![]() |
puoi permetterti senza problemi anzi sono qui per avere più opinioni, informazioni e consigli possibili da gente più esperta.
Avevo già preso in considerazione di "alleggerire" allestimento ma vorrei provare a rendere il tutto più reale, autonomo e funzionale. Per questo motivo ho messo pesci e gamberetti, con l'idea che potessero fare ciò che io non arrivo a fare, e poi provare con quel tipo di fondo. Ma se tutto ciò può portare disagi a qualche inquilino sarò pronto a cambiare idea. Ma come creare anfratti utili e ispezionabili per eventuali manutenzioni? E come non sporcare inquinare l'acqua con vermi e pesciolini tagliuzzati? |
te l'ho già detto, è sufficiente sifonare ogni volta che fai un cambio di acqua. il segreto è quello. se fai così, ti garantisco che non avrai problemi. anche io ho avuto animali che sporcavano tanto, come gli astronotus per esempio, che io nutrivo addirittura con alborelle vive. e dovevo sifonare tutti i giorni, ma non cambiare l'acqua, solo sifonare.
in questi casi è ovvio che bisogna sifonare, nessun filtro può aspirare tutto. tra l'altro non mi risulta che gli axolotl amino l'acqua corrente o mossa, mi risulta che invece preferiscono l'acqua ferma. quindi è sconsigliato usare un filtro troppo potente nella speranza che il filtro stesso aspiri la sporcizia. è invece fondamentale fare i cambi e sifonare. ma non devi cambiare l'acqua ogni due giorni, non ha senso. per l'arredamento: è sufficiente usare dei legni piatti e mettere piante epifite sopra ai legni, in questo modo puoi spostare i legni con le piante, ogni volta che vuoi. devi rivedere l'allestimento, altrimenti avrai sempre problemi IMHO un allestimento più spartano gioverebbe sia a te che ai tuoi animali |
L'acquario è di 240 litri lordi e il filtro è per una vasca da 350 litri con una portata di 1050 litri l'ora. Per evitare il problema delle correnti ho traforato il tubo che porta l'acqua in vasca e l'ho fatto girare per i due lati, lungo e corto, così fatto posso tenere il filtro a pieno regime senza creare corrente, ma ciò pare che non basti a ripulire tutto. Proverò a cambiare il tipo di fondo e poi ti saprò dire se sia possibile tenere questo allestimento poco pratico ma più reale, anche se non è che sia molto bello è la mia prima esperienza e sbagliando si impara, ma comunque meglio di quelle scatole di vetro vuote.
grazie ancora DAVE |
Sicuramente puoi trovare il giusto compromesso anche senza dover vuotare tutto o cambiare fondo
|
ci proverò e vi farò sapere
grazie a tutti |
Quote:
puoi riempire la vasca di piante, ma che siano funzionali alla pulizia della vasca, per esempio bolbitis o microsorum legate ai legni. tutto qua. Quote:
nessun filtro può aspirare tutto... lo scopo del filtro non è aspirare "tutto", altrimenti dovresti mettere un filtro da 10000 l/h che ti aspira anche gli axolotl#rotfl##rotfl##rotfl# sei tu che devi togliere lo sporco più grosso e inquinante. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl