![]() |
|
Ok se non usi acqua di rubinetto o non hai mai avuto diatomee, a me sembra qualcosa legata ai cianobatteri... o residui o sta ripartendo. Ci sono diverse specie
Dopo aver fatto un tentativo aggressivo di combatterli, l'ideale sarebbe inserire delle galleggianti per contrastare... esempio un bel mazzetto di egeria Ovviamente devi fertilizzare correttamente, se hai no3 e po4 a zero e ferro a 0.25 dopo una settimana dall'immissione, non va bene.. e anche come luce aumentare poco per volta Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
2/3 osmosi e 1/3 rubinetto...fotoperiodo dalle 10 di mattina alle 19. L'acquario è in un posto vicino ad un finestrone. Non sole diretto ma abbastanza luce. Fertilizzo con 6 gocce di prodotto Dennerl Crustaqualcosa "compatibile" con le caridine. Questa settimana piantumo e vediamo che suucede.
Grazie per la risposta...... |
I nitrati e fosfati a zero non vanno bene per le piante, qualcosa andrebbe inserito anche non rilevabili dai test eventualmente. Oppure si tolgono le piante più esigenti.
Ferro invece è troppo per le caridine, per le piante e i ciano.. cioè usare il dennerle da solo e in eccesso non va bene. Qualunque cosa allevi serve un equilibrio. La finestra potrebbe influire Che caridine hai? |
Il mio negoziante sostiene che le macchie marroni (alghe?) Sono causate dalla troppa luce. Fotoperiodo 9 ore ma vicino a finestrone. No sole diretto
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Le cause te le ho dette basta rileggi, se vuoi riduci di mezz'ora il fotoperiodo, qualcosa può aiutare...
Ma se sono ciano o diatomee dovresti capirlo facilmente Sarebbe meglio non mettere un acquario vicino finestre e la fertilizzazione cmq deve essere equilibrata |
Ok...ma come faccio una fertilizzazione e quilibrata? Ho letto che le caridine sono sensibilissime ai fertilizzanti ed è per questo che uso soltanto questo concime "adatto" alle caridine...credi che possa fertilizzante con un normale protocollo? O troverò piante rigogliose w gamberetti fritti?
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk |
Che tipo di caridine hai?
Con il ferro a 0.25 potrebbero anche essere tutte morte le caridine ed è nutrimento ai ciano... quindi il dennerle lo stai usando male. Devi sottodosarlo in base allo stato di salute delle piante e misurare il valore ogni tanto (l'altro metodo che ti sconsiglio è in base ai consumi di elementi settimanale, ma dipende che piante rapide hai). Se hai solo caridine è meglio rischiare muoiono le piante rapide e non spingi con la fertilizzazione. Magari sostituirle periodicamente solo se deperiscono, con qualche galleggiante o qualche stelo Per limitare il tutto, quindi ridurre il dennerle e aggiungere come prodotto un npk, anche una goccia due settimana... tenendo monitorati no3, po4. In questo modo fornisci tutti gli elementi senza creare eccessi. Non pesa alle caridine e limiti la comparsa di alghe. Quando però hai ciano è difficile tornare indietro ed è da evitare prodotti chimici senza informarsi. Anche questi fanno fuori le caridine in due minuti |
Dunque ci sono novità:
ho comprato 2 cabomba (crescita veloce di sfondo) 1 Cryptocoryne Becketii (crescita veloce intermedio) una littorella uniflora (veloce primo piano) che si aggiungono alle mie (vedi foto adesso mi sfuggono i nomi diavolo!). Ho pulito l'acquario e dove rimosse non noto crescite rigogliose di alghe marroni (o quello che sono). Noto piuttosto un ritorno anche se non virulento di ciano. Fotoperiodo 6 ore. Acquario SENZA riscaldamento. Le caridine sono: una di quei gamberetti UGUALI a quelli di mare. Un altro simile ma con delle piccole striature e forma un pò più stilizzata (sembra un cartone animato) e 4 micro gamberetti 2 rossi e 2 gialli. Il mio negoziante mi ha detto di andarci piano con il fertilizzante perchè finora non essendoci molte piante (maledette ferie!) tutti i nutrienti passavano al nemico. Queste sono le analisi di OGGI: O2 2mg Cu 0.01 mg Fe 0.25 mg No3 5 No2 0 Gh tra 5 e 10 Ph 6.5 Kh 6 Conducibilità 65 Po4 0.02. Considerate che molti dei valori che vi ho scritto non so nemmeno cosa sono! :-D Per piacere se notate dei valori sbagliati (ce ne saranno certamente) non mi dite "alza il ferro abbassa i Po4...ditemi anche (se non è chiedere troppo) COME! Attendo fiducioso vostra aiuto/riscontro. Grazie a tutti per l'enorme pazienza che avete con me. Buona notte! |
Io ti ho dato dei consigli pratici, ma da questo ultimo aggiornamento se non segui un filo logico rischi di non capirci nulla ne ora ne mai, scusa la sincerità... io sinceramente non ho altri consigli da darti
Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl