![]() |
Quote:
Tra quelle da te citate mi piacciono Cryptocorine parva come base ,ma va tenuto tagliato? Esiste un tosaerba da acquario?#rotfl##rotfl# Anche Najas guadalupensis mi piace un sacco Ovviamente anche ceratophyllum. Tra quelle del tuo articolo,mi piace la Vesicularia dubyana Ovviamente non mi farò mancare la lemna o salvia e muschio sia attaccato a roccia che quello fatto a palla. Grazie dei consigli Settimana prossima ordino acquario e arredo, poi penserò al resto |
La C. parva non va tagliata a mo' di prato. E' una pianta a rosetta che emette foglie nuove dal centro, al massimo si vanno ad eliminare le foglie più vecchie ed esterne.
La Vesicularia dubyana è un muschio. Lo puoi legare a legni o rocce con la lenza da pesca. L'Aegagropila linnaei è un'alga. Anche questa si può aprire e legare. |
Ma la Hemianthus callitrichoides è così difficile da tenere? È spettacolare come "pratino"
|
Purtroppo si. E' molto esigente in tutto: fondo, fertilizzazione, luce e CO2. C'è un utente che sta sperimentando la coltivazione partendo dai semi e sembrerebbe, a detta di chi li vende, poco esigente coltivata in questo modo.
Io ho seri dubbi, ma non si sa mai. Ti lascio il link della discussione: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520410 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl