AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Progetto primo nanoreef, problema di spazio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=515176)

Freef 28-10-2016 11:44

Allora le easyled marine blu vanno benone in 50cm, perché con supporti e tutto arrivano a 45cm ed in 50cm copri bene tutta la vasca.

Per il filtro a zainetto fai bene perché se ti servono delle resine, li le puoi mettere, io uso un filtro esterno ma il funzionamento è lo stesso, casomai se non usi resine lascialo andare lo stesso a vuoto che tanto aiuta a far movimento in vasca.

Lo skimmer dipende da cosa vuoi allevare ma per il litraggio che hai un tunze 9001 va bene



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pessi 28-10-2016 14:23

Perfetto, allora credo proprio che in questi giorni darò la conferma per l'acquisto. Per il filtro a zainetto su cosa mi oriento? Serve altro poi o con filtro, riscaldatore e skimmer sono già ok?

Freef 28-10-2016 14:37

Le easyled prendile od usate o su aquaristikshop che costano meno.
Filtro a zainetto non so che modelli ci sono ma prendine uno capiente che nell'occorrenza ti serve e non riesci a metterci la quantità di resine necessaria.
Oltre al filtro, skimmer e riscaldatore, di tecnica ti servono delle pompe di movimento, se vuoi risparmiare, punta sulle xstream della sicce, sono le migliori qualità prezzo.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pessi 28-10-2016 14:43

Sì scusa certo, ho dimenticato di scrivere la pompa che tra l'altro mi avevi già consigliato. Osmoregolatore no giusto? Anche perché senza sump non avrei lo spazio per la vasca di rabbocco...

Freef 28-10-2016 15:11

In verità puoi metterlo anche direttamente in vasca però in nanoreef non è che ci sia una grande quantità di acqua evaporata quindi sta a te vedere se vale la pena comprarlo o no, insomma, son minimo 50€, ti potresti prendere un bel corallo con quei soldi.
Io mi son fatto un segno con dello scotch su un lato della vasca e quando scende, rabbocco.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pessi 28-10-2016 15:31

Effettivamente, non avendo budget illimitato, è meglio in ogni caso evitare l'osmoregolatore. Allora grazie ancora, sei stato gentilissimo e utilissimo. Ti tengo aggiornato sugli sviluppi!

Freef 28-10-2016 17:05

Certo, mi raccomando, compra rocce ed acqua di ottima qualità!
Se l'acqua te la produci ancora meglio


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pessi 28-10-2016 19:28

Purtroppo temo dovrò accontentarmi di acqua comprata in negozio, non avendo un impianto di osmosi inversa. Per le rocce invece cercherò in più negozi, magari acquistandole non in un unico posto. :-)

Riccio79 28-10-2016 21:06

Comprati un impianto ad osmosi.. l'acqua in negozio fa schifo mediamente... L'osmoregolatore è indispensabilte in un nano, visto che essendo piccolo, l'evaporazione determina cambiamenti notevoli nella salinità.. inoltre, o sei sempre davanti alla vasca da poter rabboccare continuamente, diversamente non so come potresti fare.. inoltre non potresti staccarti dalla vasca nemmeno per un week end via senza osmo
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Freef (Messaggio 1062793364)
In verità puoi metterlo anche direttamente in vasca però in nanoreef non è che ci sia una grande quantità di acqua evaporata quindi sta a te vedere se vale la pena comprarlo o no, insomma, son minimo 50€, ti potresti prendere un bel corallo con quei soldi.
Io mi son fatto un segno con dello scotch su un lato della vasca e quando scende, rabbocco.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

io in 60 litri netti ho una vaschetta di rabbocco da 9 litri che riempio ogni settimana.. quindi evapora quasi 1 litri al giorno.. e non siamo in estate.. e ho i led che non scaldano moltissimo

Freef 28-10-2016 21:36

Diciamo che in estate evapora meno acqua che in inverno, perché la differenza di temperatura tra quella della vasca e quella esterna e molto minima, in estate aumenta solo se si utilizzano delle ventole per smuovere la superficie e diminuire la temperatura in vasca.

Io ho un pompa a circa mezzo cm dal livello dell'acqua e praticamente se non mi ricordo di rabboccare inizia a gorgogliare quando l'onda creata dalla pompa crea il vuoto.

Per le vacanze basta preparare un contagocce da flebo e porlo su una scala posizionata in parte alla vasca, lo si regola qualche giorno prima e così mantiene la giusta salinità, oppure ancora meglio una dosometrica che costa uguale ad un osmoregolatore ma se ti serve per il balling alla fine è già nella spesa


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08762 seconds with 13 queries