|  | 
| 
 Quote: 
 Vi volevo chiedere un informazione, io ho dei test dell'acquario dolce per fare una misurazione approssimativa visto che saranno sicuramente tutti sballati li posso fare? | 
| 
 I test per il dolce sono inutili per il marino... E cmq adesso non serve fare test. Tra un mesetto magari comici a fare quelli per gli inquinanti (No2, No3 e Po4) poi prima di inserire invertebrati controlli la triade (Ca, Ma e Kh) Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 grazie | 
| 
 Per la triade i salifert vanno bene per gli altri nyos o elos o meglio ancora i fotometri.... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 i fotometri costano un botto anche se ci fosse uno che farebbe più di un valore lo prenderei in considerazione. Domani faccio il primo test e vediamo che cosa esce fuori | 
| 
 questa sera osservando la rocciata ho notato che è piena di piccoli abitanti..... ci sono parecchi vermicelli che scorazano velocissimi un granchio delle lumache nude un essere che somiglia a una stella marina e varie spugnettine. E' stupendo vedere come si evolve la vita in vasca. Sicuramente è un buon segno che sia abitata. proverò a fare delle foto per sapere se sono innocue o dannosi | 
| 
 L'unico che potrebbe causare problemi è il granchio, andrebbe identificato!!! E le lumache senza guscio potrebbero essere nudibranchi, anche questi da identificare in caso... Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk | 
| 
 Ciao a tutti..... oggi ho fatto il primo test anche se mi manca il test per NO2 No3-12 KH-9 PO4-0,50 PH-8.3 CA- 350 Temperatura 26 Densità 1026 Da quello che ho letto l'unico valore che mi preoccupa sono i fosfati a 0,50 Solo che il problema grosso è che amici mi hanno portato due Amphiprioninae e 4 coralli molli e sicuramente non mi faciliterà nell'abbassare i fosfati sempre sperando che non ci rimangono secchi. per quando riguarda gli ospiti spontanei metto alcune foto ma il granchio non sono riuscito a rivederlo http://s12.postimg.cc/j8xmew3y1/IMG_6193.jpg http://s12.postimg.cc/b4pia5hix/IMG_6194.jpg http://s12.postimg.cc/3q06hrvnd/IMG_6195.jpg http://s12.postimg.cc/5vuhc9z3t/IMG_6207.jpg http://s12.postimg.cc/mkvx86vp5/IMG_6208.jpg Questi sono invece i coralli che mi hanno portato http://s22.postimg.cc/ata0v6by5/IMG_6190.jpg http://s22.postimg.cc/veosn2tj1/IMG_6191.jpg Questo invece mi hanno detto che è un corallo che quando l'hanno preso in negozio era aperto ma appena aperto il sacchetto era sconparso si vedono solo i filamenti gialli #28f http://s9.postimg.cc/nfkmk6wnf/IMG_6192.jpg questi sono i due pagliaccetti http://s10.postimg.cc/n1nu5a0o5/IMG_6202.jpg http://s12.postimg.cc/tp58cwwfd/IMG_6200.jpg Cè anche questo corallo http://s16.postimg.cc/95e03ab5t/20160923_165417.jpg se sapete i nomi dei coralli almeno mi leggo le schede Grazie a tutti | 
| 
 Po4 a 0.5 son tantissimi. O metti un letto fluido con resine oppure cambi acqua  Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk | 
| 
 Quote: 
 Mi dai qualche nome di resina? | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:04. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl