![]() |
Quote:
Si sui nitrosomonas e nytrobacter lavorano in ambiente ossigenato, ma comunque ripeto è questione di "filosofie", c'è poco da discutere. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Il mese di buio dovrebbe permettere ai soli batteri dlle rocce di ridurre i nitrati ed i fosfati per evitare una fase algale ,ma con il tempo si è capito che comunque un mese non è quasi mai necessario e nonostante un successivo mese di aumento graduale del foto periodo non appena la luce è sufficiente le alghe vengono cmq ,quindi spesso si sono persi due mesi per ritrovarsi comunque con alghe e nutrienti da smaltire.
Accendendo subito la luce ,le.rocce continuano a ridurre i nutrienti(come al buio) la luce aiuta per ossidoriduzione e mantenendo il ph lggermente più alto e le alghe fanno il resto,in genere si risparmia tempo. Poi ci sono casi che smentiscono entrambi i metodi. Il mio primo marino. Berlinese mese di buio e periodo di un mese di foto periodo a crescere,4 mesi di alghe . 2 marino berlinese tutte rocce nuove ,nessun periodo di buio 0 alghe. 3 allesstimento dsb nessun periodo di buio e animali dentro dopo 2 giorni ,regolare ciclo diatomee ,dinoflagellati ,ciano durato 4 mesi secchi,ottimo per un dsb. Quindi per esperienza e non per filosofia altrui io sconsiglio il mese di buio,con questo non dico che farlo porti peggioramenti. Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Grazie a tutti!!!
|
Quote:
Sono contento per te :) a me invece le esperienze mi hanno portato verso il mese di buio, ma è il bello della diversità Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Strano ,mi sembrava di aver letto che consigliavi una settimana di buio.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
Si infatti, 1 settimana di buio totale per poi salire gradualmente Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
E quante vasche (marine) hai avviato o visto avviare con questo metodo che consigli con tanto ardore ?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Prima di tutto tene non lo consiglio con tanto ardore, c'è sempre qualcuno da cui imparare, per questo consiglio sempre di ascoltare più pareri. Ho visto avviare una vasca da 700 lt, specifiche tecniche non mi ricordo ma ti parlo di un paio di anni fa, da un amico di famiglia ( che è un biologo marino) e poi in casa avevamo un 400 litri (parecchi anni fa purtroppo) sempre avviata nello stesso modo. Io consiglio questa tecnica perche nella mia esperienza ha funzionato in maniera ottima, ma non non mi sono mai permesso di dire dai retta a me e non agli altri, ripeto, scelga lui la tecnica che ritiene più giusta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Agente,non arrabbiati, ma mi piacerebbe che i consigli venissero anche motivati,ti è stato scritto il motivo per cui in diversi riteniamo che una settimana di buio e un avvio con gradualità di un ora al giorno sono inutili e tu hai risposto dicendo che sono filosofie ed è inutile discuterne,io invece dico che è bene dare consigli se di sa cosa si sta dicendo e se lo si può motivare,anche perché (non in questo caso)consigli dati per enfasi di aiutare ma senza basi possono fare danni.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tene per carità di dio non sono assolutamente arrabbiato anzi! Sono molto contento che sia nata questa discussione perché potrei benissimo cambiare io il mio modo di operare.
Per quanto riguarda la motivazione ho detto che a livello chimico la presenza di luce all'inizio fa accelerare i processi chimici e potrebbero verificarsi degli squilibri. Comunque sto allestendo un 100 litri e fra qualche giorno comincerò con il riempimento e conseguente maturazione e proverò seguendo il metodo che seguite voi e vi farò sapere nel caso se ho avuto degli svantaggi o dei vantaggi. Sottolineo che per me queste "chieccherate" sono un bene perché mi aiutano a crescere come acquarofilo, quindi sono tutt'altro che arrabbiato Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl