AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Picoreef 10 DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=518167)

tene 05-01-2017 14:16

La roccia può poggiare sul dsb ,basta che la sua superficie non ne copra una buona parte ,se poi si riesce a sollevare tanto meglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gho69 05-01-2017 16:51

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062812519)
Io lo metterei orizzontale, non me ne intendo di dsb ma secondo me è meglio che non stia sotterrato il riscaldatore.
Se non sbaglio la Newa ne fa di piccoli, rivestiti in gomma, quello ci dovrebbe stare sicuramente.

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ricordati di fare una base per la roccia, che non deve essere a contatto con il dsb. Penso che nel forum nella scheda del dsb ci sia spiegato

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Il discorso riscaldatore infatti non mi convince.... per il discorso base per roccia ancora non ho visto cosa mi arriverà ma se fosse abbastanza "ramificata" credo che si potrebbe sfruttare la conformazione per rialzarla un po'.... sennò tre tubicini di PVC magari con po di Milliput per tenerla un filino più alta... ma come ti dicevo ancora non ho visto la roccia... ho specificato quali erano le mie esigenze vediamo se ne terranno conto
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062812555)
La roccia può poggiare sul dsb ,basta che la sua superficie non ne copra una buona parte ,se poi si riesce a sollevare tanto meglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Esatto era quello che sapevo ma prima dovrò vedere come è fatta... se non è troppo piatta preferureiappoggiarla in modo più "naturale"... altrimenti ho il piano B pronti ;)

Gho69 06-01-2017 11:33

Domanda: anche settato a 27 gradi il riscaldatore non riesce a far segnare ai termometri più di 24... ho provato con due termometri e entrambi danno lo stesso risultato... riscaldatore starato è da far sostituire oppure è possibile che la pompa "muova " troppo e ne sia la causa?
Domanda 2 (da super profano di acqua salata) : in due giorni di funzionamento il livello è sceso di quasi un centimetro per evaporazione.. rabbocco a mano con acqua d'osmosi... ho già visto che è una "rogna".... Tunze Osmolator Nano come soluzione ???

Freef 06-01-2017 12:03

Allora, da quanti watt è il riscaldatore e quanti gradi hai nella stanza?
È normale che ci sia da rabboccare, in inverno si rabbocca di più che in estate, perché la differenza di temperatura tra vasca e stanza è maggiore. Poi in estate si può rabboccare ancora di più se si utilizzano le ventole per smuovere la superficie, ma se in vasca hai 27º/28º massimo puoi stare anche senza raffreddare.

L'osmoregolatore è molto importante perché serve per mantenere la salinità stabile, ma in un nano è troppo, cioè prima di attivarsi fa evaporare molta acqua secondo me, in più occupa molto.
Io nel mio 30l non lo uso e mi son fatto un segno sul vetro, cerco di stare sempre li, tanto almeno un per dormire torno a casa, quindi si riesce a gestire, se si va in vacanza si può delegare a qualcuno, oppure usare un gocciolatore per la flebo, costa poco e per quel tempo che stai via anche se esteticamente non è il massimo, va bene


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 06-01-2017 12:30

Per vasche molto piccole c'è chi usa una dosometrica bisogna però capire qual'è il quantitativo di evaporazione giornaliero.
Per il riscaldatore può essere che sia starato portalo a 29 e vedi se ti mantiene i 26 ,tienilo però d'occhio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Gho69 06-01-2017 14:07

Il riscaldatore (blu bios) da 25w ora è settato a 28 e la temperatura si sta avvicinando a 25... in casa ho circa 20-21 gradì ovunque. Per l'evaporazione rabbocco manuale con osmosi.... la salinità dovrebbe comunque rimanere costante evaporando solo l'acqua e non il sale giusto?
@ Tene: ovvio che la tengo d'occhio ... i due termometri restano lì per un po' #70
------------------------------------------------------------------------
PS Scusate a volte le domande magari ovvie per voi ma il mondo dell'acqua salata mi è totalmente nuovo

Freef 06-01-2017 14:13

Mi sembra strano che devi impostare una temperatura così alta, secondo me ha qualche problema il riscaldatore

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

tene 06-01-2017 14:28

Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062812848)
Mi sembra strano che devi impostare una temperatura così alta, secondo me ha qualche problema il riscaldatore

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

Mi sembra abbastanza evidente.
Non è raro che termoriscaldatori soprattutto di non primissima qualità non rispettino la temperatura impostata,se lo fanno costantemente basta calcolare il delta tra la temperatura impostata e quella mantenuta e impostarlo di conseguenza.
Se invece non riescono a raggiungere la temperatura voluta nonostante siano impostati più alti vuol dire che non scaldano a sufficienza ,o perché guasti o perché troppo piccoli.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Freef 06-01-2017 14:29

Beh in questo caso non penso che 25w siano troppo pochi per 10l

Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk

tene 06-01-2017 14:43

Quote:

Originariamente inviata da Gho69 (Messaggio 1062812845)
Il riscaldatore (blu bios) da 25w ora è settato a 28 e la temperatura si sta avvicinando a 25... in casa ho circa 20-21 gradì ovunque. Per l'evaporazione rabbocco manuale con osmosi.... la salinità dovrebbe comunque rimanere costante evaporando solo l'acqua e non il sale giusto?
@ Tene: ovvio che la tengo d'occhio ... i due termometri restano lì per un po' #70
------------------------------------------------------------------------
PS Scusate a volte le domande magari ovvie per voi ma il mondo dell'acqua salata mi è totalmente nuovo

Esatto si rabbocca solo acqua di osmosi in quanto il sale non evapora.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16056 seconds with 13 queries