![]() |
Il ceratophyllym nelle giuste condizioni di temperatura, luce e fertilizzazione e una bestia, cresce per la tua disperazione, che lo devi potare.
Ovvio temperature elevate, fertilizzazioni errate non supportare da una corretta illuminazione puoi avere problemi come tutte le altre piante. Per la mia esperienza cresce meglio galleggiante legato tende a diradarsi alla base. Io uso un peso di terracotta trovato in un vasetto di una pianta per acquario che ho comprato. Che valori hai in vasca? |
Grazie ilVanni e Agro per i consigli.:-)
Quando ci saranno i pesci cercherò di raffreddare l’acqua in qualche modo. La perdita di foglie del Ceratophyllum si è arrestata. Sono rimasti intatti gli apici dei germogli (Le piante sembrano dei pennelli e sono identici a come li ho raffigurati nel disegno). https://s32.postimg.cc/u6j7s8981/Cer...sintegrato.jpg Dato che il Ceratophyllum cresce dalla punta, penso che se trovasse le condizioni nutritive opportune potrebbe rigenerarsi. I valori nella vasca sono tutti OK. Non essendoci pesci ho ammoniaca=0 nitriti < 0,3 mg/l nitrati 12,5 mg/l fosfati 0 mg/l. Ho pensato di fertilizzare l’acqua per far partire la crescita. Utilizzerei il kit Dennerle 4577 Perfect Plant System - E15-V30- S7vitamix. Cosa mi consigliate fertilizzare o non fertilizzare? Un saluto a tutti.:-) |
Lascialo galleggiare tranquillo, raffredda un po' e vedrai che ricresce anche senza aiuti.
Se poi il protocollo di fertilizzazione è anche per altre piante ben venga, ma solo se si tratta di aggiunte fatte a ragion veduta, altrimenti fai solo crescere le alghe. |
Grazie ilVanni per i consigli.:-)
Non ci sono nell'acquario ne pesci, ne altre piante. Ritengo che un acquario debba partire prima con una pianta a crescita veloce, poi con altre piante a crescita più lenta e solo alla fine con i pesci. Il Ceratophyllum è tanto da solo che non ha appigli a cui ancorarsi e, quando si stacca, gira per ore nella vasca spinto dalla corrente del filtro. Le alghe filamentose, apparse in una precedente partenza, non sono ricomparse. Per ora ci sono solo un pò di cianobatteri-alghe blu al fondo e su una parte di vetro. Forse potrei fertilizzare, ma lo farei solo per sostenere la crescita del Ceratophyllum. Non avendo ancora esperienza attendo l'ok da te o da altri del forum. Ciao a tutti:-) |
Se hai degli inquinanti da ridurre, il ceratophyllum è ideale, ma fertilizzare PER lui mi pare eccessivo.
Certo, senza pesci può essere che stenti, però più che di micronutrienti avrebbe bisogno di macronutrienti (che non mi sento di consigliarti in una vasca ancora nemmeno popolata). Tienilo così, crescerà quando ci saranno i pesci. |
Concordo stenta, ha fame.
Una vasca ha bisogno di un certo carico organico, se hai intenzione di mettere pesci, ci peseranno loro a fornirlo. |
Grazie ilVanni e Agro.:-)
Penso anch'io che fertilizzare per il Ceratophyllum non ha senso. L'importante è che nella mia vasca sopravviva. Quando ci saranno i pesci crescerà. Un saluto a tutti :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl