![]() |
Quote:
Inoltre ti fa disperdere la co2 di cui le piante hanno bisogno. Inoltre le piante, quella tutta a destra che mi sembra una cabomba ha bisogno di MOLTISSIMA luce altrimenti crescerà con le foglie molto staccate le une dalle altre, dovrebbe stare al centro sotto al cono di luce piena! |
Volevi dire più dannoso che utile? #24
Comunque le piante che ho dentro sono le sessiflora agli angoli, la polysperma al centro (quella che mi mangiano) e l'acicularis in primo piano quindi sono piante non troppo esigenti a quanto mi han detto. |
Quote:
|
Capisco, lo terrò spento allora.
Darò un botta con sodastream per recuperare la CO2 persa allora! Scherzo ovviamente :-D Spero solo che i barbus smettano di mangiarmi la polysperma >:-(. Per farlo il negoziante mi ha consigliato di sare un po' di mangime a fiocchi o delle verdure, per ora sto provando con le zucchine |
Quote:
errore mio o del correttore automatico non so! :-D Cmq si era chiaro che non ti serve assolutamente. non è esigente quanto a valori e fertilizzazioni ma se prende poca luce si dirada parecchio! |
Alghe?
Ciao a tutti, rieccomi di nuovo #23
a distanza di circa 4 mesi il mio acquario procede relativamente bene. Relativamente in quanto da qualche settimana sono sorti un paio di problemi, penso di alghe. Il primo riguarda le rocce https://s23.postimg.cc/55yy8na2f/DSC_0167.jpg https://s23.postimg.cc/hyn28klo7/DSC_0168.jpg https://s23.postimg.cc/3th96rcmv/DSC_0171.jpg come si può vedere dalla foto è apparsa questa patina nera che sembrerebbe non venir via nemmeno grattando con l'unghia del dito. Il secondo problema sono le alghe che si formano sulle foglie, che di primo acchito sembrerebbero diatomee, ma nella descrizione di queste alghe si dovrebbe riuscire a pulire semplicemente passandoci con il dito sopra, ma questo non accade. https://s28.postimg.cc/tmilnp3kp/DSC_0169.jpg https://s28.postimg.cc/ibfxzbwpl/DSC_0176.jpg I valori dell'acqua ad oggi sono T 26°C, pH 8 (ho fatto partire oggi un sistema di co2 gel artigianale per abbassarlo fino a 7.3-7.5), KH 7, NO2 e NH4 nulli e NO3 15. https://s28.postimg.cc/x8of0c9y1/DSC_0180.jpg Fornisco granulato 2 volte al giorno che si spazzano nel giro di un paio di minuti Faccio un cambio di 30L di acqua del rubinetto decantata per 24h senza nessun biocondizionatore ogni circa 7-10 gg. La popolazione è costituita da: 12 guppy (8F e 4 M), 4 dalmata Molly, 4 Barbus (che se qualcuno abita nelle zone di Bergamo regalo volentieri perchè troppo vivaci per i miei gusti :-)) ) e 5 pangio mentre le piante sono un anubias barteri nana, 2 limnophile heterophylla, un'hygrophila polysperma e quello che rimane di un eleocharis acicularis La luce è costituita da 2 Neon da 18W l'uno (4000 e 6500 K) che fornisco dalle 17 alle 23 (prima facevo dalle 16 alle 24 poi ho diminuito per il suddetto problema) Qualcuno può illuminarmi sul problema? Grazie mille!!!#70 Nel frattempo un landscape molto surrealistico del mio acquario #28 https://s28.postimg.cc/6bwjbq7dl/DSC...tonemapped.jpg |
Ciao.
Prima di tutto vorrei farti notare un piccolo errore nella popolazione i barbus vogliono acque più tenere ed acide rispetto ai guppy e hai molly, inoltre come hai visto sono irrequieti e potrebbero aggredire anche i guppy. Stesso discorso vale per i pangio. Ti consiglierei di dare via questi due ospiti. La co2 da sola non abbassa il ph, serve infatti un gh e un kh relativamente bassi intorno al 5. In ogni caso a te non serve abbassare il ph. Le alghe sono spuntate perché dai poca luce. La fotosintesi infatti necessistà di circa 8 ore per essere completata, tu ne forni solo 6 interrompendo il processo non potendo consumare i nutrienti dell'acqua che vengono invece consumati dalle alghe. Quindi aumenta di 30 minuti a settimana fino ad avere 8 ore di luce. |
Ma se pH, KH e CO2 sono correlati perché somministrare Co2 mantenendo il kh coatante non dovrebbe far variare il ph?
Mentre per il problema alghe davo già 8 ore di luce che poi ho ridotto dopo l'insorgere di queste. Non che non mo fidi di quello che dici ma voglio capire perché si fanno le cose senza darle per vere |
Per la luce ti ho spiegato ma ovviamente non potevo sapere che hai ridotto le ore di luce. Altre cause di alghe possono essere un eccesso di cibo o un eccesso di fertilizzante.
Kh e gh fungono da sostanze tampone. In parole povere neutralizzano l'azione acidificanti delle sostanze che inserisci in acqua. Quindi bisogna ridurli abbastanza da poter modificare il ph |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl