![]() |
Il problema è proprio questo,nessuno ha piu' voglia di leggere e capire......!
Se tu linki un articolo o una discussione in cui c'è la risposta ad una domanda specifica,ma c'è molto di piu',risposte a dubbi successivi,consigli per non cadere in errori successivi ecc.ecc.,chi accetta il consiglio?Molto piu' comodo richiedere da un' altra parte,poi quasi tutti si basano sulla statistica,se su 4 due mi hanno dato la stessa risposta è quella...!La statistica è una scienza non applicabile al Web,perchè tu non sai chi ti risponde:-D(magari è lo stesso nascosto da nick-name diversi e magari è tutto fuorchè un acquariofilo esperto).Io ho passato molte ore della mia vita a leggere(per scelta nel caso specifico),prima sui libri,poi sui siti specifici ed ancora oggi mi sorgono dubbi e vado a rileggere.Nelle varie sezioni,qui ed altrove,trovi una risposta al 99% dei dubbi che puoi avere negli articoli in evidenza,ma un neofita come in tutti i campi deve partire dalle basi,per poi gradualmente avanzare per gradi.Chi lo fa?Chi parte dall' ABC per poi col tempo e l'esperienza diventare un buon acquariofilo?Nel mondo di oggi del" tutto subito" nessuno,basta vedere dove è finita la professionalita' in altri campi, forse piu' importanti....! Non ci possiamo fare niente,se non continuare a combattere contro i mulini a vento e batterci per quello in cui crediamo,finchè la passione ci sostiene. |
La maggior parte delle persone nn ha voglia di leggere, vuole che le si dica cosa deve fare.
|
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
La verità è che i veri appassionati stanno le ore in fissa davanti alla vasca, ascoltando musica...
Vanno nei boschi a prender foglie/legni/pigne... altro che stare su internet...!!!! Scherzi a parte, ormai non scrivo molto sul forum poiché mi sono stabilizzato su un certo tipo di vasca e non ho né tempo né spazio per altro... ovvio che ogni tanto mi viene una domanda tipo quella sui batteri nell' altro post, ma in generale se ho dubbi mi vado a leggere un po' di cose DA PIù FONTI. Seguo sempre i nuovi articoli e gli allestimenti interessanti, ma sinceramente non ho voglia di rispondere sempre alle solite domande, vuoi perché io di pratini, CO2 e 300W per L me ne sono sempre sbattuto ( a mio avviso, meglio concentrarsi su qualità dell'acqua, alimentazione e giusti spazi ), vuoi perché altrimenti risponderei seccamente a tutti di leggersi quelle santissime guide...! ovviamente A.P. avrà la mia lealtà QUANDO farò una nuova vasca, ma per i post "pseudofilosofico-scientifici" ci sono sempre #70#70#70 |
Molti nuovi utenti non si rendono conto che, in generale, pratini, co2, luci da stadio servono solo per aquascaping e vasche olandesi di sole piante.... per allevare pesci l'approccio deve essere diverso.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
😂😂😂 |
Il pratino meglio se lo fai nel giardino..... Ahahaha
Nulla da dire contro l'acquascaping, ma sì tratta solo di una "disciplina" con annessi e connessi, non deve essere la base di partenza per fare acquariofilia. Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
La vasca é l'unico posto dove nn arriva 😂😂 |
Quote:
Sent from my LG-D855 using Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl