![]() |
A me la valli cresceva ottimamente con le nutriballs sul fondo e zero fertilizzazione in colonna, è una pianta poco esigente ma non è una epifita, ha bisogno di tratte nutrimento anche dalle radici, inoltre si propaga stolonando perciò la presenza di nutrienti nel substrato è importante
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ E comunque l'hai martoriata con quella potatura, si eliminano le foglie più lunghe alla base eventualmente, ed è anche molto interrata se riuscisse a riprendersi i nuovi getti faticheranno ad emergere Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Per adesso nessun segnale di marciume, ti aggiornerò. |
Bhe certo non marcisce all' istante, ma non la vedo nemmeno del bel verde brillante che dovrebbe essere
Inviato dal mio HUAWEI MT7-L09 utilizzando Tapatalk |
Comunque per fugare ogni dubbio:
Trae nutrimento dal fondo. Preferisce una luce media. Non vanno "troncate" le foglie, ma sfoltite dal basso...pena la possibile marcescenza dell'intera pianta. La crescita può arrestarsi improvvisamente, questo perchè emette sostanze in grado di inibire la crescita dei suoi "simili". Se avete vasche piccole prendete la Vallisneria nana o la Vallisneria americana "mini twister". |
Quote:
@malù Io ho letto articoli dei più esperti acquirofili, oltre trent'anni d'esperienza, dicevano che la Vallisneria trae nutrimento dalle foglie, perciò da fertilizzare in colonna, le radici servono solo da ancoraggio in natura. |
Valuta di sostituire la.valnisneria con l'egeria o il Cerato (entrambi non si può).
Per te che hai un Oranda sono molto più indicati perché assorbono molti inquinanti e rilasciano sostanze alleopatiche che contrastano le alghe. |
Tagliamo la testa al toro.... nitrati e fosfati in colonna ci sono, mettti qualche tabs ogni tanto e che si nutra da dove vuole!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Vedo che sulla vallisneria ne sai a pacchi. Ti sei documentato anche sulla sua forte allelopatia a livello radicale? Occhio. |
Ho capito, stasera quando torno a casa taglio le foglie alla base, così per il tuo dispiacere non marciranno più, grazie #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl