![]() |
Troppo presto per mettere coralli
|
Come mai? Se i valori sono corretti e tutto funziona perfettamente cosa potrebbe succedere?
|
La vasca deve ancora ben maturare anche in virtù dei cambiamenti che hai fatto continuamente,in pratica la maturazione vera è appena cominciata ,non inserire altro e non fare niente in vasca compresi i cambi,com'è la situazione algale?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Concordo con tene.. se l'hai avviato da nemmeno un mese non devi fare cambi, altrimenti vai a rinvigorire le alghe e basta
|
E soprattutto a diluire la flora batterica in fase di insediamento e riproduzione
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Concordo con le vostre affermazioni, ma avendo toccato più volte la rocciata si é posata un sacco di sospensione insieme ai residui di colla e ho optato per fare un cambio d'acqua.
Per quanto riguarda le alghe crescono solo in alcuni punti dei vetri e la maggior parte delle rocce sono da essere ricoperte. Effettivamente ho notato che dopo il cambio le alghe non sono aumentate di numero ma si sono rinfoltite maggiormente, poi é da una settimana che ho notato la comparsa di alcuni puntini bianchi sul vetro dell'acquario (sono davvero tanti) ed assomigliano ad insetti anche se hanno svariate forme. |
Se devi aspirare i sedimenti fallo filtrando l'acqua e rimettendo la stessa in vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Eccovi qualche foto fatta questa mattina
https://s18.postimg.cc/s6aj6swgl/20161105_105427.jpg https://s15.postimg.cc/cj11918lj/20161105_105442.jpg https://s11.postimg.cc/3r5sueg3z/20161105_105512.jpg |
volevo avere qualche chiarimento in merito al discorso legato ai po4; di seguito i miei valori:
°C 26 Kh 13 No2 assente No3 assente Nh4 assente Po4 0.8 Densità 1025 Ca 460 mg/l Mg 1220 mg/l Mi chiedevo: 1) come mai, anche se a inizio maturazione, le alghe non retrocedono (filamentose verdi)... io ritengo sia per i po4 molto elevati ma aspetto da voi conferme. 2) i dinoflagellanti stanno regrendendo? ( si stanno sfilacciano da ormai una settimana). 3) come mai ho dei po4 così alti nonostante sifono sempre il fondo e faccio uso frequente di batteri (ciclo azoto e flora eterotrofa)? 4) secondo voi dovrei usare delle resine ho peggiorerrebbero la situazione? La tecnica da me utilizzata é la seguente: Illuminazione: Radion G3 150w Skimmer: deltec 1531 (lo danno fino a 500 lt) Litraggio vasca + sump: 180 lt lordi Uso la zeolite (opportunatamente posizionata in sump prima dello skimmer per facilitare l'eliminazione dei fosfati da parte dei batteri eterotrofi). Movimento in vasca: 2 pompe movimento da 3400 lt h + una da 400lt/h Una pompa di movimento da 200l/h montante un sump per evitare punti stagnanti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl