![]() |
Al momento ci sono molto prodotti proposti da tutte le marche, Sera, Tetra, JBL, Dennerle, ADA, Prodibio, Seachem, etc.
L'accorgimento è che sopra il fondo fertile devi metterci del ghiaino (magari quello che già hai) facendo attenzione ad avere uno strato di 3cm in modo che il fondo non vada a contatto diretto con l'acqua... questo non vale per tutti i fondi, alcuni non hanno bisogno del ghiaietto. I vari fondi che ti ho elencato, ma ce ne sono anche altri, hanno varie caratteristiche che devi considerare in base all'uso che se ne vuole fare. Ti consiglio di dare una letta alle varie tipologie così da entrare nella filosofia del fondo fertile e di farti un'idea più chiara di ciò che ti serve. Se poi hai dei dubbi, chiedi :-) |
http://www.aquariumline.com/catalog/...tri-p-854.html
questo potrebbe andare bene? poi inserirei il manado e un pò di ghiaietto/sabbia Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Non lo conosco direttamente ma credo che possa andare bene senza problemi.
Attenzione solo a torba e sostanze umiche che ti terranno il pH più basso e non ho idea circa la limpidità dell'acqua, che potrebbe tendere al giallino ma, ripeto, non lo conosco e ti stò parlando per deduzione... ------------------------------------------------------------------------ Comunque per gli Scalari è perfetto... |
Se hai scelto di utilizzare il manado userei solo quello senza fondo e fertilizzando con le varie "Pasticche" a meno che non vuoi mettere molte piante.
|
volevo fare un mix tra manado e ghiaietto che ho già. il manado dietro come a fare da "sponda" e la sabbietta davanti
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Occhio a mischiare granulometrie diverse perché tenderanno subito a mischiarsi.
|
neanche cercando di dividerle con dei legni e pietre?
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk |
Ciao Gianluca :-)
Ma non ho capito quanto manado e sabbia tu abbia! Quel fertilizzante lì potrebbe anche andare bene,a parte che secondo me è pochino per fare tutto; ma metterei fertilizzante e sabbia o manado e sabbia come suggerito,altrimenti la prima volta che muovi una pianta,soprattutto essendo a crescita veloce,si mescola tutto. Comunque resta il più semplice possibile, anche perché con l'illuminazione che hai non serve fare un acquario troppo spinto,due tre piante a stelo a crescita veloce, qualche legno con anubias e/o microsorum e/o muschio. A proposito se ti serve l'acqua di osmosi, fai un po' di strada e 50 - 60 litri te li do io. Per iniziare farei mezza osmosi con i sali e mezza di rubinetto! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl