![]() |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Sono i due tipi di attacchi dei neon, i più efficienti se non sbaglio sono i t5 che permettono anche di consumare meno (non ricordo di preciso quali siano le differenze onestamente)
|
Quote:
|
Li varia molto da una casa costruttrice a l'altra... a volte c'è scritto nella plafoniera o sui neon con i nomi che hanno si capisce, se no fai una foto del neon e la mandi qui ;-)
Però se è recente può essere che sia un t5, sicuro uno dei due ce l'ha haha ammeno che non sia una di quei neon strani con attacco g13 credo..... ma se è un tubo normale è sicuramente un t5 o un t8 |
I t8 sono i neon più "datati" ed hanno un diametro magggiore rispetto ai t5. Il neon hai detto che è da 18w, quindi è di sicuro un t8 (i t5 di lunghezza simile sono da 24w). Magari ormai fa poca luce anche perché il neon è vecchio. Comunque aspettiamo le foto. Poi per l'eventuale riallestimento della vasca dipende dalla situazione attuale, da quello che vuoi ottenere, dal budget eventuale e dai pesci che deciderai di allevare.
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Mi ricordavo una cosa simile ma nel dubbio... :-))
|
Ho vergogna a farvi vedere questa vasca, ma devo! 3 Scalari, 2 Trichopodus trichopterus Gold, 1 Cory e 5 lumachine rosse. Ripensandoci, ho deciso di smantellare il tutto, ovvero rifare il tutto da 0 (fondo, popolazione adatta alle dimensioni della vasca, aggiunta di piante finalmente). Il neon è un t8 comunque si, c'è scritto. Le dimensioni della vasca sono 80×40 e 30 di profondità.
https://s27.postimg.cc/esho60z5r/20170404_205646.jpg https://s9.postimg.cc/4abeakli3/20170404_205824.jpg Il neon ho deciso di cambiarlo, ne compro uno o su internet o in zona qui da me, un 40w minimo t8 (ho tenuto in consideraziome 0.5w/l). Il budget è ampio, ecco non voglio spendere tanto tanto per rifare il tutto ma devo fare tutto, non so se mi sono spiegato :D . Alla fine mi serve: neon, riflettore neon, fondo, kit test acqua, piante, materiale filtrante, piante, pesci.Giusto? Illuminatemi. |
Per il neon ti devi assicurare che vada bene sulla tua plafo, es: hai un 24watt non puoi mettere un 40 direttamente ci sono delle modifiche da fare, se hai un 24 watt puoi prendere un 24watt, per il resto direi tutto ok! Anche il riflettore assicurati che come misura vada bene
|
Facciamo le cose con calma. Non c'è nulla da vergognarsi. Se vuoi ti faccio vedere il mio primo acquario con castello e botte con pietra porosa. :-))
La prima cosa da fare è trovare una sistemazione per gli attuali ospiti della vasca. Nel frattempo hai tutto il tempo per comprare quello che serve e studiare un nuovo allestimento. Ci sono scritti i watt del neon che hai? Se ci dai almeno la lunghezza, sapendo che è un T8, si può risalire ai watt. In ogni caso dovrebbe essere un neon di misure standard quindi puoi andare in un qualsiasi negozio di illuminotecnica della tua zona e prendere un Philips o Osram 865. Credo che sia un 18 watt lungo 60 cm. il 25 watt è lungo 75 cm e non ci sarebbe lo spazio materiale per cuffie e cavi. Aspettiamo una conferma. QUI trovi diversi riflettori. Per i test, prendi quelli a reagente. JBL o Sera sono tra i migliori in commercio. Questo è quello che ti serve per il momento. Fai i test dell'acqua e vediamo insieme qualche popolazione scegliere. In base a questo si sceglie il fondo, le piante, gli arredi, ecc. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl