AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Si passa al 450 litri!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516650)

Fish4fun 29-11-2016 22:59

1 allegato(i)
Wow!!...famiglia numerosa!!!
Io mi accontento di una cagnolina!!...

marko66 30-11-2016 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Fish4fun (Messaggio 1062803165)
Grazie Paul e grazie Marko per le risposte..

Per Paul..vorrei scongiurare ibridi..quindi escludiamo i chisumulae..i prerlmutt non lo so..non mi convincono..i socolofi potrebbero essere una alternativa anche se i maingano al momento rimangono i "primi in classifica"!!

Per Marko...sto cambiando acquario per un errore fatto 2 anni fa (vasca inadeguata per biotipo e numero di inquilini scelti) e mi dici di tenere gli Acei?!?..ma certo che sì!!!...i miei pesciotti rimangono tutti e come!!!...
Il layout esatto ancora non ce lo ho (domani vado a comprare le rocce e i legni..
Sarà però bene i male come quello di adesso ma più in grande!!.. due rocciate con caverne ai lati (una più grande e L'altra più piccola), legno in fondo e spazio libero (sabbia) davanti.
La foto è un po' datata..i pesciotti qui sono ancora piccolini..ma almeno rende l'idea di come è sistemato adesso (ora hanno la luce spenta e quindi non li disturbo!!!)..

E mai io ti consiglierei di sostituire quelli gia' presenti se non danno problemi, in favore di altri incerti....
Intendevo dire che acei e demasoni non li vedo bene nella stessa vasca;-)
Ho parlato di legni in vasca proprio per la loro presenza(acei),altrimenti neanche io li metterei.
Se hai intenzione di mettere cosi' poche rocce io come quarta specie andrei su psammofili o haps,considerando lo spazio libero nella nuova vasca chiaro.Altra opzione mettere piu' rocce ed un quarto m'buna(considerando che anche i labido amano le rocce e ben si adattano a diete prevalentemente o completamente vegetali,piu' semplice alimentarli di sicuro).
I labidochromis, soprattutto i maschi dominanti nonostante la loro fama di m'buna "tranquilli"si fanno rispettare,idem gli iodo che per manifestare i colori(che i maschi hanno assolutamente) non devono essere stressati dai compagni di vasca,e secondo me con gli acei ci vanno pesci tranquilli ma di carattere perchè anche loro "sembrano"tranquilli, ma occhio....il difficile è trovare il giusto equilibrio in vasca e la giusta spartizione dei territori,carattere dei singoli esemplari permettendo.
Per il filtro tolti i problemi di spazio,quello interno va' benissimo,due ancora meglio.

paul sabucchi 30-11-2016 09:13

Dolcissima, e bell'albero (sul mio in genere ci sono uno o più gatti che si dondolano). Per la scelta dei pesci se non sei troppo lontana da Casatenovo oteesti fare un giro per vederli dal vivo, poi se li prendi da li o altrove è un'altro discorso. Ciao

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

Fish4fun 30-11-2016 10:30

Grazie Marko..e scusa per il tono "acido".. non era davvero mia intenzione..
In base alla tipologia e alla quantità di rocce che troverò vedrò come allestire .. questa volta, avendo più spazio voglio riuscire a creare anche tanti piccoli anfratti dove potranno sistemarsi i piccoli..è una cosa che nell'attuale acquario è mancata!!
I Labidochromis sono tutt'altro che tranquilli..o meglio, alcuni lo sono..altri un po' meno!!..il mio Re Labido è davvero un rompiscatole che rincorre incessantemente chiunque gli sia a tiro..Gli Acei invece danno il meglio di se a luci spente..appena si spengono le luci c'è prima la "corsa alla formazione nanna" dove tutti si sistemano ai proprio posti per dormire e poi iniziano gli Acei che si rincorrono a pelo dell'acqua saltando quasi fuori!!!!
Ma questi pesciotti ci piacciono proprio per questo!!!...per quel loro adorabile caratteraccio!!

Fish4fun 30-11-2016 10:42

Grazie Paul..
Scusate ma non sono capace di rispondere includendo sopra il messaggio...
Si..è dolcissima la mia mostriciattola!!!.. a Casatenovo intendi Mini Zoo market?..non sono lontanissima..non ne avevo mai sentito parlare..proverò prima dal mio, se non dovessi trovare nulla allora mi dovrò guardare in giro!!

paul sabucchi 30-11-2016 10:56

Si zoominimarket, non è uno specialista come le onde, ha comunque i più comuni malawi e tanganika a prezzi convenienti. Ha una buona scelra di marino e sudamericano spesso anche wild. Chi ci è stato di persona anche da questo forum ha riportato cose molto positive, unica critica che magari se vai il sabato sono molto impegnati quindi magari un po sbrigativi con il singolo cliente. Io essendo lontano me li faccio spedire (fermo depisito gls, loro li spediscono alle 5 del pomeriggio ed alle 9 sono al deposito per il ritiro, a breve farò il terzo ordine (altri saulosi e perlmutt, mi piacciono così tanto... E poi Laetacara curviceps per il sudamericano). A primavera poi vorrei anche degli Otocinclus "Cocama" e quando faccio la vasca discus se non posso andare a prenderli direttamente dall'allevatore allora credo prenderei anche quelli da zoomini. Ciao e buona giornata, occhio al freddo!

Sent from my LG-D855 using Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.S. quello che mi piace del liro sito è che quello che vedi è effettivamente disponibile in negozio (a meno che qualcuno non sia appena entrato e li abbia ripuliti), sulla maggior parte degli altri siti se li devono procurare quindi i tempi sono una incognita. Poi sono molto celeri e cortesi nel rispindere a telefonate e mail

Sent from my LG-D855 using Tapatalk

marko66 01-12-2016 01:11

Quote:

Originariamente inviata da Fish4fun (Messaggio 1062803363)
Grazie Marko..e scusa per il tono "acido".. non era davvero mia intenzione..
In base alla tipologia e alla quantità di rocce che troverò vedrò come allestire .. questa volta, avendo più spazio voglio riuscire a creare anche tanti piccoli anfratti dove potranno sistemarsi i piccoli..è una cosa che nell'attuale acquario è mancata!!
I Labidochromis sono tutt'altro che tranquilli..o meglio, alcuni lo sono..altri un po' meno!!..il mio Re Labido è davvero un rompiscatole che rincorre incessantemente chiunque gli sia a tiro..Gli Acei invece danno il meglio di se a luci spente..appena si spengono le luci c'è prima la "corsa alla formazione nanna" dove tutti si sistemano ai proprio posti per dormire e poi iniziano gli Acei che si rincorrono a pelo dell'acqua saltando quasi fuori!!!!
Ma questi pesciotti ci piacciono proprio per questo!!!...per quel loro adorabile caratteraccio!!

No problem ci mancherebbe:-D
Io posso solo ringraziarlo il maschio dominante dei labidochromis che ha le stesse caratteristiche del tuo,perchè è quello che, quando necessario e senza esagerare,mette in riga tutti compreso il dominante dei bulletti(proprio loro i demasoni;-) e mi ha aiutato negli anni a tenere insieme le due "colonie" con piu' maschi in vasca(dovuti alle numerose riproduzioni delle due specie).Di solito si fa gli affari suoi,ma quando è il caso interviene e tutti spariscono nelle tane e si danno una calmata(per un po').


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07917 seconds with 13 queries