![]()  | 
	
		
  | 
		
 Grazie SARAT. Ho dei Phenacogrammus in acquario e dal momento che non ho letto esplicitamente di qualcuno che con questi pesci abbia introdotto H2O2 in vasca, penso che mi asterrò dal farlo. 
	 | 
		
 Spero riusciremo a risolvere questo problema tutti quanti. -05  
	Nel mio acquario le uniche alghe che si sono formate sono queste fastidiose alghe a pennello ed hanno intaccato qua e la un po' di foglioline (principalmente foglie larghe) della Echinodorus Osiris e delle Anubias nane. Oggi ho provato a pulire le foglioline con un pezzettino di spugna rasposa (quelle che si usano per lavare i piatti e devo dire che i risultati sono abbastanza buoni. Ho pulito piano piano ogni singola foglia raschiando leggermente la loro superfice e le alghe si staccano con facilità solo che si perde un po' di tempo e bisogna mettersi con molta pazienza. Comunque voi avete qualche idea da cosa possono essere causate questo genere di alghe fastidiose? Ciao a tutti rispondete ;-)  | 
		
 Quote: 
	
  | 
		
 io ho usato candeggina e ho ottenuto ottimi risultati naturalmente fuori dalla vasca... :-D 
	 | 
		
 """praticamente o messo 5 dita di acqua in un secchio e due tappi di candeggina ...""" 
	con due tappi cosa intendi??? quello della candeggina vero? quindi diciamo un 10ml.. giusto?  | 
		
 io con l'H2O2ho risolto il probl. avevo anche alge a pennello #07 ho immesso H2O2 nella vasca direttamente in misura di 2ml ogni 4l. e poi ho fatto un cambio del 50% con acqua demineralizzata  #27 dopo qlc giorno tutto pulito anche le filamentose ;-) 
	 | 
		
 anche io ho usato questo sistema 
	però nella misura di 1ml ogli 4 lt. di acqua. Dop 20 min.cambio il 20% d'acqua, però devo dire che i risultati non sono stati immediati. Tu dopo quanto tempo lo fai il cambio d'acqua? Io quando metto l'H2O2 spengo la pompa e tu?  | 
		
 anche io spengo la pompa e poi faccio stare il tutto 30 min. dopo ho cambiato il 50% d'acqua e devo dire che le alghe filamentose sono sparite in 2 giorni insieme a quelle verdi solo alcune alghe a pennello sul fondo sono rimaste e penso di rimuoverle a mano 
	 | 
		
 Per favore quando esponete le vostre esperienze sul trattamento con H2O2 in acquario, dite che specie di pesci e/o crostacei avete in modo che la vostra esperienza possa servire agli altri. Grazie. 
	Ciao Fede  | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:28. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl