![]() |
Stasera ho notato che alla punta di una pinna anale si sta colorando di nero. È normale? Spero che le foto rendano bene
https://s22.postimg.cc/6907i7z9p/IMG...121_215316.jpg https://s22.postimg.cc/s9gjyuhxp/IMG...121_215308.jpg https://s22.postimg.cc/us28zj3nx/IMG...121_215221.jpg https://s22.postimg.cc/qk7gqs28d/IMG...121_215218.jpg https://s22.postimg.cc/yr41w3hot/IMG...121_215130.jpg https://s22.postimg.cc/8k2v04zf1/IMG...121_214336.jpg https://s22.postimg.cc/i5wfgfqkt/IMG...121_214234.jpg https://s22.postimg.cc/wqdib9ljh/IMG...121_214201.jpg |
Alcuni prodotti ad uso specifico si trovano e sono vendibili tipo il rivamor. Scusa ma attualmente il pesce in quanti litri vive?
|
Ciao, dai sintomi che descrivi credo che siamo di fronte a più patologie.
La principale credo possa essere Chilodonella aggravata da una batteriosi. La pinna che si sta colorando di nero non è affatto normale. Intanto servono un pò di elementi quali i valori dell'acqua e le condizioni ambientali. Procurati il Dessamor e il Protazol. Devi agire con una certa rapidità perchè lo stadio della patologia, dai sintomi che dici, mi sembra avanzato. I due medicinai li trovi presso i negozi di acquari o sul web (in questo caso però credo che non ci siano i tempi tecnici di approvvigionamento). |
Quote:
Quote:
I valori dell'acqua per quanto riguarda gli NO3 sono a 50mg/l ph 7,6/8 Kh 20°d GH 16°d Oggi cerco di procurarmi uno dei due prodotti. Nel frattempo ho fatto bene a fare i bagni di sale ed alzare la temperatura? Ah dimenticavo, ho anche spalmato del succo di aglio(so che è un antibiotico naturale) schiacciato sulle pinne e sul corpo, ho fatto male? Un altro particolare che mi fa pensare e che ho dimenticato di esporvi è che dopo la morte di arlecchino ho fatto un cambio di circa 40% di acqua e lavato le spugne (con l'acqua dell'acquario) e pulito i vetri dove c'era qualche alga, posso aver creato stress, vero? Ho introdotto anche un biocondizionatore Aquatan e del nitrivec. Ieri, dopo 2 gg di trattament, l'ho visto abbastanza attivo. La pinna dorsale sollevata (dovrebbe essere un buon segno, giusto) e mangia senza problemi. |
Come già sai l'acquario è estremamente piccolo per quel tipo di pesci e già questo è una causa di sicuro stress. Ormai hai trattato il pesce come una bruschetta con aglio per cui inutile dire che era meglio di no. Come ti avevo detto nei giorni scorsi non è vero che nei negozi non ci sono più prodotti curativi, ad esempio c'è tutta la linea Aquarium Munster, prendi il Rivamor. SOLO se sei impossibilitato a procurarti qualsiasi medicinale a breve potresti tentare con amuchina ma prima cerca un prodotto specifico.
|
I bagni di sale possono avergli fatto bene, la spalmata di aglio non voglio neanche pensare a come sia stata eseguita...
Ad ogni modo, il fatto che la pinna sia stesa, il comportamento vispo e si nutre normalmente mi fa ben sperare... anche se non caterei subito vittoria, bisogna vedere l'evolversi della situazione, è importante che ti sia procurato un medicinale in caso si ripresenti il problema. |
slemash comunque rimane il problema di base che è la dimensione dell'acquario... avrai sempre problemi uno dietro l'altro.
|
Ho trovato il protazol a 15euro presso un negozio di acquari. Ho fatto un cambio di acqua per abbassare gli no3 al massimo e aggiungere un po di ossigeno. Ho mesdo 1ml di medicinale. Che tipo di miglioramento dovrei notare? In questo modo di disinfetta tutta la vasca? Muovendo il fondo ho notato molto materiale.... Può essere che si trattava della pelle morta caduta dalle pinne? Avete qualche suggerimento per fare una campana aspira rifiuti?
Avete qualche indicazione particolare in merito al trattamento? Purtroppo non ho ancora approntato la vasca più grande e mia moglie di vedere cose arrangiate di plastica o simili non ne vuole sapere....un giorno ci ho anche litigato di brutto.non valuto affatto l'idea di dare a qualcuno il pesce...! |
Quello che hai sul fondo sarà semplicemente sporco accumulato, aspiratori in gene trovi un modello molto economico bei negozi specializzati con pompetta blu che innesca il sifone. Segui le istruzioni che accompagnano il prodotto, ormai hai quello usalo. Aeratore, luci spente, pochissimo cibo o anche niente. I miglioramenti non li vedi istantaneamente. Se riesci a salvarlo cercagli una sistemazione perché 20 litri sono pochi per qualsiasi pesce e invivibili per un pesce rosso.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl