![]() |
Si ma per discuterei bisogna prima "parlare la stessa lingua".
Altrimenti prendi una soluzione già fatta tipo i tubi led Sera. |
ma che differenza ce tra una plafo led e un tubo della sera?
------------------------------------------------------------------------ io sto appunto cercando una plafo led già fatta, ho un acquario senza coperchio |
Se vi avessi chiesto, va bene un tubo sera led per l'acquario cosa rispondavate?
Mi avreste chiesto gli stessi dati che gli altri mi hanno chiesto per le plafo commerciali. E la consulenza personalizzata, non mi pare che si possa definire tale, chiedere un pare su una plafoniera commerciale, non ho detto fatemi il progetto per costruirla! |
Comunque, mi spiace per il tono che sta prendendo la discussione, anche da parte mia.
Credo che comunque non ci siamo capiti inizialmente ilVanni. Io voglio appunto una soluzione già fatta, una plafo commerciale e chiedevo un parere a voi esperti per capire come fare, a non prenderne una troppo potente, tutto qua. Non una consulenza personalizza per costruirla senza leggere le guide. Comunque, mi scuso per avervi fatto perdere tempo. |
i led sono una tecnologia nuova per gli acquari , nuovissima per il dolce .
Soluzioni valide ci sono , ma moooltooo costose , quindi visto lo scarso risparmio che garantiscono nel tempo , a fronte del notevole esborso immediato , non sono consigliabili a mani basse . Quindi pochi hanno sperimentato di persona , nel marino dove i vantaggi nel risparmio energetico sono notevoli ci sono molte esperienze dirette con tntissime plafo diverse. Ecco perchè non ci sono innumerevoli esperienze dirette per il dolce , poi ne escono di nuove dalla Cina ogni 2 ore ........ Quindi è difficile dire : "questa si !" Mentre ci sono i mezzi per capire : "questa no !" Quindi o attendi che facciamo esperienza diretta o metti i T5 e buonanotte . P.S. Molte plafo led economiche hanno una resa dei colori che fa pena !! Magari gli utilizzatori ne sono felici , ma io non posso consigliartele .... Vedi tu ...... |
Questa spiegazione, l'ho capita, ti ringrazio per l'aiuto, e concordo con te a questo punto.
E comunque le guide dei tuoi link, le leggerò, ti ringrazio di averle mandate. Metto i neon e attendo vostre sperimentazioni. Grazie ancora, e scusa x le incomprensioni. Ps. Mi hanno incuriosito le tue sperimentazioni con le lampadine led. ------------------------------------------------------------------------ Purtroppo mi arriva un pesce a breve, l'ho recuperato da un parente che non lo voleva più e devo allestire in fretta, cambierò luce in seguito. |
I tubi sono led a striscia adattati per essere alimentati come tubi standard nelle plafoniere per neon.
|
Quote:
Quote:
Quote:
Io stavo cercando, una cosa già fatta, proprio come dici tu, ma deve essere una plafo siccome deve avere le staffe per appoggiarsi sulla vasca aperta, appunto una plafoniera led già costruita di buona marca. E nelle descrizioni dei tubi led sera che dici tu, e non mi pare ci siano le specifiche che dicevate servono per valutare i led, quindi perchè questi li consigli? descrizione trovata: Cool Daylight: Ca. 6.000 – 8.000 Kelvin, dipende dalla regolazione del dimmer (+/-) Con il sera LED Digital Dimmer consente la simulazione di albe e tramonti Per acquari d'acqua dolce Specifiche 520mm: lumen: 746 lm tensione: 20V consumo: 16W classe energetica di appartenenza: B Ps. te lo chiedo per capire, giuro non è polemica, e ti ringrazio del consiglio. |
incomprensioni chiarite, adesso restiamo in tema:-) e cerchiamo di aiutarti
forse lo hai già scritto, non mi ricordo, che misure ha la vasca Quote:
un po' come le plafoniere T5 che ti vengono vendute con i tubi scadenti da 10000k e poi scrivono "va bene sia per dolce che per marino":-D Quote:
Diciamo la verità: io non avevo nessun bisogno di prendere una plafonierina a led. ero solo attratto e incuriosito, e mi sono tolto lo sfizio di prenderla, perchè mi piaceva...punto e basta. un po' di sincerità suvvia:-) per un 45 litri trovare una plafoniera decente non è un problema ormai, se mi dici quanto misura la vasca, provo a trovartene una. visto che la vasca è aperta, sei avvantaggiato, ci puoi mettere quello che ti pare. |
" io in generale non compro cinesate troppo economiche, e soprattutto mi fanno abbastanza arrabbiare quando nella descrizione scrivono "plafoniera per dolce" e poi in pratica ha più led blu che bianchi.."
Straquoto !! Il mercato online e` invaso sa qs tipo di plafo led . Dave credo che anche la plafo che stai provando possa andare bene , il problema e` che quelle davvero sicure e sperimentate costano (es. le ADA saranno anche ottime ma certo costano....) e non sappiamo quanto possa spendere , non ce lo dice . Pero` se guarda le plafo economiche credo che il range di spesa sia quello e non quello dei tubi Sera. Tubi che detto tra noi saranno pure ottimi ma se il rendimento luminoso non si discosta molto da un T5 buono (con riflettore) ....... Per risparmiare davvero in acquari piccoli o medi bisogna andare su roba da oltre 110-120 lumen/watt o sui power led , con quelli molto grandi e molte piante puo` bastare qlcs meno per risparmiare . Chi ha solo pesci puo` pure buttarsi sulle cinesi coi led blu e bianchi e risparmia felice......... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl