AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Problema alghe rosse e verdi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=513025)

qoeletd 09-10-2016 13:18

credo indendessi Aquili, comunque li stadi che ti servono sono, anti sedimenti, carbone attivo, membrana, e resine deionizzanti, se lo trovi a bicchiere i ricambi degli stadi li trovi a prezzi moolto bassi...
Giustamente Tene ti suggeriva anche cose come il lettore Tds in linea per avere sempre sotto controllo la qualità dell'acqua in uscita ed il deviatore per lavare la membrana, che allunga la vita della stessa..

Direi che 100€ almeno finisci per spenderceli...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene 09-10-2016 13:28

A quel prezzo trovi quelli in linea, anche nei siti che ti ho consigliato,poi c'è qualità e qualità, io comunque preferisco quelli a bicchieri,come detto giustamente da qoeletd (mannaggia che nik devo sempre riscriverlo almeno 2 volte) i ricambi costano meno dato che acquisti solo l'interno è non la cartuccia completa e ci sta più materiale che quindi dura di più e lavora meglio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Wolf86 09-10-2016 17:01

Ok allora mi fido di voi ;) prendo quello forwater e per quanto riguarda una pompa a griglia voglio torgliere il filteo esterno visto che mi sono fatto una samp a zainetto.

qoeletd 09-10-2016 17:27

ma ancora devi toglierlo il filtro esterno?
Mi confermi un dubbio...
Mi puzzava un po il discorso dei nitrati a 50 nell'acqua d'osmosi, essendo il valore legale limite per l'acqua di rubinetto, ho controllato i valori del tuo comune e dovresti averli a 4, quindi, o il negoziante ha un topo morto nell'impianto o l'acqua d'osmosi non stava a 50 ed il tuo problema rimane anche il filtro esterno..
Non ci metto la mano sul fuoco ovviamente, l'acqua di rubinetto può variare durante l'anno, e, se la membrana é andata, ovviamente queste variazioni si ripercuotono sul risultato, ma 50 è troppo, è a rischio la potabilità stessa dell'acqua...

Ritengo onestamente che le cose siano combinate, ovvero, rabbocco con acqua contenente nitrati, probabilmente la vera causa dell'aumento, filtro esterno produttore di nitrati, cambi con acqua contenente nitrati... e ecco che arrivano a 100:-)

Frulla quel filtro come ti suggerii tempo addietro, non tutto in una volta, togli un po di cannolicchi a settimana e per ultime le spugne, circa un mese per eliminarlo.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf86 09-10-2016 18:27

Quoeletd per il filtro sto gia facendo come mi hai suggerito tu sto togliendo tutto un pó alla volta però fra un paio di settimana sarà vuoto e non so che pompa metterci ecco che chiedo una pompa a griglia che si appiccica alle pareti dell'acquario. Poi per quanto riguarda il comune dove sto io non ti dico come stiamo messi :) , ti spiego l'acqua in questa zona non è corrente ma vengono con le cisterne a riempire serbatoi sotto le case, quindi ti lascio immaginare che schifezza non ci si può nemmeno cucinare con l'acqua.

qoeletd 09-10-2016 18:50

mmh tutto chiaro, sono consapevole che in alcune zone d'Italia questi problemi ancora esistano, dovrai tenere d'occhio con attenzione il tuo impianto, quindi occhio al lettore in linea dei tds.
Per la pompa, spiega meglio a che ti serve...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf86 09-10-2016 19:38

Siccome toglierò il filtro esterno vorrei mettere una pompa diretta in sump, essendo che la sump e a zainetto quindi a cascata dovrei mettere la pompa direttamente in acquario.

qoeletd 09-10-2016 20:20

una sump a zainetto non c'è l'ho presente, l'hai costruita tu? è al medesimo livello della vasca? Vuoi fargli arrivare l'acqua con una pompa e farla tornare per tracimazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
in genere i filtri a zainetto hanno una pompa autoinnescante, a volte dopo aver riempito il vano principale, per questo ho chiesto se lo hai costruito tu


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
ho visto una delle tue prime foto in cui credo si veda questa sump a zainetto, cosa c'è che non va in quella configurazione?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wolf86 09-10-2016 20:30

Si l'ho costruita io però e all'interno ho messo lana filtrante schiumatoio carboni attivi e termostato ma non so che pompa montare per togliere il filtro esterno. Comunque paro paro a quello che hai intuito:
una sump a zainetto autocostruita al medesimo livello della vasca.Voglio fargli arrivare l'acqua con una pompa e farla tornare per tracimazione che pompa uso?

qoeletd 09-10-2016 21:22

mhmm detta così opterei per una pompa che permetta un ricambio almeno doppio rispetto all'acqua trattata dallo schiumatoio... altrimenti starà sempre a pulir la stessa...
E leverei la lana... altra causa di nitrati...

Comunque la pompa in vasca non mi piace proprio, aspetta un attimo di sentire se a qualcuno viene un idea migliore...

A me viene in mente una pompa attaccata in verticale nella sump, che si tira l'acqua dalla vasca tramite tubo, con sopra tipo una valvolina per togliere l'aria e farla innescare.
Dopo provo a fare disegno...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13650 seconds with 13 queries