AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   Aulonocara.. alcuni dubbi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=51047)

lugeta 02-08-2006 09:09

Quote:

3 Pseudotropheus adulti
Erano ibridi restituiti 1 mese fa al negoziane... -04

Ora sto facendo crescere degli elongatus mpanga provenienti da un noto allevamento del centro italia... ;-)

fastfranz 02-08-2006 10:49

Quote:

Parlando di questo fatto con un apassionato ed esperto di ciclidi mi ha confermato questa cosa, valida però solo per Aulonocara apparteneti allo stesso gruppo.
Appunto per "gruppi diversi" (magari con enne femmine pre gruppo in modo che ci sia sempre almeno un "bersaglio attivo") si può anche tentare (forse, ma sono perplesso) ma comunque serve una qunatità d'acqua notevole e, supposto di averla e non mi smebra questo il caso, si può forse impiegare quello spazio in un mdo più "costruttivo" ...


Quote:

Io allevo le Aulonocara, e ho 2 maschi della stessa specie in vasca ... il maschio dominante (16 Cm) mena come un fabbro ...
16 cm?!?!?!? -05 -05 -05 temo ci sia (sia stato) un pò di "overfeeding", che Aulonocara è (per mia curiosità)? ;-)

lugeta 02-08-2006 10:57

Quote:

16 cm?!?!?!? temo ci sia (sia stato) un pò di "overfeeding", che Aulonocara è (per mia curiosità)?
Come no... a mio padre e mia madre facevano così pena... Avevano sempre fame :-D #07

Sono Hueseri

ivanluky 02-08-2006 19:04

Quote:

Citazione:
Parlando di questo fatto con un apassionato ed esperto di ciclidi mi ha confermato questa cosa, valida però solo per Aulonocara apparteneti allo stesso gruppo.


Appunto per "gruppi diversi" (magari con enne femmine pre gruppo in modo che ci sia sempre almeno un "bersaglio attivo") si può anche tentare (forse, ma sono perplesso) ma comunque serve una qunatità d'acqua notevole e, supposto di averla e non mi smebra questo il caso, si può forse impiegare quello spazio in un mdo più "costruttivo" ...

Concordo con te sul fatto di come sfruttare lo spazio, senza correre inutili rischi, volevo solo avere anche da voi chiarimenti in merito a quanto mi hanno detto.
;-)

malawi 02-08-2006 19:59

Quote:

Originariamente inviata da lugeta
Sono Hueseri

Le hueseri sono stuartgranti piccole. In genere faticano ad arrivare ai 12 cm. in acquario (9 al lago). Ho visto le foto delle tue e mi sembrano un incrocio fra hueseri o qualcosa di simile e cobue'. Magari e' la foto che inganna.

Ciao Enrico

malawi 02-08-2006 20:02

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Forse perchè queste due appartengono ad una stessa popolazione. ;-)

Baenschi e hueseri sono 2 specie diverse e si trovano a centinaia di km. di distanza. Le baenschi sono una specie che si trova solo a nkhomo reef (benga) mentre le hueseri sono stuartgranti che si trovano solo a likoma.

Ciao Enrico

ivanluky 02-08-2006 20:17

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Forse perchè queste due appartengono ad una stessa popolazione. ;-)

Baenschi e hueseri sono 2 specie diverse e si trovano a centinaia di km. di distanza. Le baenschi sono una specie che si trova solo a nkhomo reef (benga) mentre le hueseri sono stuartgranti che si trovano solo a likoma.

Ciao Enrico

La mia non era una affermazione, voleva essere una supposizione.
Quindi ipoteticamente anche queste due potrebbero convivere riducendo il rischio ibridazione?

malawi 02-08-2006 21:43

Quote:

Originariamente inviata da "ivanluky
Quindi ipoteticamente anche queste due potrebbero convivere riducendo il rischio ibridazione?

No, si ibridano sicuramente anche se i maschi hanno colorazioni diverse.

Ciao Enrico

ivanluky 02-08-2006 23:27

Allora forse i rischi si riducono come nel mio caso, almeno guardando noto una gran diferenza tra la femmina Baenschi e quella -chitande, sia nel colore che nella forma del muso, tu cosa ne pensi?
Comunqque in qualsiasi caso appena reperirò un maschio di Baenschi le Chitande saranno trasferite nel mio vecchio 200l che allestirò a casa dei miei.

malawi 03-08-2006 08:05

Quote:

Originariamente inviata da ivanluky
Allora forse i rischi si riducono come nel mio caso, almeno guardando noto una gran diferenza tra la femmina Baenschi e quella -chitande, sia nel colore che nella forma del muso, tu cosa ne pensi?
Comunqque in qualsiasi caso appena reperirò un maschio di Baenschi le Chitande saranno trasferite nel mio vecchio 200l che allestirò a casa dei miei.

Le differenze ad un occhio esperto si notano benissimo. Pero' vai a spiegarlo tu al maschio dominante che quando manca o si nasconde il maschio dell'altra specie lui non puo' trombarsi le sue femmine. :-D

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13997 seconds with 13 queries