![]() |
Al momento la Sump è 40x20 però ho intenzione di prendere una grande 90x40 con 30 cm di refugium. Inizialmente avevo usato la Caulerpa però le ho dato solo luce bianca senza quella blu ed è morta.
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Lo skimmer hs 110 va bene per acquari di 500-600 litri Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Si ma non è così performante, io opterei per un AQ150SK o un deltec apf600
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk |
Quote:
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Per Un 250 lt ci vorrebbe il 150 il 110 è effettivamente tirato,poi se vuoi fareu n refugium non devi metterci predatori,quindi niente gamberi ,paguri ,pesci ecc ecc
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Dovrei metterci solo la sabbia e le alghe nel refugium? Quindi mi consigliate di fare il refugium o di prendere uno skimmer più performante?
Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Dipende da te prima del refugium ci vuole sicuro un buon skimmer a fare un refugium puoi sempre fare dopo al massimo se hai problemi a farlo do fianco alla vasca lo fai affiancato alla sump io ho messo una piccola pompa che scarica a fianco e con un passa parete scarico l'acqua da refugium a sump propio vicino alla pompa di risalita e avendo il mobile fatto a scomparti non vado a illuminare la sump
Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Io al momento sto utilizzando il metodo berlinese, quindi a svolgere un ruolo importante al momento sono le rocce che trasformano i nitriti in nitrati, il compito dello skimmer dello skimmer è quello di eliminare i nitrati dall'acqua. Realizzando un refugium,secondo me, è come se andassi a inserire un altro skimmer perché anche le alghe andranno ad eliminare nitrati e fosfati, poi lo strato da DSB che andrei a creare aumenterebbe il numero di batteri che aiuterebbero lo skimmer e inoltre, penso, svolgerebbero il lavoro come nel DSB in cui ho letto che c'è bisogno di uno skimmer meno performante rispetto al berlinese, infine produrrebbe plancton per i coralli. Poi ho usato per parecchi mesi il Sera 400 ho e non ho mai avuti problemi gravi. Secondo me avrei molti più vantaggi creando un refugium che comprando uno skimmer più performante.che ne pensate?
So che sicuramente uno skimmer più performante aiuterebbe ulteriormente però vorrei sapere cosa mi consigliate da fare subito, al momento non ho la disponibilità economica per fare entrambe le cose. Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
------------------------------------------------------------------------
Quote:
Come avrei dovuto fare? |
Scusa ma a livello di inquinamento come sei messo?il tuo ragionamento comunque non è malvagio ma calcola che ci vogliono un paio di mesi perché il? refugium lavori a pieno regime.
Per il refugium non spendi tanto comunque Ti posto anche questo interessante articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I/Refugium.asp Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |
Al momento non è tanto, però siccome ho aggiunto altre 3 rocce vive è ripartita la maturazione, quindi si stanno creando un sacco di alghe marroni.
Lo so che realizzare un refugium non costa tanto, il punto è che mi costerà un bel po prendere una Sump più grande perché quella che ho ora è piccolissima. Inviato dal mio LG-X150 utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl