![]() |
Quote:
Stomaco d'acciaio! Inviato utilizzando Tapatalk https://www.youtube.com/channel/UCH4...SxvjDrJHWr9Opg |
Non mi sfidate altrimenti gli metto le piantine di gomma!!!!!!
|
Con i pesci rossi si va un pò a tentativi.. ci sono pesci rossi che non toccano le piante e altri che mangiano quasi tutto..
Io ho due rossi ornamentali in 120 litri.. all'inizio erano piccini, la vasca tutta in ordine e con piante.. Ora sono cresciuti: piante mangiate, scavano buchi, spostano legni, mangiano anche le radici del pothos( la pianta d'appartamento che puoi usare anche te, metti solo le radici in vasca e la pianta che esci fuori).. Ad oggi mi resta solo qualche anubias nana, ma anche a queste mangiano le foglie nuove.. A te può darsi che non succeda nulla di tutto ciò, ma per saperlo devi solo aspettare che crescano i pesci! |
Anubias e microsorum non aiutano praticamente per niente ad assorbire i nitrati.
Per abbassarli in un ambiente così piccolo l'unica è fare cambi d'acqua sostanziosi e frequenti, sempre più frequenti e sostanziosi man mano che i pesci crescono. |
In pratica l'unica pianta acquatica che potrebbe andare bene per i carassi è l'anubias ( se sei fortunato )
ma l'anubias non aiuta nell'assorbimento dei nitrati, quindi, per far abbassare i nitrati, bisogna fare cambi d'acqua frequenti, più frequenti man mano che crescono. Nel caso di carassi etemorfi,di solito, sono meno distruttivi dei carassi omeomorfi, i quali scordatevi piante e ordine in vasca. Che ingiustizia però,volevo allestire un acquario ricco di piante varie,ma credo che per fare ciò, dovrò optare solo per un acquario tropicale. Spero che l'anubias aiuti almeno per l'ossigeno, mi confermi Daniele.Cogo? |
Uhm, non credo aiutino molto da questo punto di vista, non so se possa servire un aeratore o un buon movimento superficiale, non sono espertissimo di pesci rossi. Sicuramente sul forum c'erano due vasche fatte davvero bene per i pesci rossi, vedo se le ritrovo.
------------------------------------------------------------------------ Ecco, guarda questa: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348323 |
3 allegato(i)
Buonasera,la vasca l'ho vista, è fatta bene indubbiamente,ma non rientra nei miei gusti, io preferisco dragonstone e legni ramificati.
Siccome a settembre devo trasferirmi, ho pensato di lasciare perdere il 100 litri e rifarmi il 40l che è molto più manovrabile. Ho sciacquato per bene la ghiaia, fatto bollire i tronchi in resina ( una puzza ) poi messi a decantare. Siccome l'acquario è di 10 anni fà, l'ho usato come terriera per una tartaruga, tra l'altro mi è durata 10 anni, da piccolo ho tolto tutti pezzi, filtro particolare della Aquael Pearl compreso.Sono andato a comprare una pompa easylux 230l/h l'acquario e un 35l netti per cui credo vada bene,l'ho messa sotto il terminale vecchio ( che ho perso ) poi ho preso un tubo e l'ho fatto uscire da sopra, ho creato artigianalmente la lana di perlon, messo nel vano, tagliata spugna blu,messa nel vano, poi ho comprato cannolicchi con retina, messi nel vano anche loro. ( poi dalle foto capirete che filtro hanno gli acquari aquael vecchi ). Poi ho misurato l'acqua del rubinetto e i risultati sono i seguenti: Ph: 7 Gh: 8 Kh: 10 NO2: 0 NO3 25 Ci2 :0 Andando a cercare su internet ho visto che i valori sono buoni per i pesci rossi, per cui ho iniziato a mettere la ghiaia lavata, tronchi bolliti decantati, tre Anubias Barteri nane legate con nylon su un tronco, una grande sull'altro,avviato filtro,usato l'acqua safe della tetra per eliminare eventuali sostanze dannose,usato lo starter sempre della tetra per dare inizio al ciclo dell'azoto. Ora,vi chiederò delle semplici domande: Ogni quanto devo mettere il mangime per nutrire i batteri? Ogni quanto dovrò fare il test dell'acqua? Mi consigliate di mettere un aereatore? Ogni quanto dovrò fertilizzare le Anubias? Quante ore al giorno dovrò tenere accesa la luce a led da 11w? So benissimo che non è per niente naturale l'acquario, ma come vi dicevo all'inizio, a settembre mi trasferisco,per ora, a fine maturazione, da marzo a settembre farò crescere quì dentro un blackmoor e un ryukin. Poi una volta trasferito, allestirò per bene in modo naturale l'aquatlantis con dragon stone e legni seri. P.s: vi allego due foto, una dell'acquarietto, l'altra del sistema di filtraggio che ho creato tutto artigianalmente, ditemi se notate qualcosa di strano, grazie. Lorenzo. |
scusa ma per quanto tempo pensi di tenere 2 pesci rossi in quella vaschetta?
|
Ti diciamo che 100 litri sono risicati e cambi idea e vuoi metterli in un 40 litri.
Va bè ciao eh. |
Fino a settembre. Allestire il 100 per poi dopo 5 mesi essere punto e a capo non credo sia un idea geniale Daniele.
Comunque se cortesemente rispondeste alle mie domande, grazie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl