![]() |
vank, hai fatto benissimo a dirlo ma comunque rimango dubbioso solo x il fatto che gente molto esperta di questo forum non ha penso mai consigliato il pesce in questione x eliminare i ciano poi tutto può essere.
|
[quote="abracadabra"]secondo mè hai pochissima luce io proverei a potenziare
se ti riferivi a me, hai ragione solo che fin che non inizio a lavorere non posso comprermela :-D che cosa mi consigliresti? |
Quote:
|
nò mi riferivo a biaz è lui che ha il problema,beato tè ;-)
|
vank, non è sfiducia ,ho cercato ovunque e non ho trovato nulla a riguardo ma sei sicuro che le mangiava e non le smioveva solamente e se ne sono andate da sole?....anche rovero la nomina ma dicendo che si nutre di alghe
|
se non ricordo male rovero non nomina la phalaena ma un'altro amblygobius...la cosa che mi fa credere quello che ho affermato è che non sono il solo a cui è successo... #24
|
vi ringrazio del consiglio oggi pomeriggio vi do il nome...anchese servisse a muoverle va bene lo visto che un rimedio tra i tanti per le ciano è anche e ripeto anche il movimento...giusto?
|
biaz, l'aggiungere un pesce in una vasca instabile non è il massimo ,se il tuo scopo sono gli invertebrati devi cercare di creare un ambiente consono alle loro esigenze , anche se il pesce che hai deciso di comprare divorera le ciano , gli inquinanti resteranno , forse anche di più...
|
caenochetus strigosus
questo è il nome del pulitore generale |
biaz, in effetti è il migliore alghivoro. un po strettino nella tua vasca , ma hai un pò di filamentse?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl