AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Buon giorno a tutto :D (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=508392)

the_clown 28-04-2016 14:55

Quote:

Originariamente inviata da Micheleo (Messaggio 1062752818)
Oh grazie mille per la risposta...esaustiva! ^-^. Mi sapresti dire, in media, quando dovrebbe costare in un comune centro commerciale/negozio d'acquario da te proposto? Per il fondo e accessori interni non ho voglia di risparmiare, sia perché voglio un effetto piacevole alla vista e sia perché non voglio incorrere in problemi futuri. L'unica cosa su cui voglio risparmiare è l'acquario, dispongo infatti solo di 75€ e il restov40/50€ mi serve per allestire il tutto. Ecco perché starei puntando su marche più economiche, in modo da poter prendere un 60l che non credo superi 75€ se un 100l costa....110€ ...almeno spero.

sia il milo che il pet company dovrebbero stare intorno ai 70 euro..il primo è da preferire per quello che ti spiegavo prima..ma il problema è trovarlo..mentre il pet company di solito li ho visti nei vari ipermercati ma sinceramente non ricordo il prezzo dell'ipermercato.
Per gli stick, vanno bene per integrare il fondo, ma prendere un buon fondo da subito, unico (senza sottofondo), abbastanza piacevole e naturale (sono gusti), praticamente eterno, secondo me vale la pena spendere quei 15 euro in più rispetto a qualsiasi altro fondo..
Con 24W in 60 litri magari ci coltivi qualcosa in più di una criprocorina..

a Conversano ci puoi arrivare?!?!??!
http://www.subito.it/animali/acquari...-162788011.htm

come ti dicevo fai un po' di ricerca sui siti di vendita usato..comunque quello è nuovo..scontrinato e tutto..
http://www.subito.it/arredamento-cas...-162573452.htm
http://www.subito.it/arredamento-cas...-162709616.htm

boh..ce ne saranno altri..ho preso quelli più vicino a te e nuovi o quasi..se prendi l'usato occhio ai vetri che non siano rigati altrimenti lascia perdere.

Micheleo 28-04-2016 16:12

Eeeh no. :c in ogni caso intorno ai 70 euro....ottimo! Inanzitutto in questi mesi prendo l'acquario...poi ri-uppo il topic per chiederr qualche consiglio sui valori dell'acqua etc...
Ora vorrei avere delle "delucidazioni" su alcuni aspetti che non ho ben compreso:

1) Va bene se cambio l'acqua all'acquario ogni 2 settimane? O più?

2) Pulizia filtro: l'unica cosa che ho compreso è che, una volta messi i cannolicchi questi non li vedo più toccare, per la spugna ne ho sentite di diverse: c'è chi dice che va cambiata ogni mese, chi dice che va lavata nella stessa acqua dell'acquario "leggermente" io ritengo più veritiera l'ultima...ditemi voi.

3) Altra cosa: come faccio ad effettuare i cambi parziali? Cioè come faccio a togliere l'acqua dall'acquario? Si aspira con qualcpsa? Cioè non ci ho capito molto su come cambiarla...(apparte cambi parziali ma ok)

4) Una volta preso l'acquario, durante il primo mese, l'acqua in cui metto il filtro, va bene se è di rubinetto? Non serve mettere acqua già con osmosi o biocondizionatore no?

5) posso mettere le piante da subito? C'è chivlo consiglia (dice che agevola la formazione di colonie batteriche nel filtro) e chi dice "alla terza settimana" e nel frattempo solo magime (per i medesimi motivi) onestamente le vorrei mettere da subito in modo che già crescano.

6) Il legno: qui si apre un dibattito enorme: c'è chi dice "fai bollire per i batteri" altri che smontano questa cosa definendola "un altro dei punti più fraintesi della storia dell'acquariofilia" pari a 10 litri ogni 2 cm e ti ritrovi i neon in 40l...oltre tutto affermano che il legno (predisposto per acquariu naturalmente) ha in sé delle proprietà salutari per i pesci, e che bollendolo non solo sarebbe si ucciderebbero ma alle alte temperature si potrebbero formare/risvegliare boh batteri nocivi (ora a me sa un pó di cavolata, io sapevo che ad alte temperature i batteri muoiono e per questo si sterilizza poi boh..per quanto possa saperne un ragazzino di 14 anni compiuti da un mese lascio la parola a voi) oltretutto dicono che sarebbe comunque inutile inquanto, quando appoggi il legno ad asciugare o lo prendi in mano si ripopola di batteri. Ora non so se questa procedura si fa per i batteri, o per il colore ambrato a cui porta la sua presenza in acqua o semplicemente per non farlo galleggiare ma boh. Visto che devo creare un biotipo asiatico non mi spiace l'acqua ambrata, anzi penso che i betta e rasbore gradirebbero! E in ogni caso avrei messo la foglia di catappa per le sue proprietà benefiche e per rendere il tutto "naturale" Scusate per il papiro, anche scritto con poca punteggiatura e spesso scorretta (Ma sto scrivendo mentre cammino, scusate.) Come spero si evinca mi sono informato molto leggendo ogni possibile teoria (Sono del parere che una cosa o la fai bene o nulla, sebbene per curiosità e impazienza faccio spesso azioni avventate con esiti incerti), ma francamente penso non ci sia gusto vedere pesci fisicamente malaticci e scoloriti, o un ambiente non suggestivo...non è il caso! E stresserei inutilmente quei piccoli pesciolini. (E da piccolo ne ho fatte di stragi! Una volta pure ad un tropicale che mi aveva colpito per essere rotondo (simil pesce palla) e arancione (ma non orifiamma o simili di carassio era tropicale) in pochi litri...basta dire che duró un giorno (avevo 7 anni ahaha) povero :c ...ma questa è un altra storia! Scusate se mi sono dilungato troppo...non lo leggerà nessuno D: e

Robi.C 28-04-2016 16:19

1) va bene ogni 2 settimane, anche meno se vuoi, dipende dalle piante e da quanto carico organico hai
2)le spugne le lavi quando vedi che la portata della pompa si riduce troppo
3)prendi una caraffa, un tubo, una bottiglia, qualsiasi cosa per togliere l acqua va bene, poi rimetti quella nuova abbastanza lentamente.
4)l'ideale sarebbe mettere l'acqua già con i valori che vorrai avere, comunque puoi anche mettere tutta rubinetto e dopo il mese modifichi, niente biocondizionatore e.niente.batteri
5) le piante puoi metterle subito
6) il legno puoi.bollirlo come.puoi.non bollirlo.
Probabilmente galleggerà e bollendolo lo aiuti a fare stare a fondo, comunque se non vuoi bollirlo basta che ci metti un sasso sopra per farlo stare a fondo e una volta che.non galleggerà lo togli

Micheleo 28-04-2016 17:14

Perfetto! Per le piante serva che tenga acceso il termoriscaldatore se le inserisco da subito? Per il resto grazie mille per il tempo!

Robi.C 28-04-2016 17:33

No non serve il riscaldatore ;)

Micheleo 28-04-2016 18:14

Ok ^-^ quando lo compro e...allestisco vi mostro le foto :-). Che dire sarebbe il caso di mettere in seguito alla terza settimana qualche Pianta galleggiante? Ho sentito che mantengono bassi i nitrati vero? :o

Robi.C 28-04-2016 18:27

Sì, li mantengono bassi come tutte le altre piante che assorbono nutrienti dalle foglie, puoi metterle quando vuii

Micheleo 28-04-2016 22:27

Dato per certo direi ormai l'acquisto di un 60l la popolazione sarà. 8 Rasbore + 1 Betta + 2-4 Cardine Japoniche. Per I valor questi sarebbero ottimali?
PH:* 7
GH:* 8 - 15
KH:* 4 - 6
Nitriti 0
Nitrati assenti o quantomeno non devono superare i 20 mg/l
Temperatura:* 26° o 27?

Robi.C 28-04-2016 22:28

Ph 6.5/7
GH 8
Kh 4
Temperatura lascia fare alle stagioni.
Minima 22 massima quella che c'è

the_clown 29-04-2016 00:44

Quoto in pieno Robi.C, solo un appunto per piante galleggianti e tutte quelle a crescita rapida, a meno di concimare io non le metterei da subito, ma aspetterei il formarsi di nitrati, pena un decadimento delle stesse..starebbero a digiuno..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12820 seconds with 13 queries