AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Chiedo aiuto per questa malattia..cos'è???? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=516132)

penelope64 21-11-2016 10:26

ciao ragazzi, la situazione sembra stabile tranne che il mio ciclide sul quale vedo quelle cose appiccicate sulle pinne dorsali . I bagni di sale non hanno sortito nulla dovrei provare con il dessamor ma nell'acquario piccolo ci sono gli altri ai quali h o dovuto dare il faunamor per via dei puntini che non se ne andavano, ma ora non so dove curare il ciclide. Qualche idea? che faccio????
https://s17.postimg.cc/5v0o0mo4b/20161120_163829.jpg

michele 21-11-2016 15:22

Se devi fare un trattamento va bene anche un contenitore di plastica ma devi avere anche un aeratore è un piccolo riscaldatore.

Sinbad 22-11-2016 00:34

Devo dire che non lo vedo molto bene... Sì, fai il trattamento con Dessamor e, come suggerito, procurati una vaschetta di plastica o un contenitore di vetro, una bacinella, etc

Assicurati che non ci siano residui di sapone o detersivo e procurati riscaldatore e aeretore.

Ma i pesci nell'altra vasca di quarantena, come stanno? Se il ciclo è finito e stanno tutti bene forse è ora di trasferirli in vasca, così ti si libera e puoi metterci il ciclide.

Non so, devi vedere tu e stabilire se hanno ancora bisogno di osservazione...

michele 22-11-2016 00:50

Se hai un'Ikea vicino, un brico o un negozio del genere puoi trovare facilmente dei contenitori di plastica trasparente che possono tornare molto utili in questi casi.

penelope64 23-11-2016 10:13

'giorno....allora l'altro ieri sono andata a prendere un'altra vaschetta da 5 litri per fare il bagno al mio ciclide...
Tutto ok...avevo fatto l'acqua osmotica (+sali), l'ho riscaldata alla stessa temperatura della vasca grande ho aggiunto 4 grammi di sale non iodato per ogni litro e lasciato "pennone" :-) ossia il mio ciclide dentro per un'ora. Tutto ok, poi l'ho ripreso e reinserito in vasca. Ieri volevo ripetere l'operazione, ma quella carognetta che aveva già capito tutto..non si è fatto prendere ...sono stata con il retino mezzo pomeriggio, ogni tanto riaccendevo il riscaldatore per la temperatura, ma il furbetto si andava a nascondere sotto i tronchi , dietro le piante, dentro la noce....insomma nulla di fatto, ho dovuto rinunciare. Oggi ci riprovo...posso usare la stessa acqua con sale di ieri pomeriggio ovviamente portando la a temperatura?
Riuscite a vedere la patina e quella specie di gelatina sulle pinne?



------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Sinbad (Messaggio 1062800929)
Devo dire che non lo vedo molto bene... Sì, fai il trattamento con Dessamor e, come suggerito, procurati una vaschetta di plastica o un contenitore di vetro, una bacinella, etc

Assicurati che non ci siano residui di sapone o detersivo e procurati riscaldatore e aeretore.

Ma i pesci nell'altra vasca di quarantena, come stanno? Se il ciclo è finito e stanno tutti bene forse è ora di trasferirli in vasca, così ti si libera e puoi metterci il ciclide.

Non so, devi vedere tu e stabilire se hanno ancora bisogno di osservazione...


No...Antonio devo aspettare per fare domenica l'ultima dose di faunamor....non li posso spostare
Tu dici di non proseguire con i bagni di sale? in realtà ne ho fatti solo due, uno di dieci minuti con 10 grammi di sale per litro ed uno con 4 grammi di sale per litro ma per un'ora
mi hanno detto che i bagni di sale per fare effetto ne dovrei fare diversi..vorrei evitare di dargli altre medicine. Anche perchè a lui ho già dato qualche tempo fa il faunamor per l'ictio...(mi pare che però non peggiora....) queste sono le foto di ieri


https://s18.postimg.cc/m3yy7v0md/20161121_170323.jpg


https://s22.postimg.cc/7xlohvzbh/20161121_165200.jpg


Visto che ci siamo...quelle piccole alghe tipo muschio verde che mi si sono formate sul tronco come le tolgo?...
Le diatomee sono scomparse...non mettendo più acqua di rubinetto se ne sono andate #70

michele 23-11-2016 16:47

4 grammi sono pochini meglio stare almeno su 10. Però se è così difficile ogni volta pescarlo mi sa che è uno stress eccessivo, io lo tratterei con il medicinale come detto.

Sinbad 25-11-2016 00:56

Rispetto alle ultime foto mi sembra migliorato... anche il riflesso di fuga è un buon segno anche se lo avrai sottoposto certamente a stress.

Se non riesci a prenderlo facilmente direi che non è il caso di insistere, rischi di creare più problemi. In effetti, in mancanza di alternative, curerei la vasca... è anche un modo per dargli una disinfettata, visti i casi di malattia che hai avuto...

penelope64 25-11-2016 10:31

infatti farò così...non ho più riprovato a prenderlo.....non voglio creargli più stress...volevo comprargli una compagna, mi sa che gli farebbe bene ...per ora in vasca sembra tutto ok..e da domenica sposto anche gli altri che sembrano apposto....

michele 25-11-2016 12:08

Quando avrai la certezza che il problemi sono alle spalle potresti prendere una compagna così si riprende dallo stress :-))

Sinbad 25-11-2016 20:41

Molto bene... ho risposto ad un tuo commento sul post di SereBea... è un pò lungo, vai a leggerlo lì :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11565 seconds with 13 queries