![]() |
Prova con il medicinale, mi raccomando non farti dare altro, della serie: prenda questo tanto è uguale... per noi è importante il principio attivo e quello che succede in vasca con quel principio attivo.
Certo, la quantità di parassiti è impressionante e credo che ti aspetti un lavoro di sifonatura impegnativo ma se lo abbini al cambio d'acqua, che sarà almeno dell'80% dovresti prendere due piccioni con una fava. Se non risolvi ho paura che un riallestimento con relativa disinfezione si renda necessario, ma non ci fasciamo la testa prima di romperla. |
Secondo me ti conviene direttamente disinfestare, riuscita al 100% non spendi soldi visto che hai già tutto, solo devi lavare gli arredi.
|
Guarda che è proprio quello che fa con in medicinale: disinfesta.
Diverso è se deve/vuole disinfettare (non disinfestare), in quel caso non basta lavare gli arredi ma ci vuole molto più lavoro... Comunque Ermlau ha tutti gli elementi per decidere in autonomia. |
Se decidi di ripartire e disinfettare tutto fammelo sapere che c'è un sistema economico e di facile applicazione... #70
|
Quote:
A questo punto però Michele mi hai fatto venire la curiosità. Quale sistema economico e di facile applicazione conosci? Soprattutto se é di facile applicazione potrei pensare seriamente di "ripartire" Ma dovrei togliere anche piante? Napalm? :-D Se riuscissi a fare tutto in mezza giornata magari riesco a convincere mia moglie #27 |
Ok, ti faccio sapere #70
|
Allora, poco fà ho comprato un larvicida in compresse per zanzare. Gli ingredienti per 100g di prodotto sono diflubenzuron 2g e coformulanti q.b. a 100g. Quindi con rapido calcolo un singola compressa da 2g contiene 20 mg di diflubenzuron.
In teoria, come mi avete consigliato, dovrei mettere dai 25 ai 45 mg quindi 2 compresse. Il dubbio sorge dal fatto che sulla confezione una compressa tratta 1200 litri !!! Che faccio? Ne metto una o due? In vasca sono sopravvissuti , per il momento , il Betta femmina è un ancistrus. Non vorrei farli sevchi.... |
Alla fine secondo me sarai costretto a rifare in sostanza l'acquario ma seguo con interesse perché un'infestazione simile non l'avevo mai vista e il Diflubenzuron l'ho impiegato con il vecchio Camacell ma dentro aveva anche altri principi attivi, in bocca al lupo #70
|
Non so che prodotto hai preso e non conosco gli altri componenti del farmaco.
Avresti dovuto prendere il Dimilin, errore mio che non te l'ho detto subito, scusami. Magari metti i pesci in una vaschetta a parte per il periodo di cura e prova con quello... Userei una pasticca. |
Quote:
Faccio un giro di chiamate per vedere se lo riesco a recuperare... Se non lo trovo, stasera incomincio con quello che ho comprato. Ma se isolo i pesci (che credo siano infetti sopratutto l'ancistrus) poi quando li rimetto sono punto e a capo... non mi conviene lasciarli dentro? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl