AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Non capisco più i valori della vasca!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=519190)

Buran_ 28-01-2017 10:55

si, è il normale bicarbonato da cucina che si può sciogliere in un bicchiere d'acqua e versato in sump

a.pette 28-01-2017 10:58

Fantastico!!!!
Io sto spendendo soldi inutilmente con prodotti commerciali di cui, peraltro, non si sa mai quanto dosare, quindi...
Mi confermate che (indicativamente) 10 g. alzano di circa 1 punto il kh ogni 100 litri?

clark77 28-01-2017 12:07

Quote:

Originariamente inviata da a.pette (Messaggio 1062820146)
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062818791)
Ah ,non frantendetemi non voglio dire che sapere quanti punti di kh apporti un grammo di bicarbonato ogni tor litri non possa essere importante, ma io una volta che ho capito quanto funziona la mia unità di misura evito di andare a complicare le cose,anche perché i rapporti in peso con prodotti igroscopici sono spesso ballerini,il sale ad esempio nn lo peso da almeno 6 anni,so che il misurino che utilizzo porta il 38%° di sale su 10 litri

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusate l'ignoranza, ma parliamo del comune bicarbonato che si trova al supermercato?
Lo sciogliete in acqua ro o lo buttate in sump?
Per me sarebbe una svolta...

Assolutamente semplice bicarbonato di sodio😉

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

qoeletd 28-01-2017 12:47

non so voi ma io preferisco usare il carbonato di sodio, commercialmente noto come soda solvay, ne serve meno e fa alzare il ph.
Comunque una soluzione di carbonato e bicarbonato di sodio, si usa nel balling domestico, insieme aumentano il kh senza influenzare il ph...
detto questo quando usate uno dei due da soli, occhio al ph, non fatelo salire o scendere di più di 0.2/0.3, aspettate che si assesta per qualche ora e continuate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

clark77 28-01-2017 12:58

Quote:

Originariamente inviata da qoeletd (Messaggio 1062820174)
non so voi ma io preferisco usare il carbonato di sodio, commercialmente noto come soda solvay, ne serve meno e fa alzare il ph.
Comunque una soluzione di carbonato e bicarbonato di sodio, si usa nel balling domestico, insieme aumentano il kh senza influenzare il ph...
detto questo quando usate uno dei due da soli, occhio al ph, non fatelo salire o scendere di più di 0.2/0.3, aspettate che si assesta per qualche ora e continuate


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ottima precisazione e xchi no lo avesse visto a questo link travasi le ricette home made.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=24538

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

clark77 28-01-2017 13:11

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062819061)
Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062819058)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062819053)
vado controcorrente....
kh a 7 va benissimo specialmente con valori nulli degli inquinanti! Il calcio a 450 è un pò alto ma non porta problemi. Il vero problema è capire il consumo prima di far partire il reattore di calcio, in modo che mantenga la triade costante a questo valore.

Colpo di scena!!!
Cosa proponi esattamente?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

nulla di fantascientico, tieni il reattore spento, vedi in 48 ore il consumo di kh e di ca che hai e su questa valutazione regoli il reattore di calcio in modo che il kh resti a 7 ed il calcio intorno ai 430...


PS: una stima dell'uso del bicarbonato è che 10g per 100lt danno un contributo di 1dkh

Buran scusa vedo ch come in altre discussioni in cui ho visto la tua partecipazione parli solo di controllare Ca e Kh. Mai il magnesio, capisco che sia usato meno ma cmq fa parte della triade è per adesso è quello che ho maggiormente alto.
Aggiorno i valori di ieri sera:
KH 8 ( integro ogni giorno 1/4-1/2 cucchiaino)
Ca' 440 sta rientrando
Mg 1470 scarsa variazione rispetto ai precedenti dosaggi

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Buran_ 28-01-2017 15:37

Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062820180)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062819061)
Quote:

Originariamente inviata da clark77 (Messaggio 1062819058)
Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 1062819053)
vado controcorrente....
kh a 7 va benissimo specialmente con valori nulli degli inquinanti! Il calcio a 450 è un pò alto ma non porta problemi. Il vero problema è capire il consumo prima di far partire il reattore di calcio, in modo che mantenga la triade costante a questo valore.

Colpo di scena!!!
Cosa proponi esattamente?

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

nulla di fantascientico, tieni il reattore spento, vedi in 48 ore il consumo di kh e di ca che hai e su questa valutazione regoli il reattore di calcio in modo che il kh resti a 7 ed il calcio intorno ai 430...


PS: una stima dell'uso del bicarbonato è che 10g per 100lt danno un contributo di 1dkh

Buran scusa vedo ch come in altre discussioni in cui ho visto la tua partecipazione parli solo di controllare Ca e Kh. Mai il magnesio, capisco che sia usato meno ma cmq fa parte della triade è per adesso è quello che ho maggiormente alto.
Aggiorno i valori di ieri sera:
KH 8 ( integro ogni giorno 1/4-1/2 cucchiaino)
Ca' 440 sta rientrando
Mg 1470 scarsa variazione rispetto ai precedenti dosaggi

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

la tua triade va abbastanza bene, prova ad integrare per il kh solo 1/4 di cucchiaino, a mio parere devi stare tra 7 ed 8, non oltre

clark77 31-01-2017 20:56

Aggiornamento a distanza di 3 giorni kh integrato con 1/2 cucchiaino al giorno sono ad 8 costante..Nessuna variazione e integrazione di calcio e magnesio. Non capisco se i coralli usano un rapporto di ca/alc di 1:2 come mai il calcio non si riduce? Eppure guardando gli Sps spolipano tutti e nel corso degli ultimi mesi una crescita anche se minima c'è stata. Si sto passo il reattore farà le ragnatele 😂

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk

Buran_ 31-01-2017 21:18

bene, controlla il consumo di Ca nell'arco di 7 giorni e dovresti trovare una variazione più significativa...di certo in queste condizioni il reattore di calcio è ancora inutile, puoi integrare a mano

clark77 09-02-2017 13:12

Ragazzi dopo tanti discorsi sui consumi ho capito cosa mantiene il magnesio elevato. Domenica ho fatto in cambio di 35l usando come sale Aqua Ocean SPS premium..Bene eseguiti i soliti test kh 8 ca 450 e mg 1500. Sono proprio i valori riportati in etichetta del sale. Qualcuno ha la stessa esperienza con questo sale? Ho visto un vecchio post di wurdi che ne parlava bene..

Inviato dal mio H60-L12 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13004 seconds with 13 queries