AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Mi aiutate con la maturazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513494)

g.nello 15-10-2016 22:49

Non lo misuro...

gerry 15-10-2016 22:57

Quote:

Originariamente inviata da g.nello (Messaggio 1062788973)
Non lo misuro...



Nel marino con tanta luce , molto scambio gassoso, kh alto difficilmente è basso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 15-10-2016 23:01

Sta procedendo bene,i po4 sono ancora un po' alti e i coralli da Davide sono sicuro staranno più che bene ,quindi segui il consiglio di Gerry e porta pazienza.


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello 15-10-2016 23:16

Ok seguo... grazie

g.nello 17-10-2016 19:28

Per questa alga, sono un po' preoccupato,dopo una lunga ricerca ho scoperto che potrebbe trattarsi di dichotoma-divaricata pero' non ho trovato molto in merito, soprattutto su eventuali competitori.
Nessuno che possa aiutarmi? Mi sembra di capire che sia una bella rottura...

https://s9.postimg.cc/6gi3o494r/IMG_20161014_204727.jpg[/QUOTE]

tene 17-10-2016 22:07

Più che divaricata mi sembrerebbe dictyota acutiloba,ma potrei anche sbagliarmi .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello 17-10-2016 22:33

E comunque sai dirmi quanto siano infestanti? Quali possono essere dei competitori?
Ho messo sopra il riccio mespilia...forse gradisce, vedo pezzi girare per la vasca, sarà peggio? Invaderanno tutto?

Correggo....il riccio i realtà più che cibarsene,si è fatto il vestito nuovo ricoprendosi con l'alga.

Purtroppo leggendo un po' ho scoperto che quest'alga e' veramente una piaga, e' vero che sono in maturazione, pero' mi pare stia prendendo un po' troppo vigore, in 15 giorni sta' decisamente espandendosi.
Pare che l'unico rimedio sia il Naso lituratus, ma in una vasca di 300 litri 120x50x55, non credo sia fattibile.
Ho smontato la precedente vasca senza utilizzare le rocce a causa di un invasione di maledetta sansibia che non volevo traslocare.
Adesso non vorrei ritrovarmi con un'altra pesta da gestire, AIUTO......

g.nello 18-10-2016 15:19

Sono riuscito ad isolare la roccia coinvolta, mi consigliate di bollirla??
https://s22.postimg.cc/t6j44htvh/IMG...018_151433.jpg

tene 18-10-2016 15:52

Ciao se sono isolate solo su quella potrebbe essere un idea per eliminarle velocemente

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

g.nello 18-10-2016 16:01

La roccia incriminata sembra per adesso solo quella, salvo eventuali pezzetti andati in giro causa riccio.
Posso bollirla in acqua osmodica, ma per quanto???? poi raffreddarla e reinserirla? anche se sono in maturazione.... sara' un mezzo chilo di roccia.
Sopra c'e' anche un grosso spirografo attaccato come potrei dare a staccarlo, una lametta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08681 seconds with 13 queries