AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Tante domande (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=522617)

Adryanx 15-04-2017 14:32

Quote:

Originariamente inviata da Ekko (Messaggio 1062844921)
Ok ma lo posso nascondere tra le piante?:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Lo puoi mettere dove vuoi, nn ha importanza.
Io in genere lo metto affianco all'aspirazione e davanti ci metto piante a stelo per coprire il tutto.

Se guardi la foto che ho postato prima vedi che davanti a riscaldatore e aspirazione ho messo la limnophila

Ekko 15-04-2017 15:02

Si ho visto lo copre bene:) credevo però che magari facendo una zona molto più caldo desse fastidi magari alle piante intorno, ma ok

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Jep 15-04-2017 15:20

Quote:

Originariamente inviata da Ekko (Messaggio 1062844921)
Ok ma lo posso nascondere tra le piante?:)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ti sconsiglio di metterlo vicino alle piante...infatti per esempio la mia rotala davanti al riscaldatore cresce più lenta e con le foglie un po deformate. Mentre la stessa pianta lontana dal riscaldatore cresce molto meglio. Magari limnophila nn risente molto dell aumento temperatura, ma molte altre piante ne potrebbero soffrire

Ekko 15-04-2017 16:41

si quello che pensavo

Adryanx 15-04-2017 16:45

La rotala é una pianta più esigente.
Per coprire la tecnica si usano piante meno delicate.
Nella vasca dei carassi ho l'egeria che si attorciglia al riscaldatore...

Ivange 16-04-2017 01:32

Se non ricordo male tu in quella vasca ci stai crescendo 4 scalari che già ci vanno stretti. Quindi nel tuo caso, come ho avuto modo di dirti precedentemente, avere almeno il filtro esterno è d'obbligo. Ma penserei seriamente anche a cambiare vasca con un litraggio maggiore. Inoltre eviterei di togliere ulteriore spazio al nuoto con pietre e ornamenti vari che non contribuiscono in alcun modo al loro benessere ed eviterei piante esigenti che richiedono tanta luce e co2. Gli scalari amano acqua ambrata ( e la torba c'è l'hai e va bene così) e poca luce, aeratore e non co2. Questo sempre che tu abbia ancora gli scalari altrimenti il discorso cambia.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Ekko 16-04-2017 10:07

Si sempre loro e 4 cory, comunque quello che vorrei fare è mettere qualche pianta alta sul fondo che non toglie molto spazio, come pietre 2 o 3 per la vasca ma non alte

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque la vasca l ho pensata per lasciargli più spazio possibile infatti le piante più altre si trovano dalla parte filtro tutto il resto è libero

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E con piante molto basse che diamo riparo ai cory che si nascondono li sotto quando non cercano cibo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il progetto di cambiare vasca c'è sempre ma ci sto lavorando :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ivange 16-04-2017 16:45

Quote:

Originariamente inviata da Ekko (Messaggio 1062845098)
Si sempre loro e 4 cory, comunque quello che vorrei fare è mettere qualche pianta alta sul fondo che non toglie molto spazio, come pietre 2 o 3 per la vasca ma non alte

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Comunque la vasca l ho pensata per lasciargli più spazio possibile infatti le piante più altre si trovano dalla parte filtro tutto il resto è libero

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E con piante molto basse che diamo riparo ai cory che si nascondono li sotto quando non cercano cibo

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il progetto di cambiare vasca c'è sempre ma ci sto lavorando :)

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Come piante da sfondo non valuteresti della vallisneria? Non è esigente, non richiede fondo fertilizzanti e non richiede molta illuminazione. Io te la consiglio. Peraltro i cory amano girare e trovare riparo fra le varie piante di vallisneria. Le pietre attento a posizionarle in mondo che non nascondano della sporcizia che potrebbe accumularsi e poi nascono i problemi. Io preferisco il fondo lasciarlo più libero possibile, così anche i flussi dell'acqua aiutano i filtri a tenermi pulito il fondo.

Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk

Ekko 16-04-2017 18:46

Si ho visto anche quelle e le ho prese prese alcune volte ma ogni volta il pesce "killer" le mangiava tutte... ma se i cory ci stanno bene potrei optare anche per quelle dato che coprono bene il fondo:) poi vi posterò una foto tanto le pietre faccio sempre tempo a spostarle o toglierle se vedo che sono troppo ingombranti (ma comunque non ne me metto tante ne troppo grandi) e il fondo ogni tanto durante il cambio della acqua aspiro un po di sporcizia se ce ne è troppa

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Ekko 16-04-2017 20:38

Guarda la vallisneria l ho sempre provata a mettere ma dopo non molto incominciava a morire e quindi non ho più comprata, forse quel pesce "killer " la mangiava perché è l unica possibilità, le altre vivono bene. Se i cory si trovano bene le provo a riprendere:) si non esagero con impedimento all acqua poi metterò una foto così mi darai consigli le pietre faccio sempre in tempo a toglierle :) comunque ogni tanto quando cambio l acqua pulisco il fondo dallo sporco nei punti in cui si ammassa

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Le pietre comunque saranno di piccole dimensioni per non togliere spazio

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08967 seconds with 13 queries