![]() |
Quote:
Io in genere lo metto affianco all'aspirazione e davanti ci metto piante a stelo per coprire il tutto. Se guardi la foto che ho postato prima vedi che davanti a riscaldatore e aspirazione ho messo la limnophila |
Si ho visto lo copre bene:) credevo però che magari facendo una zona molto più caldo desse fastidi magari alle piante intorno, ma ok
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
si quello che pensavo
|
La rotala é una pianta più esigente.
Per coprire la tecnica si usano piante meno delicate. Nella vasca dei carassi ho l'egeria che si attorciglia al riscaldatore... |
Se non ricordo male tu in quella vasca ci stai crescendo 4 scalari che già ci vanno stretti. Quindi nel tuo caso, come ho avuto modo di dirti precedentemente, avere almeno il filtro esterno è d'obbligo. Ma penserei seriamente anche a cambiare vasca con un litraggio maggiore. Inoltre eviterei di togliere ulteriore spazio al nuoto con pietre e ornamenti vari che non contribuiscono in alcun modo al loro benessere ed eviterei piante esigenti che richiedono tanta luce e co2. Gli scalari amano acqua ambrata ( e la torba c'è l'hai e va bene così) e poca luce, aeratore e non co2. Questo sempre che tu abbia ancora gli scalari altrimenti il discorso cambia.
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Si sempre loro e 4 cory, comunque quello che vorrei fare è mettere qualche pianta alta sul fondo che non toglie molto spazio, come pietre 2 o 3 per la vasca ma non alte
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Comunque la vasca l ho pensata per lasciargli più spazio possibile infatti le piante più altre si trovano dalla parte filtro tutto il resto è libero Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E con piante molto basse che diamo riparo ai cory che si nascondono li sotto quando non cercano cibo Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Il progetto di cambiare vasca c'è sempre ma ci sto lavorando :) Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-T585 utilizzando Tapatalk |
Si ho visto anche quelle e le ho prese prese alcune volte ma ogni volta il pesce "killer" le mangiava tutte... ma se i cory ci stanno bene potrei optare anche per quelle dato che coprono bene il fondo:) poi vi posterò una foto tanto le pietre faccio sempre tempo a spostarle o toglierle se vedo che sono troppo ingombranti (ma comunque non ne me metto tante ne troppo grandi) e il fondo ogni tanto durante il cambio della acqua aspiro un po di sporcizia se ce ne è troppa
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Guarda la vallisneria l ho sempre provata a mettere ma dopo non molto incominciava a morire e quindi non ho più comprata, forse quel pesce "killer " la mangiava perché è l unica possibilità, le altre vivono bene. Se i cory si trovano bene le provo a riprendere:) si non esagero con impedimento all acqua poi metterò una foto così mi darai consigli le pietre faccio sempre in tempo a toglierle :) comunque ogni tanto quando cambio l acqua pulisco il fondo dallo sporco nei punti in cui si ammassa
Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Le pietre comunque saranno di piccole dimensioni per non togliere spazio Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl