![]() |
Quote:
Quote:
Quote:
Per il resto, continuo a consigliarti la lettura delle guide sulla chimica dell'acqua: in assenza di altri tamponi e acidificanti, il pH è funzione di KH e CO2 disciolta. Te lo dice "la tabella" (ossia la chimica inorganica) a quanto scende ad un certo KH. |
Scusami,ho completamente frainteso quello che volevi dirmi per quanto riguarda la CO2.
Per quanto riguarda i valori per gli Scalari,o come molti altri pesci riprodotti ormai da tempo con i valori della nostra acqua, inserirlo in acquario con i valori del suo ambiente originale non sarebbe come prendere uno Scalare wild e inserirlo in acquario con i valori delle nostre acque? |
Di sicuro gli sbalzi fanno male. Ho dei dubbi che qualcuno li tenga con successo coi valori della nostra acqua.
|
Secondo me come ipotesi non è infondata.
Per quanto riguarda i valori,i valori della mia acqua di rubinetto sono ph 8 kh 7 e gh 13 il kh è perfetto,il gh in linea di massima può andare,stavo pensando invece di utilizzare acqua ro e quindi poi integrare con i sali,potrei usare direttamente l'acqua del mio rubinetto e quando i valori saranno quelli desiderati utilizzare la co2 per far scendere il ph tra 6.8 e 7.1,ho afferrato quello che hai tentato di dirmi 150 volte vero? :-D |
KH 7 e pH 6.8 sei un po' al limite di tollerabilità della CO2. Se un test sballa un pelo rischi di erogarne troppa. IMHO meglio restare, come ho già detto, un po' più basso (20 mg/l ti basteranno e avanzeranno) e/o accontentarsi di pH 7 (fauna permettendo).
Comunque se è per acidificare ri-consiglio di considerare la torba (magari con un KH più basso). |
La torba non posso utilizzarla,per quanto riguarda la co2 dovrei usare solo un impianto vero e proprio o posso usare quella gel?
|
Un impianto a bombola è sicuramente più gestibile e costante.
La CO2 a gel mi pare uno sbattimento (specie d'estate, con temperature "limite") e sicuramente è più facile avere sbalzi. Ma va molto "a gusti", c'è chi si trova benissimo con l'impianto a lievito. |
Qui non si tratta di gusti,ma di possibilità economica :-D.
Risparmierei un centinaio d'euro e sinceramente mi farebbe più che comodo,ecco perché era indirizzato verso l'impianto a gel. :-) |
Allora prova il gel e poi vedi.
Si può benissimo fare anche senza CO2. |
Sono aperto a nuove strade.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl