AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e gestione caridinaio (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=301)
-   -   Prima esperienza: help (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521656)

juri.1976 24-03-2017 22:42

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062837993)
I pratini in genere sono i più esigenti. Tra le piante più semplici che possono darti quest'effetto ci sono: Cryptocoryne parva, Marsilea hirsuta, Echinodorus tenellus, Eleocharis parvula.

Queste sono quelle che mi vengono in mente. Io non le ho mai coltivate perchè il pratino non mi è mai piaciuto, ma dovrebbero essere tra le più semplici. Non restano bassissime, siamo intorno ai 5 cm.
Per fare il pratino in genere si usano altre specie come Glossostigma elatinoides o Hemianthus callitricoides, ma sono molto esigenti e te le sconsiglio a priori.

Sullo sfondo puoi coltivare piante semplici e dalla crescita rapida come: Ceratophyllum demersum, Hygrophila polysperma, Najas guadalupensis.

Non possono mancare i muschi in un caridinaio e volendo qualche piccola Anubias da legare a legni o rocce. Tra le varietà più piccole adatte ai cubetti ci sono la nana var. bonsai e var. petite.

Anche qualche galleggiante piccola tipo Salvia o Lemna.

Dai uno sguardo al link sulle piante semplici che ho in firma perchè la scelta è molto vasta.

Il fondo fertile per le red cherry non è un problema. La cosa importante è che non ti metti a sradicare piante come se non ci fosse un domani portandolo in superficie.

Alla fine hai deciso di prendere il 20 o il 30 litri?

Come piante mi piacciono quelle con foglie piccole o sottili, quindi anibias la scarto.
Tra quelle da te citate mi piacciono
Cryptocorine parva come base ,ma va tenuto tagliato? Esiste un tosaerba da acquario?#rotfl##rotfl#
Anche Najas guadalupensis mi piace un sacco
Ovviamente anche ceratophyllum.
Tra quelle del tuo articolo,mi piace la Vesicularia dubyana

Ovviamente non mi farò mancare la lemna o salvia e muschio sia attaccato a roccia che quello fatto a palla.

Grazie dei consigli
Settimana prossima ordino acquario e arredo, poi penserò al resto

Johnny Brillo 26-03-2017 14:17

La C. parva non va tagliata a mo' di prato. E' una pianta a rosetta che emette foglie nuove dal centro, al massimo si vanno ad eliminare le foglie più vecchie ed esterne.

La Vesicularia dubyana è un muschio. Lo puoi legare a legni o rocce con la lenza da pesca.
L'Aegagropila linnaei è un'alga. Anche questa si può aprire e legare.

juri.1976 27-03-2017 18:42

Ma la Hemianthus callitrichoides è così difficile da tenere? È spettacolare come "pratino"

Johnny Brillo 27-03-2017 19:00

Purtroppo si. E' molto esigente in tutto: fondo, fertilizzazione, luce e CO2. C'è un utente che sta sperimentando la coltivazione partendo dai semi e sembrerebbe, a detta di chi li vende, poco esigente coltivata in questo modo.
Io ho seri dubbi, ma non si sa mai.

Ti lascio il link della discussione:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520410


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08063 seconds with 13 queries