![]() |
Più efficace e più comodo, il filtro puoi anche farne a meno secondo me.
|
No, purtroppo il filtro serve, perchè ad ogni cambio d'acqua segue un filtraggio con carbone attivo inoltre, visto che la cura dura quasi un mese, contribuisce a tenerti l'acqua più pulita evitandoti continue sifonature.
|
Ho fatto anche senza filtro senza grossi problemi con un litraggio contenuto.
|
Non ho dubbi, ma il punto è che se non filtri con carbone attivo alla successiva immissione di medicinale lo accumuli con il vecchio (anche se sarà certamente deperito, almeno un pò e comunque diluito dal cambio d'acqua).
Al fine di evitare questa evenienza, ogni settimana si riparte con acqua pulita. Non a caso, con questo medicinale, si cambia dal 50 al 75% di acqua... Poi certo, per carità, ognuno ha le proprie esperienze... |
Si può usare il carbone anche senza un filtro o fare cambi d'acqua totali, se qualcuno facesse esaminare l'acqua si accorgerebbe che tra un dosaggio e l'altro di principio attivo non c'è ne sarebbe nemmeno la traccia, un cambio abbondante è già più che sufficiente. Ma non è importante questo... perché qui non mi sembra che ci siano veterinari specializzati e vengono quindi solo riportate esperienze.
|
Quote:
|
Ciao a tutti,
come farmaco col principio attivo che mi avete indicato, ho "trovato" (all'estero) il GYRODOL della JBL. l'ho acquistato on line, dovrebbe arrivare domani. nel frattempo ho letto e visto che altri acquariofili avevano utilizzato con successo altri farmaci, quindi, dato lo stato pessimo del mio scalare nero grande e data l'aggiunta degli stessi sintomi anche in un altro scalare piccolo... ho comprato ed usato il FLAGYL così: una compressa da 280 gr ogni 25 lt. Lo sto lasciando agire per 5 gg.; terminano mercoledì. Il FLAGYL è facilmente reperibile in farmacia e costa solo 2.5€. invece, faccio notare che i farmaci nei negozi per pesci sono vietati tranne i soliti faunamor, e un altro paio della stessa marca.... Io cercavo per es. camacell, ma niente.. in conclusione: per il mio scalare nero grande, la cura non è servita. un paio di ore dopo è morto (e sono quattro...). per il piccolo che presentava gli stessi sintomi, vi dico che è tutto un altro pesce: vispo, sta in mezzo al gruppo e mangia di gusto. adesso i miei 6 scalari rimanenti sembrano in splendida forma e mangiano con foga tutti. tutto ok. la domanda a questo punto è: se domani mi arriva il farmaco GYRODOL, faccio un ciclo secondo istruzioni oppure no? grazie mille ciao |
Scusa ma non ho capito se vuoi trattare per flagellati intestinali o parassiti branchiali????
|
C'è un pò di confusione. Il Flagyl si usa per flagellati intestinali il Gyrodol per vermi alle branchie.
Che dire, io ritengo che i tuoi Scalari soffrivano (o soffrono?) di vermi alle branchie ciò non toglie che il Metronidazolo possa aver avuto qualche effetto positivo sulla patologia. Comunque, ormai il Gyrodol ce l'hai, puoi procedere in due direzioni: - aspetta l'evolversi della situazione. Se tutto è tornato alla normalità ok, nel caso vedi ricomparire i sintomi procedi con il Gyrodol. - procedi con un ciclo di Gyrodol e ti metti al sicuro. Prima di usarlo, fai un cambio di acqua e filtra con carbone attivo per eliminare il Flagyl. Per evitare ulteriore stress da medicinale forse aspetterei... |
I sintomi se hai parassiti branchiali sono evidenti e abbastanza facili da interpretare per cui ti conviene aspettare per non sottoporre gli animali ad ulteriore stress visto che dici che ora tutto fila liscio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl