre giorni senza corrente...... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=52289)

waveform 20-08-2006 11:35

Flavio, ma a te che è successo? Come fa a ridursi l'ossigenazione? Mi spiace veramente tanto.

The Fish 20-08-2006 13:10

:-( :-( :-(

franklin 20-08-2006 14:05

oddio,a vedere quelle foto mi viene la pelle d'oca!
mi dispiace davvero tanto!

Federico Sibona 20-08-2006 14:18

Io abito in montagna e la corrente mancava molto sovente, ora l'Enel ha fatto degli interventi per cui non basta più un semplice temporale estivo perchè manchi la corrente per un giorno intero. Comunque preferisco tenere un acquario di acqua dolce, in cui si instaura un equilibrio biologico e se manca la corrente non succede quasi niente piuttosto che un marino in cui se viene a mancare il supporto tecnologico muore tutto nel giro di poche ore. Capisco che a Milano è estremamente raro un blackout, ma come dici tu è sempre possibile che scatti il salvavita. Visto che hai due circuiti indipendenti, non puoi togliere il salvavita, o tararlo alto, nel circuito che alimenta l'acquario? Ovviamente ciò richiede più attenzione in caso di manutenzione.

rveronico 20-08-2006 22:19

Fabio la tua era una delle vasche piu' belle in giro...
se ti posso dare una mano per qualsiasi cosa.. chiama!!
Sono sicuro che ripartirai e farai qualcosa di ancora piu' bello..
Ciao
Rob.

morganwind 21-08-2006 11:35

Ciao FAbio,
mi spaice veramente tanto.
Era bellissima, ma sono sicuro che diventerà ancora + bella.
Anche a me è mancata la luce per 30 ore...tutte le acropore e i pesci andati!!
meno male che erano ancora pochi...

mi spiace

fax 21-08-2006 21:50

l'idea di abbandonare fortunatamente non mi ha neanche sfiorato
solo che l'avvilimento e la delusione sono enormi.........
se guardo la vasca adesso con dentro solo le rocce mi sembra di essere tornato indietro di 4 anni....solo che allora avevo a fianco l'altra vasca con gli animali

Quote:

Visto che hai due circuiti indipendenti, non puoi togliere il salvavita,
era solo per il periodo di assenza da casa...normalmente ho a disposizione una sola linea.........comunque se togli il differenziale (salvavita) stai certo che salterebbe il contatore -04 ....quando la sfiga ci mette lo zampino...

un saluto,
fax

Benny 21-08-2006 22:08

Quote:

Originariamente inviata da fax
grazie a tutti per la solidarietà...........
alcune foto veloci degli scheletri
delle ex acropore ecc, ecc senza contare alcune mont. che ho dovuto frantumare per poterle togliere

mamma mia.....che pezzi...

coraggio .......

io ti capisco benissimo....l'anno scorso ero io nella tua situazione

purtroppo siamo LETTERALMENTE attacati a un filo.... -04

GiaOrs 21-08-2006 23:05

Caro Fabio,
quando domenica me l'hai detto al telefono mi sono sentito male per te.

La tua vasca l'ho vista crescere, non dico giorno per giorno ma almeno una volta ogni due mesi.

Anche adesso che ho visto le foto ancora non riesco a crederci, non posso pensare di entrare in casa tua e vedere una vasca spoglia.

Sono felice di averti sentito sereno al telefono (io nei panni tuoi credo che avrei mollato tutto).
Leggo con piacere che hai intenzione di proseguire e questo mi rallegra.

Come ti ho già detto al telefono, le ultime talee che mi hai portato sono impazienti di tornare a casa tua, per crescere e prosperare come la colonia madre.


A presto,
Gianfranco

Supercicci 22-08-2006 08:10

fax, non so che dirti un vero peccato, posso capire come ti senti, purtroppo.
ma qual'è stata la causa dello scatto del salvavita?
Questo potrebbe servire per evitare, o perlomeno eliminare, una delle numerose cause che possono portare ad un danno così grave.

In commercio esistono salvaviva autoriarmanti, ma dopo una serie di tentativi si bloccano anche loro, e quindi se lo scatto è dovuto ad elettrostatica (temporali ecc) allora ok, ma se si supera i 30ma di dispersione costante allora sono guai, per questo consiglio tutti di usare apparecchiature a bassa tensione nelle vicinanze dell'acqua (salmastra poi è il max)

Inoltre un modem sms con allarme dovrebbe diventare la dotazione standard di ognuno di voi acquarifili marini (io per ora sono un simpatizzante), alla mancanza di tensione questo vi potrebbe avvisare via cell. (ovviamente alimentandolo con una batteria)
Adesso ci sono in giro soluzioni molto + economiche.

Ciao
LUCA


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10251 seconds with 13 queries