AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Schiarire l'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=521281)

luca4 13-03-2017 16:31

Il problema e` che sempre piu` persone acquistano senza sapere nulla ,
magari in un grande centro commerciale o in enormi negozi di animali
dove forse trovi su 10 dipendenti solo 1 preparato e ovviamente sempre
impegnatissimo.
Acquistano un bel cubetto a caso , ma che sia piccolo xk piaccia anche a
madri e mogli (diciamolo , sono al 99% donne le grandi nemiche degli
acquari di dimensioni almeno medie , magari x un cane o un gatto darebbero
una stanza intera di casa ma i pesci no ! Nemmeno un cm ! )
Poi vengono sul forum e pretendono che glielo trasformiamo in un acquario
magico in grado di contenere un banco di pesci oceanico !
Quando gli spieghiamo cosa serve almeno per mantenere bene 1 o 2 micropesci
fuggono x non fare , non acquistare e soprattutto NON LEGGERE !!
Alla fine in quell'acquario cmq finiranno dei malcapitati pesci , moriranno e
finalmente il proprietario o si evolvera` o lascera` x sempre in pace i pesci !

luca4 13-03-2017 16:46

[/QUOTE]

Su questo mi trovi in completo disaccordo. Non mi pronuncio sui killi perchè sono ignorante in materia, ma per gli altri 16 litri sono troppo pochi. Non so se hai letto bene, ma si parla di 16 litri. Non so se netti o lordi, ma fa poca differenza.

La vasca è troppo piccola per tutte le specie che hai citato. Per il betta da solo almeno una trentina di litri anche se sarebbe meglio tenerlo in un 50 - 60 con qualche femmina.

Guppy e endler passano praticamente il 99% della loro esistenza a volersi riprodurre e vorresti mettere solo maschi?

Metteresti 5 - 6 pangio o corydoras in una vaschetta del genere?

Oppure una decina di danio o boraras?

Per non parlare dei tanichthys che hanno bisogno di vasche dieci volte più grandi.

Qui non cambia la tecnica che si ha a disposizione né l'esperienza maturata nel gestire un acqario. Manca proprio lo spazio vitale. 16 litri personalmente non lo considero neanche un acquario, ma un soprammobile.

Tenere i pesci che hai citato lì dentro, equivale a maltrattarli.[/QUOTE]

Tutto cio` che non sia la vita liberi in natura o almeno vasche da migliaia di litri
sostanzialmente e` un non trattarli al meglio
I betta passano la loro vita in ben meno che in 16 litri e se non vuoi maltrattamenti
bisogna solo smettere di acquistarli in assoluto , gli allevatori li tengono in spazi
enormemente piu` angusti .
5-6 Pangio ci possono stare
4 Cory piccini idem
Danio e company bastano 5 esemplari e ci possono stare
In 16 litri ci ho tenuto 2 coppie di Endler vissute bene e felicemente a lungo ,
il problema poi e`la prole , ma passati in 450 litri dopo meno di un anno il
problema e` stato identico .........
Non recedera` dal proponimento di metterci dei pesci e il 99% dei negozianti
non lo scoraggera` , alla fine ci mettera` il pesce meno adatto , il solito
povero pesce rosso (anzi almeno 2 o 3 ) che in 16 litri neppure riesce a raggiungere
un terzo della sua taglia da adulto !!
Preferisco ci metta qlcs che verra` meno maltrattata , il consiglio di passare
ad un cubo almeno 40 * 40 *40 glielo ho dato (occupa pochissimo spazio in piu` )

luca4 13-03-2017 17:18

Hanno fatto bene a vietare di tenere pesci in meno di 30 litri , ma chi controlla ???
Le leggi non servono se non vengono fatte rispettare .
Quante multe sono state elevate per violazione di qs norme ai venditori ?
Penso poche .
Ai privati ?
Sicuramente nessuna !!
------------------------------------------------------------------------
Credo il problema sia risolto , il nostro amico si trova a Roma e Roma e Firenze
hanno vietato dal 2005 una e dal 1999 l'altra di mantenere pesci in meno di 30 litri .......
Un bel cubo almeno 40 cm di lato e vai alla grande !
Sono vietati anche i contenitori sferici x i pesci .

valegaga 13-03-2017 18:23

Vero
Se vogliamo andare sul punto di vista legale a Roma ê illegale tenere pesci sotto i 30 litri netti, o in contenitori sferici o non seguendo le loro esigenze fisiologiche, pesci di acqua tenera con pesci di acqua dura ecc

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

TheCrow 13-03-2017 21:45

Inserendo il carbone attivo l'acqua si e' sistemata ed e' pulita. ora pero' sta succedendo una cosa che non riesco a capire. Vi spiego tutto dall'inizio : La mia ragazza ha messo troppo cibo sul fondo e quindi ho dovuto fare una pulizia generale. Ho tolto le piante finte e ho aspirato il fondo. Ho anche sciacquato le piante finte e tutte le decorazioni usando l'acqua dell'acquario che ho rimosso. Ho fatto la stessa cosa anche con la prima spugna perche' si stava sporcando, tutto usando l'acqua dell'acquario perche' ho letto in giro che usando quell'acqua si evita di uccidere i batteri e di sfasare troppo i valori. Poi ho risistemato l'acquario , fondo bello pulito , acqua cambiata e tutto bene. Ho anche misurato i valori prima di mettere l'acqua nell'acquario per vedere se avevo usato il giusto dosaggio di rubinetto/osmosi e tutto risultava perfettamente. Poi finisco di riempire l'acquario , misuro i valori e mi ritrovo con nitriti e nitrati alti senza motivo. Avete presente il sera quick test che ho mandato in foto prima? I primi due quadratini che sarebbero nitriti e nitrati ora sono completamente rosa e non riesco a capire come fare per sistemare la situazione. Prima erano completamente bianchi e ora di botto sono diventati cosi. Ho appena provato a cambiare di nuovo solo l'acqua senza toccare altro ed e' come se non avessi fatto nulla , nitriti e nitrati ancora alti . Come e' possibile che anche dopo un cambio la situazione non e' cambiata neanche di poco? Ho cambiato circa 1/3 dell'acqua. Gli unici prodotti che sto usando ora sono il nitrivec e l'aquatan . L'acquario e' acceso dal 27 febbraio ormai.

Johnny Brillo 13-03-2017 21:58

Probabilmente sarai nel pieno del picco di nitriti. Continuo a dire che la vasca è troppo piccola. Basta una sciocchezza come dosare male il mangime e il precario equilibrio che si viene a creare, salta.

Hai messo del mangime in vasca per cosa? E' già popolata?

Luca io non sono d'accordo. La vasca è sua e ci fa quello che vuole, il negoziante potrà dargli tutti i consigli sbagliati di questo mondo, ma qui siamo su un forum di acquariofilia consapevole che si è sempre prodigato per portare avanti una sua "morale" e non si può consigliare il meno peggio. Mettere pesci lì dentro è da considerarsi maltrattamento senza se e senza ma.

TheCrow 13-03-2017 22:05

L'acquario mi e' stato regalato e ho saputo che 16l sono pochi troppo tardi. Il mangime lo aveva messo la mia ragazza a casaccio per vedere come mangiavano i pesci. Avevamo appena messo il betta e voleva vedere come mangia ma prima di tutto cio' i valori erano perfetti

Adryanx 13-03-2017 22:06

Quote:

Originariamente inviata da TheCrow (Messaggio 1062834851)
Inserendo il carbone attivo l'acqua si e' sistemata ed e' pulita. ora pero' sta succedendo una cosa che non riesco a capire. Vi spiego tutto dall'inizio : La mia ragazza ha messo troppo cibo sul fondo e quindi ho dovuto fare una pulizia generale. Ho tolto le piante finte e ho aspirato il fondo. Ho anche sciacquato le piante finte e tutte le decorazioni usando l'acqua dell'acquario che ho rimosso. Ho fatto la stessa cosa anche con la prima spugna perche' si stava sporcando, tutto usando l'acqua dell'acquario perche' ho letto in giro che usando quell'acqua si evita di uccidere i batteri e di sfasare troppo i valori. Poi ho risistemato l'acquario , fondo bello pulito , acqua cambiata e tutto bene. Ho anche misurato i valori prima di mettere l'acqua nell'acquario per vedere se avevo usato il giusto dosaggio di rubinetto/osmosi e tutto risultava perfettamente. Poi finisco di riempire l'acquario , misuro i valori e mi ritrovo con nitriti e nitrati alti senza motivo. Avete presente il sera quick test che ho mandato in foto prima? I primi due quadratini che sarebbero nitriti e nitrati ora sono completamente rosa e non riesco a capire come fare per sistemare la situazione. Prima erano completamente bianchi e ora di botto sono diventati cosi. Ho appena provato a cambiare di nuovo solo l'acqua senza toccare altro ed e' come se non avessi fatto nulla , nitriti e nitrati ancora alti . Come e' possibile che anche dopo un cambio la situazione non e' cambiata neanche di poco? Ho cambiato circa 1/3 dell'acqua. Gli unici prodotti che sto usando ora sono il nitrivec e l'aquatan . L'acquario e' acceso dal 27 febbraio ormai.

Aspirando il fondo e pulendo le spugne hai eliminato molti batteri , ecco perché hai un picco dei nitriti.
In un acquario piccolo queste operazioni sono potenzialmente disastrose perché nn ti perdona nulla.
In uno grande con filtro adeguato se si fa qualche errore si ha molto più margine.
Con i cambi nn fai altro che indebolire la flora batterica che già nn riesce a gestire il carico organico.

Se hai pesci in vasca li devi spostare e aspettare che i nitriti scendano a zero senza toccare nulla.


Sia chiaro che questo nn é un processo nei tuoi confronti, io stesso so benissimo come ci si sente.
Fino ad un mese fa tenevo due Oranda in 20 litri, quindi puoi immaginare.

valegaga 13-03-2017 22:09

Togli al piú presto il betta, o ti lascia e giá che ci sei quando sará tornato tutto a posto non mettere piú pesci

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

malù 13-03-2017 22:10

Anche in caso di innalzamento dei nitriti MAI togliere tutto, il solo svuotare e riempire "smuove" il fondo creando un disastro.
Bisogna fare molta attenzione al cibo somministrato, si rischia seriamente di danneggiare i pesci.
A questo punto il male minore è cambiare altra acqua (sempre stando attento alle proporzioni) fino alla risoluzione del problema.........è un rimedio drastico (non andrebbe fatto), ma sempre meglio dei nitriti.
Non aggiungere nessun altro prodotto, solo cambi con biocondizionatore. Fai attenzione alla temperatura dell'acqua che inserisci e lascia perdere le striscette, vero è che i nitriti sono nocivi ma cambia in funzione della concentrazione, meglio avere dei test affidabili.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08704 seconds with 13 queries