![]() |
Quote:
Hai 100 lt di acqua salata al 35%° cioè 35 grammi di sale ogni litro di acqua. L'acqua evapora sempre ma il sale no quindi quando ti saranno evaporati 10 litri di acqua tu avrai in vasca 10 lt in meno ma lo stesso quantitativo di sale ,quindi la salinità in vasca non sarà più del 35%° ,questo indipendentemente dal cambio. Se poi fai un cambio in queste condizioni toglierai 10 lt ma ne aggiungerai 20 per ristabilire il livello originale, quindi ti ritroverai a mettere 20 lt di acqua al 35 dentro ad acqua a salinità maggiore e la salinità in vasca varierà ancora e ciò non deve accadere Quindi cosa si fa ? Si mette.un osmoregolatore che non è altro che una pompa inserita in un recipiente di acqua di osmosi e collegata ad un sensore di livello messo in vasca . Quando il livello scende di qualche mm il sensore fa accendere la pompa che pesca acqua Ro e la manda in vasca riatabilwndo il livello prestabilito e con esso la salinità che nel frattempo avrà subito una variazione minima. Questo non ha niente a che fare con i cambi che dovranno essere fatti regolarmente e con acqua alla stessa salinità di quella un vasca. Spero di essere sufficientemente chiaro. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Meglio di così...Chiarissimo...
Grazie Acqua da Osmosi in qualsiasi Discount ...? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl