![]() |
Le foto non sono il massimo ma a destra mi sembra un po' abbondante considerando anche l'allestimento. Ma è solo un parere, altri forse hanno suggerimenti alternativi.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
A destra le piante sono cresciute particolaremente bene, anche se sulla sinistra stanno recuperando, potrebbe essere un problema io fatto di avere parecchie Lemna minor?
Mentre all'inizio avevamo problemi di alghe sui vetri ora sembrano sparite, sicuramente anche grazie alla Lemna minor, quindi pensavo che si fosse trovato un buon equilibrio. Le molte alghe sui muschi non potrebbero essere un indicatore di qualche problema con i valori dell'acqua? Anche se non capisco quali... |
Una volta che avrai i pulitori le alghe non ci saranno più, sono voraci!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Portata la temperatura a 25°, si denota una perdita foglie maggiore delle foglie dalle piante...
Come "pulitori" cosa mi consigliate, considerato le dimensioni del rio180? Vorrei comunque restare su taglie piccole |
Corridonas e soprattutto ancistrus per le alghe ammenochè tu non preferisca le chioccioline ma non te le levi più dopo.
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Ah mi raccomando. Almebo 3 o 4 settimane di quarantena in altra vasca senza arredi, al max qualche sasso disinfettato. Così avrai certezza su malattie. Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl