AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Il mio primo progetto ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508926)

the_clown 17-05-2016 15:53

Ciao..io non mi fossilizzerei a portare kh a 0..anche perché le piante assumono elementi e non cedo che quel kh a 1 (pochissimi milligrammi di sali) ti possano dare tanti problemi..magari aspetta anche il consiglio di altri utenti..
Per quanto riguarda impianti CO2 utilizzo solo quelli con bombola per giunta ricaricabile..troppa sbatta per il gel..se cerchi in rete sull'usato con una cinquantina di euro te la cavi..ahhh io usoe consiglio solo ed esclusivamente askoll..possibilmente quello vecchio tutto in ottone..ma ora sto usando quello nuovo in alluminio (progreen) e va altrettanto bene..4 mesi fa regolato e mai più toccato..anche il diffusore askoll ha un suo perché..tutti gli altri provati non son per nulla paragonabili..sia per efficienza che per manutenzione (il flipper dennerle ha più o meno la stessa efficienza ma ha più manitenzione e messa in esercizio).

Stefano Pesce 17-05-2016 15:58

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062757805)
Ciao..io non mi fossilizzerei a portare kh a 0..anche perché le piante assumono elementi e non cedo che quel kh a 1 (pochissimi milligrammi di sali) ti possano dare tanti problemi..magari aspetta anche il consiglio di altri utenti..
Per quanto riguarda impianti CO2 utilizzo solo quelli con bombola per giunta ricaricabile..troppa sbatta per il gel..se cerchi in rete sull'usato con una cinquantina di euro te la cavi..ahhh io usoe consiglio solo ed esclusivamente askoll..possibilmente quello vecchio tutto in ottone..ma ora sto usando quello nuovo in alluminio (progreen) e va altrettanto bene..4 mesi fa regolato e mai più toccato..anche il diffusore askoll ha un suo perché..tutti gli altri provati non son per nulla paragonabili..sia per efficienza che per manutenzione (il flipper dennerle ha più o meno la stessa efficienza ma ha più manitenzione e messa in esercizio).

Anch'io sono per un impianto professionale, però siccome ho già speso abbastanza per l'allestimento iniziale e non volevo comunque spendere poco meno per un impianto che poi magari non risulta efficiente, preferisco aspettare anche 1-2 mesi e prendere direttamente un impianto comunque professionale con regolatori di pressioni, buon diffusore e soprattutto un'elettrovalvola, così da poter consumare meno CO2.. Però ciò che mi chiedevo è per questo mese o massimo altri 2 mesi, potrei usare la CO2 in gel e poi appunto passare ad un impianto serio da acquistare una volta sola e basta !

the_clown 17-05-2016 17:09

fai come meglio credi :-) è che la CO2 in gel comunque avrà dei costi..come ti dicevo in rete con circa 50 euro lo compri..addirittura completo di elettrovalvola o senza c'è un annuncio a 30 euro..ha il diffusore lercio ma se non è danneggiato con un po' di candeggina torna nuovo.
Per l'elettrovalvola io non la uso, ci sono varie correnti di pensiero soprattutto per quanto riguarda gli sbalzi di ph..secondo me se la installi avrai bisogno di un temporizzatore sfalsato rispetto a quello delle luci..per i costi io spendevo 5 euro per un kg di co2 che a 6 bolle/min mi dura un anno e sinceramente non mi son preoccupato di "risparmiare" quella CO2 anche per i motivi he prima ti dicevo. Ora purtroppo il negozio ha chiuso..vedremo quanto spenderò la prossima volta.

Stefano Pesce 17-05-2016 17:21

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062757813)
fai come meglio credi :-) è che la CO2 in gel comunque avrà dei costi..come ti dicevo in rete con circa 50 euro lo compri..addirittura completo di elettrovalvola o senza c'è un annuncio a 30 euro..ha il diffusore lercio ma se non è danneggiato con un po' di candeggina torna nuovo.
Per l'elettrovalvola io non la uso, ci sono varie correnti di pensiero soprattutto per quanto riguarda gli sbalzi di ph..secondo me se la installi avrai bisogno di un temporizzatore sfalsato rispetto a quello delle luci..per i costi io spendevo 5 euro per un kg di co2 che a 6 bolle/min mi dura un anno e sinceramente non mi son preoccupato di "risparmiare" quella CO2 anche per i motivi he prima ti dicevo. Ora purtroppo il negozio ha chiuso..vedremo quanto spenderò la prossima volta.

Immagino che comunque per 80 litri d'acqua non ci voglia chissà quanta CO2, però ripeto che non avendo esperienza, non lo so proprio.. Non pensavo che 1 kg di CO2 potesse durare anche un anno :-D

Detto ciò allora prendo un normale impianto che abbia bombola, riduttore e un diffusore, poi magari all'elettrovalvola si pensa, anche perché non avendo pesci immagino che un 'eventuale quantità di co2 in acqua non dia chissà quale problema, correggimi se sbaglio..

Stefano Pesce 17-05-2016 17:34

http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html
Questo andrebbe bene ?
Considerando che dalle mie parte non ricaricano la bombola e dovrei fare un po' di strada, spendere anche 10 euro al mese per una bombola ricaricabile non è un problema..
Quindi lasciando perdere il costo, questo kit così composto andrebbe bene ? A quanto ho capito poi potrei prendere qualsiasi bombola con attacco 10x1 !
Prossima settimana l'acquisterò, immagino che per questa settimana non sia così essenziale comunque..

Altra domanda, io ho preso un kit della sera con i reagenti più utili, tra cui anche il pH..
Però notavo su eBay che dei pHmetro hanno costi davvero irrisori (circa 15 euro) e quindi stavo valutando di prenderne uno in quanto sicuramente di più facile interpretazione.. Sono incapace di distinguere i colori :-D
Sono attendibili..?

the_clown 17-05-2016 21:43

Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062757818)
http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html
Questo andrebbe bene ?
Considerando che dalle mie parte non ricaricano la bombola e dovrei fare un po' di strada, spendere anche 10 euro al mese per una bombola ricaricabile non è un problema..
Quindi lasciando perdere il costo, questo kit così composto andrebbe bene ? A quanto ho capito poi potrei prendere qualsiasi bombola con attacco 10x1 !
Prossima settimana l'acquisterò, immagino che per questa settimana non sia così essenziale comunque..

Altra domanda, io ho preso un kit della sera con i reagenti più utili, tra cui anche il pH..
Però notavo su eBay che dei pHmetro hanno costi davvero irrisori (circa 15 euro) e quindi stavo valutando di prenderne uno in quanto sicuramente di più facile interpretazione.. Sono incapace di distinguere i colori :-D
Sono attendibili..?

Ciao, se vuoi quell'impianto te lo vendo io..ma siccome ti voglio bene evito!!! Ne ho uno in cantina..usao qualche mese e messo da parte perché mi faceva impazzire nella regolazione che continuava a sballarsi..sinceramente era il mio primo impianto ma siccome è una caxxata mettere in funzione un impianto CO2 e con quello dell'askoll poi è andato tutto a posto deduco che non ero io ma l'impianto ruwal a far cagare..
Non conosco i vari dennerle et compani ma ti posso assicurare su askoll sia quello tutto in ottone (che preferisco anche se più brutto ed ingombrante) che quello in alluminio (progrreen), e poi altra cosa non da poco è il diffusore che hanno in dotazione molto meglio di altri che trovi in giro.
Poi il fatto che la mia bombola duri 1 anno è perché è montata su un 20 litri a 6 bolle al minuto, a te magari dura meno ma dipende anche dai valori di ph e kh presenti in vasca per capire quanta CO2 dovrai erogare.
Tutti gli impianti (o almeno la maggior parte) montano su usa e getta, se vuoi poi montarli su ricaricabile devi comprare un adatatore da 8-9 euro..
Poi non so se non ti fidi dell'usato..ma se guardi su subito (ed ora i mod mi cazziano a ragione) ce ne sono di askoll..anche a 30 euro e secondo me quel diffusore se lo metti in acqua/candeggina e/o acqua/acido muriatico (NON acqua/candeggina/ac muriatico) torna nuovo..altrimenti ce n'è altri messi meglio..tutto il resto che non è askoll IO lo lascerei perdere.
Ahhh come lascerei perdere i manometri..non servono a nulla se non creare punti con possibili perdite di gas.
Sull'elettrovalvola..non avendo pesci (non volevi metterci un banco di qualcosa..o mi confondo?) in vasca gli sbalzi di ph potrebbero darti sicuramente meno problemi..ma poi sempre prenderla dopo a meno di non trovare un pacchetto allettante che rientri nel tuo budget.

Stefano Pesce 17-05-2016 21:56

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062757891)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062757818)
http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html
Questo andrebbe bene ?
Considerando che dalle mie parte non ricaricano la bombola e dovrei fare un po' di strada, spendere anche 10 euro al mese per una bombola ricaricabile non è un problema..
Quindi lasciando perdere il costo, questo kit così composto andrebbe bene ? A quanto ho capito poi potrei prendere qualsiasi bombola con attacco 10x1 !
Prossima settimana l'acquisterò, immagino che per questa settimana non sia così essenziale comunque..

Altra domanda, io ho preso un kit della sera con i reagenti più utili, tra cui anche il pH..
Però notavo su eBay che dei pHmetro hanno costi davvero irrisori (circa 15 euro) e quindi stavo valutando di prenderne uno in quanto sicuramente di più facile interpretazione.. Sono incapace di distinguere i colori :-D
Sono attendibili..?

Ciao, se vuoi quell'impianto te lo vendo io..ma siccome ti voglio bene evito!!! Ne ho uno in cantina..usao qualche mese e messo da parte perché mi faceva impazzire nella regolazione che continuava a sballarsi..sinceramente era il mio primo impianto ma siccome è una caxxata mettere in funzione un impianto CO2 e con quello dell'askoll poi è andato tutto a posto deduco che non ero io ma l'impianto ruwal a far cagare..
Non conosco i vari dennerle et compani ma ti posso assicurare su askoll sia quello tutto in ottone (che preferisco anche se più brutto ed ingombrante) che quello in alluminio (progrreen), e poi altra cosa non da poco è il diffusore che hanno in dotazione molto meglio di altri che trovi in giro.
Poi il fatto che la mia bombola duri 1 anno è perché è montata su un 20 litri a 6 bolle al minuto, a te magari dura meno ma dipende anche dai valori di ph e kh presenti in vasca per capire quanta CO2 dovrai erogare.
Tutti gli impianti (o almeno la maggior parte) montano su usa e getta, se vuoi poi montarli su ricaricabile devi comprare un adatatore da 8-9 euro..
Poi non so se non ti fidi dell'usato..ma se guardi su subito (ed ora i mod mi cazziano a ragione) ce ne sono di askoll..anche a 30 euro e secondo me quel diffusore se lo metti in acqua/candeggina e/o acqua/acido muriatico (NON acqua/candeggina/ac muriatico) torna nuovo..altrimenti ce n'è altri messi meglio..tutto il resto che non è askoll IO lo lascerei perdere.
Ahhh come lascerei perdere i manometri..non servono a nulla se non creare punti con possibili perdite di gas.
Sull'elettrovalvola..non avendo pesci (non volevi metterci un banco di qualcosa..o mi confondo?) in vasca gli sbalzi di ph potrebbero darti sicuramente meno problemi..ma poi sempre prenderla dopo a meno di non trovare un pacchetto allettante che rientri nel tuo budget.

Si metterò solo un branco di neon !
Ripeto che non ho fretta e spendere 30 ma anche 50 euro in più per acquistare un prodotto valido ne vale sicuramente la pena, inutile che poi avendo "risparmiato" 20 euro mi ritrovo un impianto poco funzionale, sono dell'idea che certi acquisti vanno fatti una volta e basta!!
Comunque venendo dal marino i costi sono molto più bassi, quindi anche prendere una bombola al mese per quel prezzo non è un problema considerando che me la portano fino a casa :-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062757891)
Quote:

Originariamente inviata da Stefano Pesce (Messaggio 1062757818)
http://www.aquariumline.com/catalog/...nto-p-846.html
Questo andrebbe bene ?
Considerando che dalle mie parte non ricaricano la bombola e dovrei fare un po' di strada, spendere anche 10 euro al mese per una bombola ricaricabile non è un problema..
Quindi lasciando perdere il costo, questo kit così composto andrebbe bene ? A quanto ho capito poi potrei prendere qualsiasi bombola con attacco 10x1 !
Prossima settimana l'acquisterò, immagino che per questa settimana non sia così essenziale comunque..

Altra domanda, io ho preso un kit della sera con i reagenti più utili, tra cui anche il pH..
Però notavo su eBay che dei pHmetro hanno costi davvero irrisori (circa 15 euro) e quindi stavo valutando di prenderne uno in quanto sicuramente di più facile interpretazione.. Sono incapace di distinguere i colori :-D
Sono attendibili..?

Ciao, se vuoi quell'impianto te lo vendo io..ma siccome ti voglio bene evito!!! Ne ho uno in cantina..usao qualche mese e messo da parte perché mi faceva impazzire nella regolazione che continuava a sballarsi..sinceramente era il mio primo impianto ma siccome è una caxxata mettere in funzione un impianto CO2 e con quello dell'askoll poi è andato tutto a posto deduco che non ero io ma l'impianto ruwal a far cagare..
Non conosco i vari dennerle et compani ma ti posso assicurare su askoll sia quello tutto in ottone (che preferisco anche se più brutto ed ingombrante) che quello in alluminio (progrreen), e poi altra cosa non da poco è il diffusore che hanno in dotazione molto meglio di altri che trovi in giro.
Poi il fatto che la mia bombola duri 1 anno è perché è montata su un 20 litri a 6 bolle al minuto, a te magari dura meno ma dipende anche dai valori di ph e kh presenti in vasca per capire quanta CO2 dovrai erogare.
Tutti gli impianti (o almeno la maggior parte) montano su usa e getta, se vuoi poi montarli su ricaricabile devi comprare un adatatore da 8-9 euro..
Poi non so se non ti fidi dell'usato..ma se guardi su subito (ed ora i mod mi cazziano a ragione) ce ne sono di askoll..anche a 30 euro e secondo me quel diffusore se lo metti in acqua/candeggina e/o acqua/acido muriatico (NON acqua/candeggina/ac muriatico) torna nuovo..altrimenti ce n'è altri messi meglio..tutto il resto che non è askoll IO lo lascerei perdere.
Ahhh come lascerei perdere i manometri..non servono a nulla se non creare punti con possibili perdite di gas.
Sull'elettrovalvola..non avendo pesci (non volevi metterci un banco di qualcosa..o mi confondo?) in vasca gli sbalzi di ph potrebbero darti sicuramente meno problemi..ma poi sempre prenderla dopo a meno di non trovare un pacchetto allettante che rientri nel tuo budget.

Comunque non ho letto recensioni negative dell'impianto ruwal, viene definito come un prodotto discreto che svolge il suo lavoro, sicuro che tu non abbia beccato il riduttore difettoso? :-D

the_clown 17-05-2016 23:31

Ciao, che abbia beccato il riduttore difettoso può essere ma io non lo comprerò mai più e non lo consiglio neanche..poi fai come meglio credi..e poi anche il diffusore fatto in vetro ceramizzato (bianco) non ha niente a che vedere con quello dell'askoll.
Il prodotto che ti consigliavo lo reputo appunto il top..costavano poco solo perché usati..un progreen nuovo lo paghi circa 100 euro..quello in ottone è difficile da trovare ma è altrettanto valido se non superiore a livello di materiali..entrambi con valvola di non ritorno incorporata.
Poi ci sono i dennerle che son ancora diversi ma non li conosco e non posso parlane a parte il diffusore che se è quello bianco è comunque inferiore all'askoll, se ha il flipper ha i suoi problemi di messa in funzione (ci vuole circa una settimana) e di manutenzione (ogni volta ricominci da capo) e il diffusore conta al 50% in un impianto CO2..altrimenti li la butti veramente via la CO2 con bolle troppo grosse che non si sciolgono. Per la diffusione potresti anche usare un sistema venturi che non conosco e quindi non esprimo giudizi (alcuni lo usano con buoni risultati).
Ahh per il phmetro ce ne sono di più tipi da quelli cinesi ai milwakee..son semplici da usare ma hanno bisogno di manutenzione e bisogna stare attenti con la sonda e le tarature spesso saltano..sinceramente ora sto usando i reagenti ma ieri ho mandato a prendere un conduttivimetro cinese da 8 euro (mi interessa più la conducibilità) ed insieme ho ordinato 4 bustine di reagente (1,20 euro)..vedo se riesco a resuscitare il mio phmetro.

Stefano Pesce 18-05-2016 09:18

Quote:

Originariamente inviata da the_clown (Messaggio 1062757916)
Ciao, che abbia beccato il riduttore difettoso può essere ma io non lo comprerò mai più e non lo consiglio neanche..poi fai come meglio credi..e poi anche il diffusore fatto in vetro ceramizzato (bianco) non ha niente a che vedere con quello dell'askoll.
Il prodotto che ti consigliavo lo reputo appunto il top..costavano poco solo perché usati..un progreen nuovo lo paghi circa 100 euro..quello in ottone è difficile da trovare ma è altrettanto valido se non superiore a livello di materiali..entrambi con valvola di non ritorno incorporata.
Poi ci sono i dennerle che son ancora diversi ma non li conosco e non posso parlane a parte il diffusore che se è quello bianco è comunque inferiore all'askoll, se ha il flipper ha i suoi problemi di messa in funzione (ci vuole circa una settimana) e di manutenzione (ogni volta ricominci da capo) e il diffusore conta al 50% in un impianto CO2..altrimenti li la butti veramente via la CO2 con bolle troppo grosse che non si sciolgono. Per la diffusione potresti anche usare un sistema venturi che non conosco e quindi non esprimo giudizi (alcuni lo usano con buoni risultati).
Ahh per il phmetro ce ne sono di più tipi da quelli cinesi ai milwakee..son semplici da usare ma hanno bisogno di manutenzione e bisogna stare attenti con la sonda e le tarature spesso saltano..sinceramente ora sto usando i reagenti ma ieri ho mandato a prendere un conduttivimetro cinese da 8 euro (mi interessa più la conducibilità) ed insieme ho ordinato 4 bustine di reagente (1,20 euro)..vedo se riesco a resuscitare il mio phmetro.

Per l'impianto valuterò bene, grazie per i consigli!

Riguardo al pHmetro io credo che prima o poi lo prenderò, per quel che costa..

Ieri ho misurato i valori in vasca, kh a 6, ph tra 7 e 8.. Gh a 15...!
Ho letto che il problema potrebbe esser stato il fondo composto da fluorite..
Cosa devo fare adesso?

the_clown 18-05-2016 09:51

beh..dire ph tra 7 e 8 è un po' larga come forbiice..fai conto che il ph è esponenziale..la fluorite può dare di questi problemi, quale hai usato? Io ho la classica ma sinceramente non ho visto tutti questi sbalzi perché era strausata.
Ma quei valori li hai avuti con acqua di RO? Se così fosse, io farei così: aspetterei che la vasca maturi, porterei il kh a quello voluto con dei cambi di acqua RO con la speranza che anche il gh scenda un po' (altrimenti ti tocca abbassare entrambi e rialzare il solo kh con sali), inserirei l'impianto di CO2 che mi abbassa il ph e controllerei i risultati..che potrebbero avvicinarsi a quelli voluti. Calcola che se hai un kh intorno a 4, con l'erogazione di CO2 il ph scende..poi se proprio non ti basta passa ad altri metodi tipo la torba, anche se ti ingiallirebbe un po' l'acqua a discapito della luce.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13088 seconds with 13 queries