![]() |
Credo che il segreto sia utilizzare un attrezzatura di qualità, tazze cinesi possono aumentare il rischio di fare danni
|
Quote:
No Ivano, vanno benissimo anche le tazze cinesi. La differenza è nella durata ma per uso limitato vanno benissimo. Bisogna solo fare più attenzione in caso di avvio del foro senza dima in quanto tendono a "camminare", ma nel filmato lo fa anche vedere. |
Quote:
|
Io ho provato dei foretti cinesi da pochi soldi e la differenza con quelle "buone"sta nella durata anziché fare 3/5 fori ne fai uno poi le butti,altrimenti si passa alle professionali
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Quote:
:-):-):-) |
Skimmer troppo grosso???
Quote:
Comunque se serve una mano io mi offro per fare i fori [emoji2][emoji2][emoji2][emoji2][emoji2] Che ci vuole , uno scalpellino due colpi e via |
...ciao Geppy...come stai ?....
..comunque sei un po troppo semplidicatore.... ..oppure ti basi sulla tua manualita' che non hanno tutti.... ...forare una lastra non è difficile ma comunque p un lavoro che ha le sue insidie... ..ci sono in giro persone che non riescono ad avvitare una lampadina non per stupidita' ma per mancanza di manualita'...ne conosco molte... |
Quote:
Certo lo feci fare con una dima, ma seguendo le mie istruzioni, ed era la prima volta che usava un trapano (avvitatore a batteria con regolazione della coppia di serraggio, non mi stancherò mai di ripeterlo). Nei filmati spiego fin troppo bene come fare e salvo essere seriamente limitati, è semplicissimo. Perdonami se mi permetto di insistere, ma facendo spaventare la gente quando non è necessario non si fanno gli interessi dell'acquariofilia. Aggiungo anche che anni fa ebbi un forte scontro su questo argomento con un vetraio acquariofilo (pugliese se non ricordo male) che sosteneva fosse impossibile forare un vetro già montato (figurati una vasca piena). Poi ci provò e mi dette ragione... |
Certo chi non è capace a smontare una lampadina non ci proverà nemmeno (ed è giusto cosi)ma non è così difficile e rischioso di quanto si pensi, io comunque la Dima la consiglio a tutti anche a quelli bravi ,proprio per evitare di dover spingere troppo per non far correre la fresa
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
@Geppy
forse ho trovato un vetraio che me lo fa per 15 euro, meglio cosi :-D:-D una cosa, dove posso comprare la griglia per lo scarico e l'altro coso per la risalita?? qual xacqua che dicesti tu costa 100 euro quasi #06#06
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl