![]() |
Quote:
|
Grazie non sapevo.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk |
Sull'eticità o meno dell'acquariofilia marina si potrebbe discutere all'infinito ma questo vale anche per il commercio dei rettili, dei volatili, sulla caccia sul fatto che dovremmo diventare tutti vegetariani per il ben del pianeta ecc. ecc.
Io penso ed è anche stato dimostrato che se i prelievi vengono fatti in maniera razionale l'acquariologia marina può diventare un mezzo di tutela delle barriere e una fonte di sostentamento per le popolazioni locali che avrebbero tutto l'interesse che le barriere continuano ad esistere e prosperare, senza poi contare di far conoscere a tutti la bellezza di tali luoghi e dei loro animali e tentare di tutelarli. Chi conoscerebbe la bellezza di una acantastrea, di una cinerina, di una trachiphilia ecc. se non ci fosse l'acquariofilia marina forse solo qualche sub privilegiato. Poi i veri problemi delle barriere sono altri inquinamento, turismo selvaggio, riscaldamento del pianeta ecc. |
|
http://www.giornalesm.com/san-marino...utto-regolare/
Se ho scritto cose incomprensibili è colpa del correttore!!! inviato con Samsung S7 Edge |
Stavo leggendo anche io proprio ora questo articolo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
mah sinceramente vedendo quel servizio, qualche domanda sull'acquariofilia me la sono fatta.
prendo atto che tutto è stato regolare e avvenuto nel rispetto della legge (speriamo sia vero) e aggiungo: ci mancherebbe altro che fosse un commercio illegale.....#17 io non entro nel merito dell'acquariofilia marina, che non conosco, ma che rispetto moltissimo e che ha pieno diritto di esistere. comunque sono ben felice di essere un acquariofilo dolce, che da 20 anni porta avanti un'acquariofilia "etica" basata solo su specie di allevamento e piante coltivate in serra... se avessi anche il minimo dubbio che l'acquisto di una specie possa danneggiare un ambiente naturale (anche solo l'1% come è stato scritto) , a me basterebbe questo per rinunciare all'acquisto. sarà che sto diventando vecchio e invecchiando forse si diventa più sensibili, ma a me tutti quei poveri animali dentro i sacchetti di plastica mi hanno fatto una gran pena. uno spettacolo triste. animali ridotti a meri prodotti commerciali. invito tutti a riflettere. |
Pensa a quanti insetti spiaccocji andando in macchina al cinema o in pizzeria: per coerenza dovresti andare a divertirti a piedi!! Come sempre cerchiamo di fare del.nostto meglio per preservare k' ambiente ma senzaxestremizzare! Penso faccia molti più danni chi tira lo sciacquone in qualche bel resort di un isola tropicale@
Se ho scritto cose incomprensibili è colpa del correttore!!! inviato con Samsung S7 Edge |
SE acquistiamo coralli wild distruggiamo la barriera corallina e siamo dei delinquenti
SE acquistiamo coralli riprodotti in farm ti tacciano di importarli senza cites SE ci scambiamo le talee tra di noi siamo evasori di tasse e distruggiamo il mercato dei negozianti Se hai la vasca solo con pesci sei un fallito, vasca di merda, quello non capisce nulla e non mette coralli perchè non è capace (ah, e poi i pesci sono poveri animali pescati con il cianuro) Se...Se...Se... meglio darsi alla briscola#24:-D |
Non commento gli altri post ma attenti a non cadere nel qualunquismo come fa Stoppa
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl