![]() |
Bello, per la CO2 non conosco i dosaggi, per il fotoperiodo 8 h è l'ideale, i watt vanno bene per le tue piante, il fondo tra un po' si deposita, che pesci ci metti?
Scusa ma non ho il tempo di rileggere il topic e sto di fretta, e non ricordo |
Quote:
l'erogazine di CO2 l'ho fatta completamente ad "occhio", dopodiché ho incrociato i dati di KH e pH per determinare i mg/l effettivi quindi ho corretto il dosaggio alzando leggermente le bolle al minuto. Adesso ho 18 mg/l Come pesci volevo Rasbore con una coppia di Colisa. La fauna da fondo vasca ancora non l'ho decisa, in linea di massima mi orienterei verso i panda |
Ho di nuovo un minutino.. per la CO2 regolarsi in base ai valori è sempre un bene per i pesci ti dico fra poco
|
Quote:
Alla 3^ settimana dall'avvio si sono formate le prime alghe filamentose :( eppure ho un impianto CO2 attivo che speravo impedisse la loro formazione!! A mano le sto rimuovendo giorno per giorno perché per fortuna sono ancora poche. Ma la cosa mi disturba non poco :( |
Per quel problema puoi inserire delle neritine (lumache) possibilmente black helmet a fine maturazione le mangiano, e penso siano le uniche a farlo
Altrimenti c'è una serie di prodotti e di rimedi che puoi applicare senza pesci, ma a mio avviso una buona soluzione a lungo termine sono le lumachine Un solo accorgimento se le prendi: se le vedi rovesciate sul guscio girale perché non sanno girarsi e muoiono |
Non credo che il mio negoziante abbia le lumachine...
Cioè nella vasca adesso ne ho perché probabimente si sono infilate nei vasetti delle piante che ho acquistato. Non so che lumachine siano e tra l'altro le sto rimuovendo pian piano perché non vorrei fossero infestanti! |
Generalmente lo sono, prova a cercare altri negozi.. altrimenti ci sono i prodotti ma su quello non so consigliarti
|
Le lumache sono sempre un beneficio, anche quelle considerate infestanti. L'unico problema è se trovano troppo cibo a disposizione... può arrivare da diverse fonti, ma puoi sempre toglierne qualcuna. Evita le neritine se non puoi metterle nelle giuste condizioni di valori
Per le filamentose di solito le cause sono neon non efficiente o vasche giovani. Se però sono molte una fertilizzazione non ottimale le aumenta Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
quoto plays e aggiungo che le filamentose se ne andranno da sole se gestisci la vasca in modo corretto. in una vasca appena avviata sono normali, in vasche mature non se ne vedono a meno di gestioni "squilibrate"
|
Okay allora ancora non devo preoccuparmene.
L'acquario ha 21 giorni e le piante hanno cominciato a svilupparsi a vista d'occhio, anche grazie all'impianto nuovo di CO2. Le alghe filamentose sono ancora pochissime e si sono formate sulle foglie più alte di Egeria densa e in alcuni punti sui muschi di java. Con la forbiciona ho provveduto a rimuovere le parti incriminate di ciascuna pianta intaccata. Ah, non ho ancora iniziato a fertilizzare e sinceramente non saprei nemmeno quando dovrò cominciare a farlo. Ho due flaconi di seachem flourish e askoll verde incanto che mi sono stati regalati e sinceramente non saprei quale sia meglio tra i due e soprattutto non so quando vanno somministrati |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl