AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   palfo led shallow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=510265)

Holycow 14-06-2016 16:19

http://www.ebay.it/itm/5W-3W-CREE-XP...-/261728243710

Prendi quelli a 350mA e poi anche questi allora: http://www.ebay.it/itm/3W-Semileds-C...-/251788346461

C'è un ma: se vuoi dimmerare non trovo driver meanwell che ti permettano di farlo a 350mA, ci sarebbe l' LPF-16D-48, che peró funziona bene tra 26.4 e 48V. Quindi se sia alla fila di blu che a quella di bianchi aggiungi 2 led ciascuno entri per bene nel range indicato.
Se segui il mio consiglio, fin qua saresti sui 24watt, e forse sono un po pochini, sappi che hai un po' di margine ancora se usi questi driver.

Poi devi comprare un normale potenziometro.

Per la fila RGB invece rimango in attesa delle caratteristiche, ma vorresti dimmerare anche questa?

devistiger 14-06-2016 16:22

Per i blu non li alimenterei a 350....ma visto che li posso portare fino a 1000 , almeno al doppio vorrei arrivarci

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

devistiger 14-06-2016 16:41

caratteristiche dei bianchi 10000k semileds:

Colour/Bin: Cool White (10000K)

Max. Forward Current (DC): 1000mA (that's 1A)

Forward Voltage (DC) (@ 350mA, 85C): Typical: 3.0-3.2V

Luminous flux (@ 350mA, 85C): 139-148lm

Thermal resistance: 8C/W

Optic Viewing Angle: 130°

per i semiled uv ho visto che vanno alimentati fino a 700ma, consigliano sui 500ma con volt tra i 3 e 4 v

Holycow 14-06-2016 16:44

Ah ok scusa, non avevo capito che volevi i 1000mA, allora è piú semplice, puoi tenerne 4 + 4 e usare l' LPF-25D-30. Sei un filo sotto come amperaggio (male non fa) ma avresti un totale di 25.4V e sei nel pieno range della corrente costante. Il LPF-25D-24 non so se funzionerebbe perchè hai troppi volts.

Per i bianchi vale la stessa cosa se vuoi alimentarli a 1000mA.
------------------------------------------------------------------------
Trovi degli epileds turquoise a 350mA? Potresti accoppiarli con gli uv.

devistiger 14-06-2016 16:46

no i rgb non dimmerabili

Holycow 14-06-2016 16:47

Ok, ma cambia poco, io non alimenterei a 700mA dei led che ne chiedono 350. Poi magari mi sbaglio.

devistiger 14-06-2016 16:50

ma non ne chedono 350, hanno un range tra 350 e 700
------------------------------------------------------------------------
S uda ma con il dimmeraggio non posso scegliere gli ampere??

Inviato dal mio K920 utilizzando Tapatalk

Holycow 14-06-2016 17:03

Il dimmeraggio led consiste nell'accendere e spegnere il led ciclicamente ad una certa velocità.

Per il canale rgb puoi usare un lpf-25-42 (al contrario del lpf-25D, non è dimmerabile). Eroga 600mA, ma sei dentro con i volts, altrimenti con l' LPF-25-36 (che eroga 700mA) rischi che non ti funziona nulla perchè lavora massimo a 36 volts.

devistiger 14-06-2016 17:23

e se uno vuole variare gli ampere??

devistiger 14-06-2016 17:47

ho chiesto al venditore, i semileds a 700ma consumano circa 3,2 volt l'uno, mentre i xpg2 a 700 ma sono 3 volt quindi mi serve un alimentatore per 25,2 volt, ho a disposizione un driver che in uscita da 24 - 45v a 680 ma, va bene? al massimo aggiungo un altro xpg2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10719 seconds with 13 queries