AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Pronto a partire! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519793)

tene 12-02-2017 23:49

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062825288)
Scusami ma per avere ad esempio lo starter per dsb da planctotec,ti sei appoggiato ad un negozio? Hai privati non vendono. Io devo acquistare lo starter,

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Ma non fai prima e spendi meno a farti dare un po di sabbia da qualcuno?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

giammai! 12-02-2017 23:51

Certo...Ma mi dicono che il prodotto in questione è molto valido. Costa circa 65€,multiplo caro

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

tene 13-02-2017 00:17

Quote:

Originariamente inviata da giammai! (Messaggio 1062825293)
Certo...Ma mi dicono che il prodotto in questione è molto valido. Costa circa 65€,multiplo caro

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

Senza entrare in merito al prodotto ma con quella cifra ci compro 4 chili di ottime e fresche rocce che hanno sicuramente batteri e vita in quantità di gran lunga maggiore rispetto ad un po' di sabbia inscatolata imho

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

qoeletd 13-02-2017 00:29

Pronto a partire!
 
visto che non trovavo un inoculo nelle vicinanze, e solo con le rocce vive, poche tral'altro, le cose si stavano facendo lunghe, contattai la Planctotec trovandola estremamente seria a riguardo. Un barattolo con sabbia viva, uno di fito, uno di cisti d'artemia micronizzate, e, uno con fauna bentonica, vermetti e copepodi vari.
a 50€. Quest'ultimo vasetto mi arrivò morto.
Presumibilmente per il caldo, e chiamata la Planctotec e parlato con Roberto Ferri, dopo una breve chiacchierata me li rispedirono in un termos qualche giorno dopo, con sabbia che a parer loro si doveva anch'essa essere rovinata e il benthos...
ebbi cura di versare il contenuto lontano dalle archaster ^___^

Il termos dopo lavaggio lo uso ancora per il caffè...

Ho preso accordi per farmi spedire solo fauna bentonica a un prezzo a parer mio accettabilissimo, ogni 6 mesi per mantenere la diversificazione...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giammai! 13-02-2017 00:38

Quindi se provassi a contattarli,magari mi inviano lo starter anche a me?

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

qoeletd 13-02-2017 00:41

Pronto a partire!
 
si, ma non puoi ordinarlo direttamente, ma devo farlo attraverso un negozio con cui hanno accordi, poi puoi scegliere se far arrivare la merce da te o al negozio. Va versata in vasca il giorno dell'arrivo.

Almeno l'anno scorso era così.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giammai! 13-02-2017 00:43

Grazie

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk

bestie07 13-02-2017 12:39

Io dovrei riuscire a procurarmi un inoculo da un DSB avviato. Per quanto riguarda il resto, quindi consigliate di inserire fiale di batteri e qualche granello di cibo ogni tanto?

bestie07 16-02-2017 16:53

Confermo, domani mi arrivano 20kg di rocce fresche fresche e sabato parto con il mio nuovo acquario!
Vi terrò aggiornati, magari anche con qualche foto, e molto probabilmente vi chiederò qualche consiglio!

bestie07 21-02-2017 13:48

Rieccomi!

Come da programma sabato scorso ho allestito la mia vasca con 11cm circa di sabbia "viva" (non so quanto) sugar size e 20kg di rocce fresche fresche.

Stranamente sono riuscito subito a regolare bene la pompa di risalita, tenendo il livello dell'acqua in acquario stabile (a circa 3/4 del tubo di caduta); l'acqua è diventata subito lattiginosa, ma con il passare delle ore si è schiarita; ho inserito lana di perlon in sump (sotto la caduta) per raccogliere più schifezze possibile, l'ho pulita e a breve penserei di toglierla.

Lo skimmer (Nyos Quantum 120) mi ha dato qualche problema, perché con acqua aperta e aria aperta riempiva il bicchiere in 2 secondi (!!!), mentre ad aria chiusa non schiumava proprio. Ho lasciato passare un po' di tempo e ora sembra funzionare bene, con schiuma a 3/4 circa del collo del bicchiere. Attendo vostri eventuali consigli sulla regolazione migliore.

Sono partito subito con luce piena (come consigliatomi) e con dosaggio di batteri e relativo alimento.

Ora a parte pulire le rocce che ho inserito in acquario, perché si è depositata un po' di sabbia (pensavo con la pompa di movimento) devo solo attendere attendere e attendere, giusto?

Ah dimenticavo, se qualcuno (in zona Milano/Monza) riuscisse a fornirmi un inoculo di DSB gliene sarei enormemente grato :-))

Attendo vostri pareri/consigli/considerazioni sull'avvio della mia vasca! Nel weekend posterò un paio di foto!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09077 seconds with 13 queries