AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Primo acquario, primi consigli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511897)

MrChuck 26-08-2016 15:24

Sto concludendo i preparativi per l'allestimento della vasca. Proprio a questo proposito, cercando spunti mi sono imbattuto in foto di goldfish lover esteri che utilizzano per i propri acquari la cosidetta bare bottom tank, la vasca senza fondo. Non volendomi privare della salutare filtrazione dell'acqua da parte delle piante e non volendo togliere ai pesci lo sfizio di grufolare il fondo avevo pensato di inserire tre ciotole di generose dimensioni ( http://m.ikea.com/it/it/catalog/products/art/80175091/ ) e all'interno inserire il fondo inerte coi tabs fertilizzanti. Aldilà dell'aspetto estetico (soggettivo) vedete qualche controindicazione in questa idea?

MrChuck 29-08-2016 12:21

Acquisti effettuati! Mi manca di trovare il neon sostitutivo per il 10000k e le piante. Ho perseguito la via del bare bottom tank quindi ho acquistato i contenitori in vetro:


https://s13.postimg.cc/q3dxyef6r/20160828_180224.jpg

https://s11.postimg.cc/st8c1c07j/20160828_180454.jpg

Pensavo di inserire i sassi nei contenitori spazio permettendo. Le piante saranno:

2x Anubias
3x Ceratophyllum
2x Hydrocotyle
1x Microsorum
3x Vallisneria

Saranno sufficienti??

roby9970 29-08-2016 12:47

A parte il ceratophilium le altre sono tutte lente.. Non ho esperienza di acquari fatti così anche perché il fondo è importante ma niente ti impedisce di provare e vedere come va... Magari un'altra rapida galleggiante come pistia o salvinia ci starebbe bene.
Oppure del pothos in vasetti attaccati al bordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrChuck 29-08-2016 13:40

Quote:

Originariamente inviata da roby9970 (Messaggio 1062776391)
A parte il ceratophilium le altre sono tutte lente.. Non ho esperienza di acquari fatti così anche perché il fondo è importante ma niente ti impedisce di provare e vedere come va... Magari un'altra rapida galleggiante come pistia o salvinia ci starebbe bene.
Oppure del pothos in vasetti attaccati al bordo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ho aggiunto la pistia :) piante ordinate! Appena arriva tutto parto con l'allestimento #70

malù 29-08-2016 14:13

Sta bottom tank mi sembra la solita "americanata".... forse chi allevai pesci gatto, riesce a farli defecare nelle "vaschette" [emoji23][emoji23]

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

MrChuck 29-08-2016 14:15

Vedremo come va :-)) alla peggio svuoto le ciotole su fondo ehehehe :-D

roby9970 29-08-2016 14:22

Io sono curioso... Per caso hai qualche link in cui descrivono questo tipo di acquari ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MrChuck 29-08-2016 14:52

Su YouTube basta digitare "bare bottom tank" e trovi un sacco di video di gente che spiega perché e per come si trova bene con questo metodo (che se ho capito bene è stato preso in prestito dagli acquari marini). Moltissimi i video con acquari di pesci rossi allevati con questo metodo che facilita davvero tanto la manutenzione dell'acquario. Alcuni estremizzano il concetto non mettendo neanche un minimo di arredo. Io invece volevo mantere una parvenza di natura e un po' di colore...ma in vaso! ;-) Discussioni su forum italiani non ne ho praticamente trovate -43

malù 29-08-2016 15:39

Non ti stupire..... gli americani sono famosi per le loro "tecniche all'avanguardia".... tecniche che usano solo loro!!!!!

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

roby9970 29-08-2016 15:57

Quote:

Originariamente inviata da MrChuck (Messaggio 1062776427)
Su YouTube basta digitare "bare bottom tank" e trovi un sacco di video di gente che spiega perché e per come si trova bene con questo metodo (che se ho capito bene è stato preso in prestito dagli acquari marini). Moltissimi i video con acquari di pesci rossi allevati con questo metodo che facilita davvero tanto la manutenzione dell'acquario. Alcuni estremizzano il concetto non mettendo neanche un minimo di arredo. Io invece volevo mantere una parvenza di natura e un po' di colore...ma in vaso! ;-) Discussioni su forum italiani non ne ho praticamente trovate -43

Stasera provo a guardarne qualcuno #e39... I pesci rossi sono stati allevati per decennia in bocce di vetro senza fondo e piante di plastica ma non è che ci stiano bene; ancora adesso quasi tutti I negozianti ti consigliano questo allestimento per I rossi (magari non in una boccia ma in una scatola da 10 litre si); mi sembra un'evoluzione di questo in acquari più grandi ma voglio vedere I video per capire cosa dicono e che vantaggi dà questo tipo di allestimento (a parte un discorso puramente estetico). Sicuramente con un allestimento del genere posso pensare a dei cambi d'acqua e sifonature del fondo frequenti (altrimenti si vedono tutte le loro belle cacchette e addio estetica).
Comunque tienici informati del tuo esperimento...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11528 seconds with 13 queries