AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Valori acqua acida (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=514840)

FiloRp 22-10-2016 14:10

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062790672)
Non c'è una risposta precisa... io ti consiglio shg kh drops per il kh... è liquido, puoi fare correzioni di precisione anche direttamente in vasca, di 0,1 o più... che a volte è fondamentale per gestire bene il ph con acidificanti naturali. Poi ovviamente azzeccare i cambi, fatti bene... portano via acidificante quando li fai e anche ai valori corretti. Meno sbalzi si fanno meglio è. Anche sui materiali acidificanti puoi trovare un tuo metodo, dosaggi predefiniti li trovi da te

Questo è ottimo, lo tieni fisso in vasca così si conserva bene ed è pratico. Quando vuoi leggere il ph lo accendi e lo spegni. Va tarato la prima volta subito e a distanza di una settimana, poi una volta al mese. La sonda è sostituibile.

Per imparare ma anche per gestire gli acidificanti è tanta roba 😁


http://www.gainexpress.com/products/...lectrode-probe
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=480878&page=3

Ciao oggi ho fatto un giro in negozio e non hanno dei prodotti che aumentano solo kh, ma kh e pH. Stesso discorso per il pH, cresce o decresce sempre con il pH, niente acidificanti tranne la torba ma in confezioni troppo grandi per me.

Nel caso usassi solamente il bicarbonato dovrei poi rimetterlo ogni tot giorni oppure rimane cosfante?

Mi sono fatto dare una striscetta per confrontare i valori che ho con i test a reagenti jbl e il valore del pH è molto diverso... Con la striscia ottengo un pH quasi ideale, sul 7, con i test sempre 8.

plays 22-10-2016 14:28

Butta le striscette e controlla il test jbl sia integro o di scadenza certa, meglio se prendi test da acquariomania o aquariumline... hanno parecchio giro e possibilità di prodotti "freschi"

I prodotti che vendono come ph/kh+ sono solo i sali relativi al kh, il ph è ovvio sia alza se aumenti i carbonati.
Ma se acidifichi... invece trovi un equilibrio tra kh e acidificante, per avere il ph corretto, come ti ho già spiegato

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8157.html

FiloRp 22-10-2016 15:23

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062791081)
Butta le striscette e controlla il test jbl sia integro o di scadenza certa, meglio se prendi test da acquariomania o aquariumline... hanno parecchio giro e possibilità di prodotti "freschi"

I prodotti che vendono come ph/kh+ sono solo i sali relativi al kh, il ph è ovvio sia alza se aumenti i carbonati.
Ma se acidifichi... invece trovi un equilibrio tra kh e acidificante, per avere il ph corretto, come ti ho già spiegato

http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8157.html

Non ho striscette. I test sono nuovi aperti una settimana fa, presi da aquariumline.

Qua in giro hanno questi: http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-6842.html ma se dici di equilibrare senza usarli ha anche poco senso chiedere più informazioni a riguardo.

Il fatto è che non sapendo precisamente il ph sono un po' disorientato #24

plays 22-10-2016 18:02

No devi assolutamente usarli, rileggi bene i consigli ti ho dato... o rischi di non riuscire. Come fai senza kh? :-P questo prodotto ripeto... serve per piccole correzioni, mentre le correzioni piuttosto corpose o per mantenere i valori, si fanno con i cambi al kh/gh necessari

Dovrebbe andare bene anche quello Tetra, sono tutti prodotti simili. Io mi fido di più di shg però

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

plays 22-10-2016 18:02

.

FiloRp 24-10-2016 19:28

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062790672)
Non c'è una risposta precisa... io ti consiglio shg kh drops per il kh... è liquido, puoi fare correzioni di precisione anche direttamente in vasca, di 0,1 o più... che a volte è fondamentale per gestire bene il ph con acidificanti naturali. Poi ovviamente azzeccare i cambi, fatti bene... portano via acidificante quando li fai e anche ai valori corretti. Meno sbalzi si fanno meglio è. Anche sui materiali acidificanti puoi trovare un tuo metodo, dosaggi predefiniti li trovi da te

Questo è ottimo, lo tieni fisso in vasca così si conserva bene ed è pratico. Quando vuoi leggere il ph lo accendi e lo spegni. Va tarato la prima volta subito e a distanza di una settimana, poi una volta al mese. La sonda è sostituibile.

Per imparare ma anche per gestire gli acidificanti è tanta roba ��


http://www.gainexpress.com/products/...lectrode-probe
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=480878&page=3

Grazie mille anche per il link del prodotto.
Intanto però vorrei terminare il test ph 6-6.7 nuovo che pare dia buoni risultati.

Sabato ho cambiato un po' l'acqua, ho usato come sempre quella osmotica e per correggere i valori ho utilizzato momentaneamente del bicarbonato di calcio in quantità ridottissima.

L'acqua del cambio aveva ph 6, miscelandosi con quella dell'acquario il ph è arrivato a 7, un valore accettabile ma non ottimale.

Il kh era nullo subito dopo il cambio, per cui come ho già scritto ho provveduto con il bicarbonato. So che non va bene quello di sodio essendo difficile da smaltire, infatti userò il bicarbonato di sodio le prossime volte. Chiaramente anche il gh era calato, ma ho già sistemato.

Ho trovato in diverse discussioni questo file excell che sembrerebbe ottimo per il mio obiettivo, credi sia valido?

Grazie in anticipo

plays 24-10-2016 21:48

Dipende, se usi acqua di rubinetto un qualche software o tabella può servire ogni tanto per tagliare con osmosi.
Se usi osmosi più sali e usi acidificanti naturali è superfluo dato riesci cmq con i cambi e i test in acquario a regolarti.

Io ti sconsiglio di usare prodotti sfusi se non hai esperienza...

Ma il kh come ti è finito a zero..? Hai sbagliato il cambio mi sa e non di poco, o altro..

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

FiloRp 24-10-2016 22:12

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062791933)
Dipende, se usi acqua di rubinetto un qualche software o tabella può servire ogni tanto per tagliare con osmosi.
Se usi osmosi più sali e usi acidificanti naturali è superfluo dato riesci cmq con i cambi e i test in acquario a regolarti.

Io ti sconsiglio di usare prodotti sfusi se non hai esperienza...

Ma il kh come ti è finito a zero..? Hai sbagliato il cambio mi sa e non di poco, o altro..

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

Era a meno di 1, per cui le ipotesi sono due:
-ho sbagliato a misurare la prima volta il kh ed era minore di 3
-ho cambiato troppa acqua

Comunque le dosi sul file sono per acqua d'osmosi, non rubinetto. E' utile perchè puoi selezionare i litri che cambi e quanto vuoi alzare il kh, quindi direi che è precisissimo.

I sali costano molto di più dei materiali non lavorati, solo 100ml costano più di 7€...

Poi ti chiedo un'altra cosa: ho già inserito due foglie di catappa intere (anche se nano sized) ma il ph non ne vuole sapere di scendere...come dicevo ora è esattamente a 7, dici che dovrei inserire un'altra foglia? Il problema è che non ne ho moltissime, non potrei inserirne 3 ogni 10 giorni per molto tempo

plays 25-10-2016 00:11

Devi usare i metodi già descritti... e rileggere se vuoi farcela. I sali vanno usati, non c'è scelta. In un hobby serve anche investire sull'indispensabile, se invece hai poca esperienza devi fidarti dei consigli ti ho dato.. che sono cmq al minimo della spesa per gestire con costanza... un acquario

Con questa roba vai avanti almeno 1 anno e mezzo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8157.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16296.html
(Se vuoi ci sono anche i sera mineral salt ma probabilmente di qualità inferiore)

Quando avrai la giusta esperienza e sai regolare i valori poi compri quello che vuoi

FiloRp 25-10-2016 22:30

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062792018)
Devi usare i metodi già descritti... e rileggere se vuoi farcela. I sali vanno usati, non c'è scelta. In un hobby serve anche investire sull'indispensabile, se invece hai poca esperienza devi fidarti dei consigli ti ho dato.. che sono cmq al minimo della spesa per gestire con costanza... un acquario

Con questa roba vai avanti almeno 1 anno e mezzo
http://www.aquariumline.com/catalog/...ml-p-8157.html
http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-16296.html
(Se vuoi ci sono anche i sera mineral salt ma probabilmente di qualità inferiore)

Quando avrai la giusta esperienza e sai regolare i valori poi compri quello che vuoi

E' differente l' SHG SuperHILiquid KH Drops dal SHG KH Plus?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09693 seconds with 13 queries