AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Sbalzi ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=509207)

ilVanni 13-05-2016 23:28

Non per dire, ma ho guardato pure la seconda guida. Mi sono fermato a "maggiore il GH, maggiore il pH".
Veramente, non si può leggere (e l'autore si definisce un chimico).

Ovviamente non è una critica anessuno dei presenti, ma una considerazione sulla realtà acquariofila italiana.

mbuna80 13-05-2016 23:28

Riguardero' sicuramente...ero partito da quelle e son finito su Dany reef perché lo seguivo col marino...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Però se in acqua osmosi metti il minerali Salt che alza solo il gh e il kh rimane a zero vedrai che il ph sale eccome....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Alla fine sono minerali quelli che alzano il gh...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ilVanni 13-05-2016 23:43

Il pH sale se agiti acqua a kh nullo, indipendentemente dal gh.
Non sono certo gli ioni Ca+ e Mg+ (ossia il GH) che aumentano la concentrazione di H+ (ossia il pH).

Le affermazioni delle guide linkate sono assurdi chimici.

mbuna80 14-05-2016 07:38

Ho riletto su acquaportal ed effettivamente è spiegata diversamente la relazione dei sali col ph... Non ho avuto tempo di leggere accuratamente ma lo farò... Certo che se è come dici la cosa sarebbe da segnalare visto che quel sito penso sia seguito da tanta gente...specie penso nel marino....

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

mbuna80 19-05-2016 16:08

Rieccomi...volevo fare un aggiornamento. Ho portato il kh a 4, il gh a 7 e sto facendo andare la co2 sempre mantenendo lo stesso numero si bolle (più piccole però...ho cambiato l'erogatore e ho messo quello della askoll) . È tre giorni che riesco a mantenere il ph stabile sul 6.5/6.8. Quindi ph stabile e co2 in giusta dose da tabella. Ora il ph è più alto verso fine fotoperiodo per le piante che fanno pearling. ..oggi stesso ho fatto una bella potatura... Grazie per i consigli...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

ilVanni 19-05-2016 16:16

Prego.

Considera anche che i test hanno una loro precisione (diciamo un + o - 10%, che può diventare un + o - 20% facilemte), per cui non tenere pH troppo bassi (per intendersi meglio 6.8 che 6.5). In questo modo, qualora il KH fosse un pelo più alto di quello che misuri, eviti di avere una concentrazione di CO2 troppo elevata "a tua insaputa" (tanto 20 mg/l o 30 mg/l di CO2 per le piante va bene lo stesso). 30 - 35 mg/l è il limite superiore, ma tu puoi tranquillamente stare un pelo al di sotto (è un discorso di sicurezza).

Nel primo periodo tieni monitorato anche il KH, che col tempo potrebbe variare (per evaporazione o per materiali calcarei che vanno in soluzione).

mbuna80 19-05-2016 16:24

Sto monitorando giornalmente e mi sembra di notare un consumo di kh però di più di gh....lo attribuisco alla forte crescita delle piante e al fatto che non concimo in cosi poca acqua...integro solo con i cambi settimanali... ( 10 litri su 65). Ho notato che la conduttività diminuisce di poco prima dei cambi invece di essere aumentata.. Si...comunque hai ragione...I test non sono proprio affidabili..specie i miei Aquili. ..

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

DUDA 20-05-2016 15:31

Quote:

Originariamente inviata da ilVanni (Messaggio 1062756742)
Senza alcuna offesa, qui non si è capito nulla della erogazione di CO2 in vasca.
Visto che per ora il danno è stato solo qualche sbalzo, consiglierei di abbandonare la cosa fino a che la chimica della CO2 non è chiara. E' un gas TOSSICO. E ci sono ottime guide.
Di nuovo, mi scuso per la brutalità, ma leggo questi post sempre più spesso, per cui intervengo.

Mi spiego: leggere "voglio tenere un certo pH e KH ed erogare tot "bolle" (bolle? che unità di misura è?) di CO2" è come dire "Voglio tenere la macchina in garage a 100 all'ora". Non ha senso.
La CO2 disciolta dipende da pH e KH. Se li si FISSA si fissa la CO2 disciolta. Se si CHIUDE la CO2, il pH CAMBIA. Non si possono FISSARE pH e KH e poi anche DECIDERE quanta CO2 si discolglierà. Matematicamente NON SI PUO'. Col controller o senza.
E in mani inesperte, il controller è il miglior modo di gasare i vostri pesci.

La procedura (da NON applicare un secondo dopo averla letta, vanno LO STESSO lette almeno 3 o 4 guide minimo) è questa:
1) Prima si decide il pH che si vuole raggiungere.
2) Si fissa un KH che garantisce CO2 ottimale (ma non tossica) a QUEL pH (usando la nota tabella)
3) Si regolano lentamente (ci vogliono ore) le bolle (che NON indicano la concentrazione di CO2 ma servono solo all'utilizzatore come parametro di riferimento personalissimo per aprire più o meno la valvola) fino a che non si è raggiunto il pH voluto (che si stabilizza in 30 - 60 minuti circa o più).
4) NON si tocca più nulla.

Con i cambi si mantiene quel KH. Non si va a tentativi, si miscela l'acqua prima nelle dosi necessarie. Con un KH di appena 4 il sistema è abbastanza stabile da non necesistare alcun pH controller.
Il GH lo si sceglie in base alla specie ospitata. E' indipendente dalla CO2 disciolta.


La tabella NON è calcolata mediante "approssimazioni" né è empirica. E' la tabulazione della formula (teorica) della concentrazione di CO2 in acqua il cui unico tampone sono i bicarbonati.
E' valida NELLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DELLE VASCHE.
Perde di validità se usate ALTRI tamponi e/o acidificanti (torba, correttori di pH, ecc.)

PS: anche leggere "ora uso tutta osmosi e una puntna ("punta"???) di sali è un metodo del tutto errato. Ti ri-consiglio le guide sulla chimica dell'acqua e i sali.


Leggo solo adesso :-D...come al solito giù il cappello ma ti chiamerò "Vanni Il Brutale". #70

ammiro la tua stoica battaglia contro "un tanto al toc"....

mbuna80 20-05-2016 15:35

Hai letto anche che ho scritto un tanto al toc per non entrare nel dettaglio ma ho sempre misurato?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

DUDA 20-05-2016 15:47

Quote:

Originariamente inviata da mbuna80 (Messaggio 1062758454)
Hai letto anche che ho scritto un tanto al toc per non entrare nel dettaglio ma ho sempre misurato?

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Non era una critica a te personalmente eh, sia chiaro, che al contrario di molti ti stai informando e ti fa credito e onore, piuttosto contro un atteggiamento verso l'acquariofilia (che ha radici scientifiche profondissime) che mediamente funziona "un tanto al toc"...avere in mano la tabella della CO2 non serve a un ca**o di niente se non si capisce la relazione che corre tra il TIPO di durezza, la quantità e qualità di tampone che svolge, come svolge il tampone, come si comporta il PH in base al tampone e come lo fa rispetto agli acidificanti, come gli acidificanti si comportano coi carbonati e via via fino a fare la punta agli str***i
E parliamo solo del Ph in acquario eh, tuttavia sono aspetti i cui effetti si apprezzano quotidianamente nelle vasche di tutti.
Sai quanti milionate di tecnica la gente butta via perchè vuole il ph "SOTTO AL 6.5", come se questo facesse il biotopo amazonico...bombola, manometri, controller, sonde, test permanenti, timer, valvole...eh ma io voglio il PH DEL RIO SOLIMOES...poi scopri che ha dentro delle immonde rocce calcaree e più abbassa più si alza il kh più CO2 deve erogare e via che fa i pesci nella ferrarelle.
Sai le discussioni con la gente che "ANCHE IO CIO L'AKUARIO", poi se dici la parola "ph" ridono "no no io non sono così scimmiato"...come se fosse un vezzo...come se la percezione della chimica e biologia di base di una vsca fossero "opzionali" o roba su cui informarsi solo se si riscontra un problema in vasca...

SCUSATE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 1,25903 seconds with 13 queries