AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   CO2 fai da te o no? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=520772)

ilVanni 24-04-2017 13:17

Quote:

Originariamente inviata da attiliopiccolo (Messaggio 1062830437)
si tratta di opionioni si può essere più o meno d'accordo senza estremizzare in questo modo

Per "estremizzare" intendi scrivere cose tipo questa?
Quote:

Originariamente inviata da attiliopiccolo (Messaggio 1062830437)
industrie che producono tonnellate di spazzatura alla quale si aggiunge quella della bombola.

Ri-chiedo: il PC dal quale scrivi l'hai costruito tu?

Per il resto, se usi CO2 per acidificare, MOLTO MOLTO meglio la bombola, e te lo dice uno che sia un impianto CO2 che un computer se li sa costruire da solo (però lo compra già fatto, perché chi li fa di mestiere li fa meglio di me).

E poi ribadisco: per fare le cose in maniera naturale, NIENTE CO2.
Quoto quello che dicono gli altri sulla costanza di erogazione e sicurezza (per i pesci, non per noi).

Se poi la vaschetta ti va bene con l'impianto a lievito, e non hai grossi sbalzi, buon per te, per dare un amano alle piante può andare (fino a che non ti viene a noia controllarla ogni dì).

Io col fai da te mi sono dedicato ad altro:
- filtro d'Amburgo;
- fondo naturale di sabbia e limo di fiume;
- allestimento, piante e legni trovati in natura e da altre vasche;
- cibo vivo;
- buona parte della fauna che mi accompagna ormai da anni, assieme ai loro figli, nipoti, ecc. ecc.

E in passato, per altre vasche e allestimenti:
- sali per la correzione delle durezze: GH e KH;
- illuminazione;
- sifoni per la vasca, filtri temporanei, ecc. ecc.

Adryanx 24-04-2017 13:41

Ritornando alla.praticita del.suddetto impianto,
Sto notando un limite di produzione probabilmente dovuto alla temperatura ambientale di 17,5°C.
Non va oltre le 20/25 bolle a minuto e il ph non scende sotto i 6.9/7.0.

La vasca sta in un ambiente non riscaldato.

Questo é un altro limite del.non avere la bombola.

mmmx 24-04-2017 15:21

Quote:

Originariamente inviata da attiliopiccolo (Messaggio 1062847274)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062847248)
Quote:

Originariamente inviata da adryanx (Messaggio 1062847149)



la costanza e la sicurezza la si ha solo con l'impianto a bombola.





#36##36##36#



Assolutamente no,
le bottiglie per bibite gassose mantengono pressioni superiori a quelle di saturazione della produzione co2 con reazione zucchero lievito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caro attiliopiccolo, caro Vanni, visto che usate la co2 fai da te da anni potete svelarci i trucchi e segreti ?
Perché io un po' di manualità la ho ma sono piu di tre settimane che mi cimento ma non riesco a stabilizzare il ph in vasca (e quindi la co2 per le piante, non lo faccio per acidificare...).
Devo stare continuamente a regolare. Oggi poi ho dovuto pulire il diffusore dalle alghe (metodo mouu con la membrana del deflussore... penso che passerò al venturi)

Io col forbox prima del contabolle riesco a regolare da 4 a 120 bolle al minuto ma dopo un po di tempo il flusso è cambiato rispetto a come era impostato.

Tra l'altro ho visto che molti anche con le valvole ad ago hanno gli stessi problemi... O no?

Voi come avete risolto?

Altrimenti temo che mollero per un impianto a bombola.

Adryanx 24-04-2017 15:33

120 bolle a minuto?
Con che sistema?

Io ho preso l'impianto Askoll che installo in questi giorni.
Come.diffusre utilizzo il JBL direct sulla mandata del filtro, che uso già sul 120 litri.

ilVanni 24-04-2017 17:16

Io la CO2 l'ho sempre usata con un buon impianto a bombola.
Col lievito non avrai mai erogazione costante, come già scritto sopra.

Il fai da te si fa quando conviene.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk

dave81 24-04-2017 19:42

oh se qualcuno vuole farsi un impianto con una bottiglia della Coca Cola e riesce a farlo funzionare come se fosse una bombola con riduttore, ben venga. anzi mi complimento con lui. io però finora non ne ho ancora visti di impianti fai-da-te paragonabili ad una bombola con riduttore, chissà come mai.

io sono favorevole al fai-da-te ma non per tutto, certe cose secondo me vanno comprate e basta. come i filtri esterni. è inutile mettersi a costruire un filtro esterno, anche se poi in qualche modo alla fine funziona. Ammesso che funzioni, è pur sempre un accrocchio costruito da noi, nemmeno lontanamente paragonabile ad uno di produzione industriale, nè per estetica nè per sicurezza.


c'è un sacco di gente che , per disperazione, abbandona gli impianti fai-da-te e passa agli impianti seri con la bombola. invece quasi nessuno abbandona la bombola per passare agli impianti fai-da-te, forse solo coloro che sono attirati dal risparmio o animati dalla voglia di sperimentare o appassionati del fai-da-te. ma spesso poi si pentono di avere abbandonato la bombola.

Adryanx 24-04-2017 21:12

Secondo me, la co² fai da te va bene giusto per provare l'effetto in una vasca non abitata. .
Io ad esempio ho fatto così sulla vasca che sto allestendo.
In due giorni ho visto le piante reagire benissimo.
Nel frattempo avevo già ordinato la bombola piazzata stasera.

Matteo Iervolino 24-04-2017 21:26

Io stesso utilizzo un impianto co2 a gel, e confermo che, sebbene faccia il suo lavoro, non è certo costante come sarebbe un impianto a bombola. Bisognerebbe tenere una temperatura costante (cosa non così semplice) e ad ogni modo la produzione di co2 tende ad abbassarsi dopo il primo periodo. Però insomma, non è comunque affatto male

Adryanx 24-04-2017 21:27

Io ho trovato la soluzione all'erogazione incostante del gel

Matteo Iervolino 24-04-2017 22:32

Sì, anche io utilizzo il deflussore


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23355 seconds with 13 queries